Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 5:10 pm Oggetto: 16-05-10-1001619 |
|
|
2010-05-16---USA-1001619.jpg
Leica M9
Summicron 50 Wetzlar
Commenti, critiche e suggerimenti sono particolarmente graditi.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che saranno così gentili da passare di qua.
massimo
_________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Lun 31 Mgg, 2010 5:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bello il taglio compositivo ed i riflessi. Ottimo l'uso creativo delle linee cadenti dell'edificio più alto.
Gran bella immagine Massimo.
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.c utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 391
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione!!!
Proverei ad aumentare un poco la temperatura colore.
Ciao, Daniele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Bellaimmagine , ottimo il punto di ripresa e i colori
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
bel taglio,belle geometrie,ottima la nitidezza...bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo,
nel genere di immagini dal sapore architettonico, generalmente si cerca di tenere sotto controllo, in maniera molto attento, le linee cadenti e la gestione della prospettiva, nata, in maniera inevitabile, dall'ottica usata..
In via generale, le linee cadenti dovrebbero essere curate e combattute, per esaltare lo sviluppo in verticale della scena.. ma se le linee cadenti vengono usate e sfruttate per la scena, nel suo complesso, in maniera da renderle protagoniste assolute e non elemento di disturbo, allora il discorso cambia..
Ti dico cosa penso dell'immagine in questione: per far coesistere correttezza formale e presenza delle linee cadenti in maniera favorevole, proverei a dare alla scena almeno la metà delle linee verticali esattamente tali.. mi spiego meglio: si potrebbe intervenire in pw, per rendere tutte le linee delle strutture a sinistra del grattacielo esattamente verticali, in maniera da far vivere la scena su due situazioni differenti.. in maniera tale da rendere la presenza del pezzo blu sulla destra ancora più accattivante..
E' una idea, che andrebbe sicuramente provata per verificarne l'effetto visivo finale..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottima compo, peccato il pezzettino di tetto sulla destra, forse un pò troppo cadenti le linee del grattacielo. CIAO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio, ti ringrazio per le preziose dritte.
Non ho mai praticato con un minimo di applicazione le foto di architettura, ma città come NYC e Boston mi hanno incentivato a farlo.
Ora, se non ti dispiace, mica avresti qualche dritta su riferimenti attendibili sull'utilizzo della correzione delle linee cadenti in photoshop?
Perchè in effetti è una funzionalità del programma che non ho mai utilizzato.
Ringrazio di cuore anche Brick63 e Roby 2.
Ciao.
massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Maurizio, ti ringrazio ..[..].. mica avresti qualche dritta su riferimenti attendibili sull'utilizzo della correzione delle linee cadenti in photoshop?..[..]].. massimo |
Ciao Massimo.. potresti dare un'occhiata qui e qui, troverai qualche utile ed efficacia indicazione su come cominciare ad usare alcuni strumenti di ps..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Massimo.. potresti dare un'occhiata qui e qui, troverai qualche utile ed efficacia indicazione su come cominciare ad usare alcuni strumenti di ps..  |
Grazie, gentilissimo.
Ciao.
massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
Con queste immagini posso tranquillamente definirti un tentatore..
Però per non lasciar dubbi alle tentazioni ti suggerisco di seguire i consigli di Maurizio.. Vedrai, ne uscirà un'immagine deliziosa..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Con queste immagini posso tranquillamente definirti un tentatore..
Però per non lasciar dubbi alle tentazioni ti suggerisco di seguire i consigli di Maurizio.. Vedrai, ne uscirà un'immagine deliziosa..  |
Grazie mille.
Devo dire che Maurizio mi ha fornito utilissime indicazioni.
Però mi sono reso conto che un minimo di tempo e di pratica occorre investirli per impadronirsi di queste tecniche.
Un saluto cordiale.
massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
il tuo occhio "fotografico" ha colto un bello scorcio urbano dove la composizione attenta mette una accanto all'altra, nella realtà e nei riflessi, tre diverse architettura concepite e realizzate in tre momenti storici diversi.
bravo massimo.
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|