Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 8:35 pm Oggetto: La città verticale 4 |
|
|
2010-05-16---USA-1001614.jpg
Boston
Leica M9
Summicron 50 Wetzlar
Commenti, critiche e suggerimenti sono particolarmente graditi.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che saranno così gentili da passare di qua.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.... tante tonalità di azzurro che si mescolano in un unico, bellissimo scatto! Ottime le nuvole riflesse sulle pareti a specchio! Ciao, ALex _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Nel blu dipinto di blu, oserei dire..!
La trovo semplice, pulita e senza fronzoli, solo una domanda.. anzi due:
l'angolo in basso a destra è volutamente posizionato in quel modo?
E.. perché non hai clonato quell'angolino che spunta in alto esattamente al centro della facciata?  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Nel blu dipinto di blu, oserei dire..!
La trovo semplice, pulita e senza fronzoli, solo una domanda.. anzi due:
l'angolo in basso a destra è volutamente posizionato in quel modo?
E.. perché non hai clonato quell'angolino che spunta in alto esattamente al centro della facciata?  |
In realtà è un'inquadratura molto istintiva, non particolarmente studiata.
Ritieni che sarebbe stato meglio far coincidere la linea dell'edificio con l'angolo stesso?
Per quanto riguarda l'angolino in alto, lo clonerò certamente prima di stampare.
Grazie mille.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Un buon accostamento di colore, un minimal ben interpretato. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | (cut)
Ritieni che sarebbe stato meglio far coincidere la linea dell'edificio con l'angolo stesso?
(cut)
Grazie mille.  |
No.. non dico questo..
Come ben saprai ci sono due correnti di pensiero: una è per gli angoli sacri, immuni; una è per quelli tagliati, spaccati a metà. Personalmente non riesco a schierarmi nettamente da una parte o dall'altra, ma a seconda delle situazioni convengo con una di esse.
Qui mi sarei aspettata un angolo tagliato da quella bella diagonale.. non so, forse la tramatura fitta della facciata me lo consiglia.
Ma era semplicemente una curiosità.. per capire cosa spinge a fare determinate scelte diverse da quelle che invece faremmo noi..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 6:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie di questa ulteriore precisazione.
In effetti in questo periodo sono affascinato dalla foto di architettura ma, non avendola mai approfondita, sono avido di stimoli e di riscontri.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|