photo4u.it


The Last Summer
The Last Summer
The Last Summer
The Last Summer
di zanve
Mar 16 Mar, 2010 8:55 pm
Viste: 979
Autore Messaggio
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:56 pm    Oggetto: The Last Summer Rispondi con citazione

Piccolo esperimento di reportage, scatti eseguiti ed elaborati interamente con iPhone.
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161


Ultima modifica effettuata da zanve il Mar 16 Mar, 2010 9:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 9:04 pm    Oggetto: the last summer Rispondi con citazione

8)


IMG_0124.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  130.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

IMG_0124.jpg



IMG_0122.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

IMG_0122.jpg



IMG_0136.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

IMG_0136.jpg



IMG_0125.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

IMG_0125.jpg



IMG_0126.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

IMG_0126.jpg



IMG_0121.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

IMG_0121.jpg



_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo, bellissima idea e l'iphone non fa certo schifo per foto del genere...
_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jansky ha scritto:
cavolo, bellissima idea e l'iphone non fa certo schifo per foto del genere...

...forse sono uno dei opochi che non conosce ancora questo marchingegno chiamato iphone...
a mio parere i limiti tecnici di questo telefono/camera si vedono tutti (in primis sul volto della bellissima bimba che già abbiamo apprezzato in altri post...) ma vengono ben compensati dall'esperienza del Zanve Wink che, con cura in pre e post, ha saputo costruire lo stesso un "non banale" reportage"...
Apprezzo i colori dati e la uniforme grana sulle immagini (grana quanto voluta o quanto da artefatti del telefonino?....mah)...
Non apprezzo il ritratto della bimba.....bruciatissimo

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bell'esperimento...la tecnologia corre veloce insieme ai tempi e ci hai mostrato cosa si può fare con un cellulare...
Avrei personalmente postato quella di apertura in post singolo...la trovo bellissima...e la migliore in qualità...mi piacciono moltissimo la seconda, la terza e la quinta...approcci a geometrie e paesaggio insoliti nella tua produzione...con composizioni semplici e minimal che incontrano decisamente il mio gusto personale...in queste tre le lavorazioni potrebbero essere volute con la grana e i colori così intensi...le altre tre, perdonami, evidenziano le sofferenze del mezzo usato e non mi piacciono particolarmente...
Un saluto,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ sisto: in effetti, non so per quale arcano motivo, quando ho postato il mio commento si vedeva solo la foto delle spine. Purtroppo concordo con te sul fatto che nelle altre foto i limiti del mezzo si vedano molto. La "grana" sembra più semplicemente bassa risoluzione e cattiva interpolazione. Per quanto riguarda le capacità del fotografo invece, concordo che forse meriterebbero di essere valorizzate da una macchina più seria. Resta che la foto delle spine mi piace moltissimo.
_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i commenti Wink
La fotocamera dell'iPhone ha dei limiti soprattutto in condizioni di poca luce, l'esperimento era legato al fatto che con lo stesso mezzo si sforna un prodotto già lavorato (qui ho usato un filtro HELGA) con tanto di cornice pronto all'invio tramite email o pubblicazione web e socialnetwork che sia, ovviamente non andrà mai a sostituire la mia 5D MKII Mandrillo

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francamente la foto di apertura non sembra fatta con un cellulare, nemmeno con la 5DII...una via di mezzo..
per la foto della bimba concordo con Sisto...
nelle altre si vede la mano e l'occhio del fotografo, nella composizione e nella scelta degli elementi da fotografare.
un esperimento interessante.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle.
Mi servono anche per ricordare quanto sia più importante il fotografo rispetto alla fotocamera Ops...
...che però qualche volta una sua importanza ce l'ha... ad esempio gli scatti del volto di bimba e del cielo nuvoloso da solo risentono troppo del mezzo usato.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando il mezzo di cui ti sei servito, direi che hai lavorato egregiamente.
In ogni caso la foto di apertura è un merletto delizioso, e saprebbe brillare di luce propria.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esperimetno interessante, anche per me la prima è da considerare a parte, delle altre condivido i commenti di chi mi ha preceduto, se posso trovo che la 122 è molto bella...
bravo :)

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei più sinceri Complimenti Matteo, queste immagini dimostrano che un bravo fotografo sa vedere e trasmettere emozioni anche se non ha tra le mani una super reflex, ma solo un telefonino o quasi...
è il manico quello che conta...... non il mezzo.

Antonio Ok!

_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io personalmente trovo il reportage veramente ben fatto e di sicuro effetto, e mette soprattutto in evidenza quanto il mezzo usato sia uno degli ultimi elementi della catena fotografica.
Gli scatti sono un pò Holga style.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per i commenti Wink
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi