Autore |
Messaggio |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:44 am Oggetto: luce |
|
|
A voi... _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
....quella lingua di luce....e' na meraviglia.....
...cromie davvero belle.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
E' uno spettacolo quella luce che ha disegnato il profilo della collina.
Bello anche il susseguirsi di linee che accompagnano l'occhio verso la casa o fienile.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vigorsol utente

Iscritto: 07 Dic 2009 Messaggi: 76 Località: Marina di Pietrasanta
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
che spettacolo!
mi limito a farti i complimenti perchè non c'è niente da dire!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gi.gus utente attivo

Iscritto: 28 Set 2009 Messaggi: 998 Località: brianza
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
niente da dire bellissima pure questa _________________ gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxsupermaxeroe utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 12:21 pm Oggetto: |
|
|
punto di vista e composizioni eccezionali
bellissima
poesia ed arte...
 _________________ Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Premetto subito che la foto è davvero molto bella e godibile.
Però analizzandola c'è qualcosa che non mi torna. Se il colpo di luce ha toccato il crinale della collina perchè non ha schiarito in egual misura anche il tetto della casa che si trova nella stessa angolazione e invece sembra restare in ombra?
Indipendentemente dal fatto che se vi è un intervento in post è bene eseguito resto dubbioso al riguardo.
Conoscendoti, opto per l'ipotesi che la foto non abbia subito modifiche o interventi e che sia così al naturale.
Ciò nonostante sarei contento che tu mi aiutassi con una risposta a dare una spiegazione al mio dubbio o al mio errore di interpretazione.
Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 a tutti per i commenti...,
@Tiziano..., credo che la luce che viene da dietro, lambisca appena la falda del tetto che si vede, e più quella nascosta (o forse non ne è riflessa a sufficenza da staccare come sul verde del campo ma da quanto mi ricordo propendo per la prima ipotesi)..., il pw è limitato al crop panoramico anche per eliminare alcuni elementi di troppo..., alle curve, contrasto, un pelo di bilanciamento del bianco e MDC dopo la compressione..., non c'è altro.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
molto bella!!!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia...
Ste _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ottima foto.
un verde bellissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie agli ultimi passati, felice che vi sia piaciuta.
Ciao a tutti. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle spiegazioni Paolo. Apprezzo maggiormente. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Scelta oculata della più semplice delle geometrie, composizione millimetrica, postproduzione misurata con intelligenza....
e voilà...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
revolution.man utente

Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 396
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ,foto fantastica e letteramente illuminante!! _________________ Badlands you gotta live it every day, Let the broken hearts stand, As the price youve gotta pay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stornisa utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Bella la lama di luce ma ancor di più l'intreccio delle linee...davvero bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
Clara, Francesco, revolution e stornisa..., grazie di cuore anche a voi..., ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|