Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:50 pm Oggetto: Ara Pacis |
|
|
Ara Pacis - Roma - 23-05-2010 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Speravo la riproponessi...
Mi piace molto come gli alberi si confondono sovrapponendosi alla struttura antica...mantenendo il formato avrei personalmente tagliato il tubo a destra e un filo in basso e in alto cercando di far partire qualche linea dagli angoli ( i riflessi sul pavimenti, le finestre)...fai attenzione, mi permetto, agli eccessi di sharpen sulla figura...bello vedere un posto del genere con un'unica visitatrice...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco per l'attenzione che mi dedichi.
Riguardo al taglio ti preciso che ho voluto lasciare le due parti sia a dx che a sx, più trasparente, come se fossero una cornice e sopratutto non ho tagliato a sx perchè così avrei eliminato una parte della chioma dell'albero.
Non pensare che non accetti la tua osservazione ma la ritengo più attinente ad immagini architettoniche in quanto qui mi piaceva sottolineare l'aspetto paesaggistico coniugato con l'antico.
Per lo sharpen ho impostato fattore = 80 e raggio = 0,2 e forse dovevo farlo selettivamente solo per evidenziare il bassorilievo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 5:46 pm Oggetto: c |
|
|
il gioco dei riflessi e' molto buono cosi' pure i colori bella  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo notata subito... e mentre la facevo scorrere leggera nella mente... era improvvisamente fuori portata.
Eccola qui, in tutta la sua ricchezza di riflessi, repliche di forme che paiono non finire, si contaminano vicendevolmente prestando linee architetonniche celeberrime a squarci di verde urbano che rinfrescano i volumi in gioco. Non entro in alcuna polemica di tipo architettonico, so che questa sede, questa teca, è stata stradiscussa, non ne ho né la competenza né la intenzione. Semplicemente so che fra le tantissime immagini che a suo tempo ci furono proposte, questa ha una sua singolarità speciale. Sarà anche la contaminazione solitaria della figurina in visita, ma, il suo concorso ne è solo parte. Sono gli spazi reali e quelli virtuali regalati dal vetro investito dalla luce a caratterizzarla.
Più paesaggio urbano di così.
Ha la valenza di uan passeggiata in Urbe di prima mattina, con un respiro di storia che si fa onnipresente allo sguardo e quasi ai sensi,si lascia ammirare e riscoprire fra ricordi di vecchia scuola. Roma è la città per eccellenza delle contaminazioni infinite, delle rivisitazioeni ad ogni passo ed ad ogni pietra delle nostre radici. Virtù e vizi di un mondo si condensamo talvolta in pochi passi.
Qui mi fermo, ma il respiro di questa immagine, le sue triangoazioni colorate e leggere, meritano visite successive, e nuove piccole scoperte da gustare ogni volta.
Adoravo questa della tua produzione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=374285 ora uqest'altra le fa ottima compagnia.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, bravissima!!!
Ciao Liliana!  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
Splendida realizzazione !!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:29 am Oggetto: Re: c |
|
|
maurir ha scritto: | il gioco dei riflessi e' molto buono cosi' pure i colori bella  |
Condivido.
Piace molto Anche a me.
Ciao Liliana _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa immagine. È praticamente un perfetto mix di paesaggio e architettura. Brava ad aver utilizzato quei riflessi in maniera così intelligente: è un'immagine che inizialmente spiazza e al contempo incuriosisce. Non poca importanza ha pure la luce, che ha creato dei bellissimi giochi di ombra-luce sulla pavimentazione _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
@ marka
@ maurir
@ Clara Ravaglia
@ malko
@ cmag
@ freeadam
@ Topo Ridens
Grazie a tutti voi per l'attenzione che mi avete dedicato.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Al di fuori del genere macro, questa penso sia la tua immagine più bella. Io non ci vedo nulla di paesaggio, ma questo certo non cambia il suo valore
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo solo un istante per una piccola precisazione spontanea che mi viene ispirata dal commento di Alex :
Citazione: | Io non ci vedo nulla di paesaggio, ma questo certo non cambia il suo valore Smile |
Faticherei a dare una spiegaqzione breve ed esaustiva con parole mie.... provo a riportare queste, per dire come io intenda questa immagine perfettamente a suo agio in paesaggio..
Semplicemente è anche una festa di contaminazioni con altre categorie: esse si contaminano reciprocamente.
Riporto la definizione di paesaggio data nella Convenzione Europea del Paesaggio:
""Paesaggio" designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni"
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente la mia era una considerazione personale e in quanto tale legittimamente opinabile. Per me le foto con così tanto materiale non sono mai paesaggio. Non le si pensano e creano come i paesaggi, quindi per me esulano da tutte le caratteristiche che caratterizzano quel genere.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Che bella questa immagine, i giochi di trasparenze, specchi e la dinamicità della presenza umana sono incredibili..
Andre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Certo anche il tuo discorso ha la sua logica e lo trovo più che valido. Mi fa piacere in ogni caso che spesso questa settimana le fotografie di tanti utenti, superpazienti , con i loro post "inquinati" da vari interventi , sono spunto di riflessione e stimolo per ulteriori osservazioni e ripensamenti...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
@ AlexKC
@ Clara Ravaglia
@Rey00
Grazie a tutti per esservi soffermati su questa immagine.
Devo ammettere che ho riflettuto prima di stabilire in quale sezione potesse trovare la sua migliore collocazione ma, pur avendo elementi di street e di architettura, l'ho vista meglio in paesaggio urbano in quanto le chiome e i tronchi degli alberi sono talmente fusi nella teca da creare un tutt'uno.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Ottima la fusione tra Ara pacis e gli alberi del riflesso.
Ma tagliare completamente la parte a dx fino a filo dell'Ara, in modo da estremizzare e isolare completamente dal contesto il passaggio da reale a riflesso? Verrebbe un taglio quasi quadrato, quadrato se tiri via anche un pezzetto di chioma dell'albero a sx.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
immagine molto bella.
sembra un gioco 3d.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo uso del mezzo fotografico per rimodellare la realtà. Per me, pur comprendendo le ragioni "costituzionali" di chi non la pensa in modo analogo, è paesaggio perchè è il paesaggio il soggetto* primo della foto, nonchè l'oggetto del tuo gesto fotografico: grazie al riflesso lo sradichi dalla sua sede naturale e lo collochi in un'altra, anch'essa ad ampio respiro (stavolta architettonico) davvero in maniera eccellente. Ottimo come è stata sfruttata la presenza umana, che riempie senza sottrarre un briciolo di attenzione e, nella mia ottica, confermando la tesi relativa alla collocazione.
* a distinguere da una foto in cui il soggetto sarebbe la persona posta di fronte ad una scena particolare (e che si sarebbe ben collocata in street).
A me questa distinzione arriva, e ritengo che occorra una grande sensibilità per trasmettere una cosa così effimera.
I miei complimenti Liliana.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|