Autore |
Messaggio |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che stai parlando con caixo, cioè al vento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
katia82 ha scritto: | mi sa che stai parlando con caixo, cioè al vento |
Boh...francamente non conosco polar e nemmeno caixo (e' un nick immagino...) ma mi fa comunque piacere conoscere le opinioni degli altri, condivisibili o meno.
E' chiaro che ognuno parla in base a quello che sa, o almeno lo spero.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Boh...francamente non conosco polar e nemmeno caixo (e' un nick immagino...) ma mi fa comunque piacere conoscere le opinioni degli altri, condivisibili o meno.
E' chiaro che ognuno parla in base a quello che sa, o almeno lo spero.
 |
certo, ci mancherebbe.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
è una bellissima foto
non capisco però sta cornicetta sagomata.
magari è un simbolo che non conosco...
ma in ogni caso non è il massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
rx8driver ha scritto: | è una bellissima foto
non capisco però sta cornicetta sagomata.
magari è un simbolo che non conosco...
ma in ogni caso non è il massimo |
Ti ringrazio.
Per me la cornice nera non ha valore estetico, e' il nero del negativo, dove appunto finisce la foto. La uso per contenere l'immagine, visto che non mi piace tagliarle.
Quella che vedi e' la tipica cornice Hasselblad, coi due triangolini.
Non e' il massimo ma e' quella.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Una contrapposizione molto ben realizzata, ben racchiusa nel formato quadrato.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Una contrapposizione molto ben realizzata, ben racchiusa nel formato quadrato.
Ciao.
Enrico |
Ti ringrazio Enrico!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vasomik utente
Iscritto: 24 Feb 2008 Messaggi: 95 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
questa fotografia mi piace moltissimo....ottimo il punto di vista. Incredibilmente centrato (cioé le linee di fuga sono ben simmetriche e per poco non partono dagli angoli in alto) l'edificio.
Trovo interessante anche la profondità data dai rami dell'albero.
Complimenti per la fotografia.
Riguardo al tema della pellicola: concordo, la pellicola fa pensare di più, scoccia e costa tantissimo sprecare gli scatti.
In un certo modo ragioni, pensi e tante volte alla fine non scatti.
Il digitale inevitabilmente ti fa scattare, al massimo cancelli e riscatti.
Riguardo alla polaroid: concordo anche sull'uso della polaroid come scatto preventivo.....
Gabriele Basilico ad esempio, del quale c'è stata una mostra a Milano recentemente, usa la polaroid prima di scattare con la pellicola.
Bene anche la cornice che ci "informa" che non c'è stato nessun crop!!
Complimenti ancora. _________________ vasomik
www.vasomik.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ecchissenefrega della cornicetta...
mi piace il tuo modo di lavorare (ma si era già capito da altri scatti postati...) e pure il tuo modo di ragionare e giustificare un'uscita non digitale...scatti più ragionati....
ben vengano se sono come questo....
il contrapporre, ma anche il far convivere assieme, il lavoro della natura e quello dell'uomo...con parte degli elementi che si sovrappongono quasi a cercarsi più che essere in competizione.
Un bianco e nero splendido su di una simmetria che solo apparentemente riguarda soggetti statici....sembra di percepire un'energia in crescita i questo gioco a rubarsi il cielo...
ottima
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polar bannato
Iscritto: 02 Apr 2010 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:37 pm Oggetto: |
|
|
katia82 ha scritto: | mi sa che stai parlando con caixo, cioè al vento |
............  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IlNano utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 136
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 12:08 am Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | E quindi ripeto, scattare col negativo implica pensare meglio e bene.
 |
Sono d'accordissimo con te !
Io scatto "solo" per diletto ... e SOLO in pellicola ... e ti assicuro che prima di scattare ci pensi bene !!!!! _________________ -- Un saluto --
IlNano ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo alla lunga fila.. e meritatissima...
Sinceramente per il mio gusto è un piccolo capolavoro.
Hai operato una magica scelta compositiva , partendo sì da uno spazio vero, abbracciato da pietre e rami, ma , arrivando ad una dimensione quasi astratta, declinato con in bianco e nero di grandissima eleganza .
E ciascuno di noi può allora può navigare in questo ambito con leggerezza estrema , a proprio piacere, lasciando volare in libertà ricordi e riflessioni.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 8:54 am Oggetto: |
|
|
mi piace l'analisi di Clara, la partenza di uno spazio reale per arrivare ad una dimensione astratta, ritrovo qui lo stesso spirito della tua foto che ho commentato prima di questa..... ancora una volta bravo... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 10:03 am Oggetto: |
|
|
Bellissima.  _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo..
Finalmente torni a farci gustare queste tue piccole chicche.. Devo dire che mi sono mancate!
Mi piace il modo in cui lavori, perché obblighi l'osservatore a riflettere. Hai la capacità di farci fermare un attimino ad ammirare a bocca aperta i tuoi scatti, e non è da tutti.
Sai vedere, e sei spunto di idee e ragionamenti.
Per me è uno scatto che si presenta benissimo, chiaro e deciso, con una precisione di inquadratura spettacolare. Non mi dispiace che tu non abbia lavorato sul bn, la leggerezza dei toni è quanto mai elegante.
Complimenti..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2010 6:19 am Oggetto: |
|
|
I miei più sinceri apprezzamenti per quello che ritengo un esempio di rigore compositivo. Molto interessante anche il soggetto, quasi un corpo a corpo tra l'uomo e la natura espresso in un elegante b/n. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoboia69 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
stupenda
secondo me non rittocarla nemmeno va benissimo così|  _________________ vai avanti tu che mi vien da ridere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Massimo e Leo vi ringrazio!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, Paolo, per lo staff questa è la foto della settimana
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|