photo4u.it


Architettura a berlino - n°5
Architettura a berlino - n°5
Architettura a berlino - n°5
NIKON COOLPIX L4 - 6.3mm
1/210s - f/2.8 - 50iso
Architettura a berlino - n°5
di vLuca
Mar 09 Mar, 2010 4:14 pm
Viste: 153
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 1:43 am    Oggetto: Architettura a berlino - n°5 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca, devo dire che l'architettura che ci presenti è interessante ed affascinante, ma il modo in cui la poni agli occhi dell'osservatore è di disturbo ad una più profonda osservazione della stessa.

I toni spenti e le linee cadenti ed il cielo bruciato insieme a parte della struttura superiore, sono tutti elementi che distolgono l'attenzione dall'immagine vera e propria ed ai quali bisogna prestare attenzione sia in fase di ripresa, regolando bene l'esposizione, che in fase di elaborazione, correggendo le distorsioni introdotte dal tipo di obiettivo. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Eruyome.
Le distorsioni di questa lente, come avrai notato, non sono piccole Smile. Sai darmi qualche suggerimento per correggerle al meglio con Gimp?

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Ciao Eruyome.
Le distorsioni di questa lente, come avrai notato, non sono piccole Smile. Sai darmi qualche suggerimento per correggerle al meglio con Gimp?

Ciao


Ad esser sincera gimp non l'ho mai nemmeno aperto, uso solo photoshop.. Imbarazzato
Però posso rimediare segnalandoti il link che ho in firma.. magari possono esserti utili! Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Eru,
grazie del tuo interessamento. Quei tutorial li avevo letti un po' di tempo fa Wink.
Purtroppo forse avrai notato che il tipo di distorsione presente in questa immagine non è dovuta semplicemente alla prospettiva, ma piuttosto alla curvatura della lente. In sintesi qui ci sono linee rette che diventano curve e non linee verticali (od orizzontali) che diventano oblique. Correggerle è un po' più complicato di quanto presentato in quei tutorial Ops.
Accento volentieri suggerimenti da chi usi Gimp. Che strumento, filtro o plugin diabolico mi suggerite di usare?

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
regi
utente


Iscritto: 15 Mar 2010
Messaggi: 139
Località: Amsterdam

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berlino dev'essere stupenda..sto programmando un viaggetto Cool che obiettivo hai usato quì?il 18-55? le deformazioni sono davvero impressionanti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No regi, il 18-55 (anche a 18) è per fortuna molto meglio Smile .
Questo era l'obiettivo della compattina in posizione di quasi massimo grandangolo.
Magari dopo aggiungo qui anche lo scatto originale prima delle correzioni di prospettiva già fatte Smile.

Però attenti: alcune delle linee curve sono dovute all'architetto e non al fotografo! OpsOpsOpsOps

EDIT:
ecco il jpg sfornato dalla compattina senz'altra modifica se non il ridimensionamento:



DSCN4543_z2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  192.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 353 volta(e)

DSCN4543_z2.JPG



_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
regi
utente


Iscritto: 15 Mar 2010
Messaggi: 139
Località: Amsterdam

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non dirlo a me, sono architetto anche io a giorni Ops comunque la foto mi piace, si fa guardare. peccato per la mancanza di un sole nitido ma a berlino le giornate di sole in questo periodo mi sa che sono merce rara..grazie per il conforto sul 18-55, devo prendere una canon anche io e mi è preso un colpo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi