Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 2:20 pm Oggetto: Vecchio Salento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, caratterizzata da un notevole dettaglio e da un cromatismo molto personale.
Mi piace.
Ciao Matteo.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 6:13 pm Oggetto: |
|
|
la composizione è un po troppo centrale secondo me, ottimi comunque gli elementi caratteristici dello scatto, belli i toni anche se durissimi. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Massimo, Lord, grazie per il passaggio e per le vostre considerazioni.
I colori sono stati ottenuti dopo un lungo lavoro di post. Ho accentuato il contrasto, ho fatto una desaturazione parziale, lavorato con delle curve in simil X process, il tutto cercando di trovare il giusto (per i miei gusti) equilibrio tra ombre e luci. Non volevo il solito viraggio seppia.
Ho lasciato il tronco in ombra per aumentare il contrasto con la struttura in pietra.
Per quanto riguarda la composizione non volevo mettere la pajara (casetta in pietra) al centro, ma ero quasi costretto se volevo farla uscire tra i due alberi tipici del salento: l'ulivo e il fico. Ho provato dei crop a sx e a dx ma avrei eliminato delle parti per me importanti nel messaggio finale. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Curiosa e riuscita questa composizione: due alberi (uno completamente diverso dall'altro) collocati in primo piano, oltre i quali, sullo sfondo, troviamo la casetta di pietre... penso che hai trovato un ottimo espediente per dare "importanza" a quella casetta. Le cromie particolari della tua immagine non mi dispiacciono affatto _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | Curiosa e riuscita questa composizione: due alberi (uno completamente diverso dall'altro) collocati in primo piano, oltre i quali, sullo sfondo, troviamo la casetta di pietre... penso che hai trovato un ottimo espediente per dare "importanza" a quella casetta. Le cromie particolari della tua immagine non mi dispiacciono affatto |
Grazie Paolo, detto da te che sei un maestro in compo e cromie vale tutto triplo!
Grazie del passaggio. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VITT62 utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
STUPENDE LE TONALITA' DEI COLORI.
VERAMENTE BELLA
VITTORIO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|