Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:36 pm Oggetto: Tempietto di Diana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Una foto classica.
Postata solo per mostrare la bellezza del luogo.
(Villa Pallavicini a Genova Pegli).
gio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:20 am Oggetto: |
|
|
Il posto è straordinario, come la luce che ti ha accompagnato in questa rappresentazione
La composizione, perdonami, l'avrei spostata più in basso, in modo da riprendere per intero il riflesso del gazebo, in modo da far la coppia con quell'altro manufatto che s'intravede a destra.
Una visione quasi mistica, quei rami che entrano nel quadro, sembrano braccia che cercano di prendere possesso della scena.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ueda, il tuo commento è molto più di quanto mi aspettassi .
Solo per spiegare i motivi di alcune scelte: non potevo spostare il punto di ripresa più in basso perché avrei ripreso una palizzata che avrebbe, secondo me, rotto l'armonia d'insieme, inserendo un fattore "umano" che in questo caso (secondo me) sarebbe stato inappropriato.
In effetti il posto è meraviglioso, lasciato all'abbandono e al degrado, come tante meraviglie del nostro disgraziato paese...
Ma questo è un altro discorso.
Ciao, Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
concordo in buona parte con ueda per l'analisi che ha fatto alla tua fotografia, soprattutto riguardo alla composizione e alle quinte naturali. Quello che invece io non trovo ottimale è proprio la luce, troppo piatta: una luce migliore secondo me ti avrebbe permesso di ottenere un'atmosfera più ricercata
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Topo Ridens.
Oggi sono tornato sul posto per vedere se riuscivo, seguendo i consigli di Ueda, a fare delle riprese diverse.
Le ho fatte ma alla fine non sono rimasto molto soddisfatto (non ne posto nessuna perché sono con un vecchio PC che va a carbone e non riesco a scaricarle, ma più avanti ci proverò).
Però alla fine non sono riuscito a trovare una luce migliore...per di più pioveva
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Questa versione è' un po buia e pende leggermente a sinistra!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 7:46 am Oggetto: |
|
|
ciao !! mi son permesso di frugare un pò tra le tue foto e l'occhio mi è caduto su questa, in effetti la resa di questa foto è data dalla sua destra e dal contrasto tra i due rami ma in particolare il ramo di sx poteva esser più tagliato come nella tua seconda versione, anche se lì mi sembra che sia senza foglie gialle.
In ogni caso hai scovato un bel angolo che se degradato come dici tu magari può esser anche interessante la palizzata. Credo sia un posto dove valga la pena far una bella levataccia all'alba o beccare un tramonto
_________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Roberto.
Metto altre immagini di questo luogo magico e quasi dimenticato.
Adesso credo sia gestito da una specie di coperativa, ma immagino che questa, come altre, si limitino a far pagare il biglietto, mentre il giardino va in rovina.
Da vedere anche l'orto botanico, creato dalla duchessa Pallavicini, una delle prime, se non la prima botanica italiana, ma queste notizie può ricercarle chi capita a Genova-Pegli e si prende la briga di visitare il parco, e penso che ne valga la pena.
Ciao, giovanni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 304 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 304 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 304 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 304 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 304 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|