Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
A dir poco è SPLENDIDO questo reportage, dare un voto alle foto sarebbe estremamente difficile per tecnica e scelta delle inquadrature posso solo dirti quale per me sono le preferite ma tutte quante hanno la stessa bellezza ed evocazione del luogo
La 9-10-27 e la 13 per la sua tenerezza ma ripeto le altre mi affascinano ugualmente.
Ancora BRAVISSIMO
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente molto molto interessante !!
Le mie preferite 23 e 27.
Molto bravo.
Ciao
Carlo _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
come già potrai immaginare, scegliere una preferita è praticamente impossibile. Ognugna è legata a uno specifico ricordo in maniera eccessiva da permettermi di esprimermi con un minimo di criticità obiettiva, sia questa in chiave artistica o tecnica. Ogni singolo filo d'erba, ogni raggio di luce, e ogni goccia del mare sono legate a ricordi e sensazioni che ho provato in prima persona, e quindi qualsiasi mio commento è indissolubilmente legato alle sensazioni vissute. Queste immagini rivisitate in "chiave topesca" sono un gradito tuffo nel passato, neanche troppo passato. Sicuramente lo scatto ambientato a Loop Head (n.10) e il peschereccio di Dingle sono tra le mie favorite. Tecnicamente mi sembrano tutte molto buone e restituiscono in maniera efficace la funzione di un " virtual tour irlandese ". La luce e i colori, gestiti in maniera a volte classica, altre in tono molto più originale (es. la 9 grazie al tuo "maledetto" filtro BW ) soddisfano pienamente la golosità cromatica che chiunque abbia visistato l'irlanda si aspetterebbe da un reportage su di essa. La presenza degli animali è un contenuto essenziale che non poteva non essere presente, e che tu hai incluso in maniera egregia. Mi fa inoltre piacere constatare la predominanza netta di "musei naturali" più che di musei "di cemento".. anche se in quel viaggio, le meraviglie architettoniche non sono certo mancate. Il risultato del tuo lavoro è un viaggio emozionale nella terra irlandese, a mio parere, molto ben riuscito e capace di dare nuova vita a profumi ed emozioni che con il tempo rischiano inevitabilmente di ingrigirsi....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Incredibili paesaggi ed atmosfere di questo paese ben gestite ed editate...
il verde irlandese si respira in ogni singolo scatto, dai puri landscapes alla tenerezza delle pecorelle....
un pw interessante (aiutato da riprese grandangolari particolarmente riuscite) concorre a creare quell'atmosfera che ci si aspetta in questi luoghi ...
Un'ottima carrellata per una bella presentazione
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Topo, per la maggiore mi piacciono quasi tutte, in alcune si vede l'effetto supergrandangolo, direi gestito in modo egreggio, ii qualcuna la luce non ti e stata benevola, infatti si nota la luminosità un pò piatta, ma purtroppo non si può avere sempre tutto e bene.
Cmq nel complesso un valido reportage documentario di quei posti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
Eccolo finalmente.... questo reportage si fa sfogliare con grande piacere, è ricco senza essere sovrabbondante, ha sì piccole deliziose ripetizioni, che non si fanno però mai tediose, sia per la ricchezza di sguardi paesaggistici che degli spunti di colore, ed è assolutamente generoso.
Sono certa che non ha la pretesa dell'assoluto rigore sequenziale nella esposizione, semplicemente mostra bellezza senza essere rigorosamente accademico o autoreferenziale.
Il comune denominatore che per me salta agli occhi è la singolare concordanza tonale fra le scene. Praticamente nessuno scorcio si libera a noi in luce piena, sfacciata: spesso invece la corsa delle nuvole tinge il cielo di improvvise oscurità, o il declinare della luce fa di un allungo nel verde fino all'oceano una piccola cavalcata contro vento, sotto un cielo denso di pioggia in arrivo.
Si respira aria d'Irlanda, in ogni piccolo particolare prezioso delle varie scene.
La 2 con la curva deliziosa delle casette del villaggio di pescatori dalle tinte pastello, morbidissima sotto la luce diffusa, la 3 con la casa bianca valorizzata dalla immersione nella verticale dei piani schiacciati della focale tele, la malinconica desolazione, il silenzio fra i sassi della 4, il miracolo di giallo in fiore della 5, lo stupore smeraldino della 5 nelle acque scure; della 9 non dico nulla, già qui nel forum la conosciamo in atmosfera e il suo fuoco parla da sé.
Sulla tenerezza della 13 io sono giudice poco obiettivo... troppo carina, mentre mi piace sottolineare la particolare bellezza della 22, quell'angolo di barche sulla lacca liquida ed immobile dello specchio d'acqua....e la 23 non poteva mancare... hai regalato a questa veduta celebre uno sguardo obiettivo, non cartolinesco.
Che vuoi.. proprio in quel punto fotografai anch'io a suo tempo, a modo mio....
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=199275
Ah dimenticavo, in un reportage la foto di apertura ha un suo significato sempre particolare, una piccola responsabilità di contenuto e di sintesi.
E credo davvero non sia un caso la 1, un incipit di verde tenero vestito, con la geometria di rombi coltivati a disegnare con serenità il piano, certamente ad aprire un libretto fotografico che poi si chiude con la 27, quasi al calar della notte, filtrata al meglio, tanto quanto quella di apertura era deliziosamente lineare e libera da ogni apparente tecnicismo.
Acc... non aver condiviso un certo viaggio.....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
FAVOLOSE!sono stato spesso in irlanda e...è proprio così!
ma posso chiederti se:
sono tutti hdr o come hai fatto a farle venire così?soprattutto le 17,16,14,9,7,2(le mie preferite)
come si fa a creare l'effetto che c'è nella 2?ci ho provato mille volte, ma non riesco
più vedo le foto, più smanio per un grandangolo
ancora complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
bruno, carlo, marco, sisto, francesco, clara, mario... grazie di cuore a tutti per i vostri commenti!
Interessante vedere quali sono le vostre preferite e ancora più interessante vedere che ognuno cita foto diverse! L'Irlanda è un paese magnifico (il più bello che ho visto finora), per me è stata una bella sorpresa... non mi aspettavo paesaggi tanto belli!
@capellimario: non ho mai fatto HDR (non so nemmeno come si facciano!), per alcune fotografie mi sono piuttosto avvalso della doppia esposizione, così da avere sia la terra sia il cielo esposti correttamente, senza bruciature.
La maggior parte delle fotografie che ho inserito in questo reportage sono dei leggeri "cross processing" e questo mi ha anche aiutato ad avere colori più fedeli alla mia visione d'Irlanda. La 9, la 10 e la 27 sono invece state fatte applicando in fase di ripresa il filtro B+W ND110, che toglie 10 stop di esposizione e questo consente quindi di realizzare (spesso) scatti più suggestivi. Non ho invece capito cosa ti colpisce della 2... intendi l'aspetto cromatico? se è così è appunto dato in parte dall'effetto cross processing e in parte ovviamente dalla luce del momento _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 7:37 am Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | bruno, carlo, marco, sisto, francesco, clara, mario... grazie di cuore a tutti per i vostri commenti!
Interessante vedere quali sono le vostre preferite e ancora più interessante vedere che ognuno cita foto diverse! L'Irlanda è un paese magnifico (il più bello che ho visto finora), per me è stata una bella sorpresa... non mi aspettavo paesaggi tanto belli!
@capellimario: non ho mai fatto HDR (non so nemmeno come si facciano!), per alcune fotografie mi sono piuttosto avvalso della doppia esposizione, così da avere sia la terra sia il cielo esposti correttamente, senza bruciature.
La maggior parte delle fotografie che ho inserito in questo reportage sono dei leggeri "cross processing" e questo mi ha anche aiutato ad avere colori più fedeli alla mia visione d'Irlanda. La 9, la 10 e la 27 sono invece state fatte applicando in fase di ripresa il filtro B+W ND110, che toglie 10 stop di esposizione e questo consente quindi di realizzare (spesso) scatti più suggestivi. Non ho invece capito cosa ti colpisce della 2... intendi l'aspetto cromatico? se è così è appunto dato in parte dall'effetto cross processing e in parte ovviamente dalla luce del momento |
ehm...cos'è il cross processing?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, un lavoro di grande spessore qualitativo e quantitativo.Non ci sono mai stato, ma il tuo reportage ci ha donato una visione emoziante e partecipata, di questa terra. Rinnovo i complimenti e saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 18 Apr, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
E' un reportage stupendo. Sono stato anch'io in Irlanda (e guardando gli scorci, probabilmente abbiamo visitato proprio gli stessi luoghi! ho foto molto simili della penisola di Dingle, del Ring of Kerry, della Kylemore Abbey..); mi piace molto la resa dei colori (hai scattato in raw?) ed i bei contrasti tra i cieli cupi e i colori sempre vivaci ("lucidati" dalla pioggia) del paesaggio. Anche la scelta dei soggetti, con alternanze tra paesaggi, architetture, scene agresti è a mio parere particolarmente azzeccata e funzionale al racconto di questa terra meravigliosa.
Il confronto sullo stesso tema a me ha fatto bene: io non sono stato altrettanto bravo!  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ok, dimmi quando ne farai un libro che lo acquisto al volo...
complimenti, bellissimi scatti  _________________ NYC Lover |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ritengo che ci sia stato un uso eccessivo del grandangolo.
Quella che si stacca dalle altre per originalità è la 13. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|