photo4u.it


st
st
st
PENTAX K-x - 50mm
1/6000s - f/2.2 - 200iso
st
di moebius64
Lun 15 Mar, 2010 4:07 pm
Viste: 241
Autore Messaggio
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 4:09 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon fotogramma moebius64

La composizione orizzontale appare equilibrata, con la prima linea verticale a tagliare il fotogramma nel terzo di sinistra, incorniciando bene l'elemento umano. Le geometrie dello scatto risentono di una lieve distorsione. Il bianco e nero è perfettibile: innanzitutto mancano i punti di nero e successivamente del contrasto.

ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Surgeon Ok!
Per quanto riguarda la distorsione, l'immagine è frutto di un crop orizzontale di una ripresa in verticale effettuata con un 50mm(APSC), quindi penso tu ti riferisca al pilone che molto probabilmente non è dirittissimo, neanche ad occhio..
Il bianco e nero è una vera croce per me, ne faccio uno buono su 20...Muro
Ma esiste un modus operandi "standard" per poter ottenere almeno un B/N decente?...

Ciao e grazie del commento. Ok! Ok!
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un modo standard è la pellicola in BN .. Very Happy

Modi standard nel digitiale non ce ne sono e quando li si utilizza producono risultati che di certo non sono in grado di adattarsi alla specificità di ogni scatto.

Il modo "standard" è cercare di capire come funziona la pluricitata "visione in BN" (per il contenuto) , cercare di capire come si comportano le varie pellicole in BN e cercare di "imitarle" al PC (per la forma)

Il BN digitale altro non è che l'imitazione di quello a pellicola, quindi se non si parte dall'origine dubito che si possa arrivare alla conclusione. (che non significa necessariamente scattare a pellicola, ma osservare scatti a pellicola).

Parere personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con te Salvatore, infatti quando veramente voglio fare qualcosa di BN reale chiappo la zenit o la lomo (!!) e me ne vo...
Ma vedo qui sul forum dei Bn splendidi, con toni ben equilibrati, e, se è vero che lo scatto andrebbe pensato in bn è anche vero che qualcuno usa un sistema migliore del mio per la conversione...
Per assurdo alcune conversioni "drammatiche" riescono anche a me, con l'esasperazione dei toni scuri ad esempio, quello che mi risulta difficile è un bn "normale", che non scada nel grigione o nel troppo contrastato, quando ciò non è voluto.

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dando per scontato che hai un monitor tarato correttamente io qui ci vedo principalmente una carenza di toni scuri. Già correggere la parte bassa dell'istogramma potrebbe darti buoni risultati. Poi puoi lavorare successivamente selettivamente i grigi con l'apposito strumento di PS togliendo un po' di luminosità, giocare leggermente con luci/ombre intervenendo sul contrasto dei mezzi toni, etc. Non c'è un metodo standard perchè vai "ad occhio" fino a quando non ottieni quello che è funzionale alla scena.

Per il resto, per tornare al contenuto del BN, conversioni a parte ,un cielo azzurro senza nuvole e senza toni intermedi difficilmente diventa gradevole a meno che al vuoto non si dia un senso (vero è che un vuoto da digitale è bne diverso dal vuoto di una pellicola che vuoto non lo è mai completamente, non fosse altro per la grana più o meno evidente).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi