Architettura e Berlino - n°3 |
|
NIKON COOLPIX L4 - 8.3mm
1/250s - f/5.1 - 50iso
|
Architettura e Berlino - n°3 |
di vLuca |
Lun 08 Mar, 2010 5:38 pm |
Viste: 95 |
|
Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 12:05 am Oggetto: Architettura e Berlino - n°3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo accostamento bicromatico. Si potrebbe anche pensare ad una pavimentazione vista dall'alto. Mi piace. Ciao. fabio
_________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, l'accostamento è certamente buono, ma vedo che l'immagine rimane molto morbida, come mai?
Inoltre, avrei provato a raddrizzare tutte le linee, giusto per vedere l'effetto che fa. In tal modo, la distorsione non appare "voluta" non avendola inserita in maniera perfettamente simmetrica.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a fabius del passaggio e dell'apprezzamento.
Grazie anche ad Eruyome del commento.
Credo che la morbidezza sia dovuta al fatto che lo scatto è stato fatto con la compattina (su cui per altro non ho alcun controllo manuale ).
La forte distorsione è dovuta alla combinazione di punto di ripresa e lente della compattina e mi era ben chiara sin dal momento dello scatto. Essendo appunto una distorsione molto forte sin da subito non ho pensato di correggerla, ma di sfruttarla nel miglior modo possibile per avere un'immagine un poco movimentata con una divisione in due campi attraverso una linea obliqua. Non so se l'effetto ottenuto sia accettabile: a me non dispiace. (E d'altra parte mi ritengo già contento di avere linee rette, seppur oblique, e non curve ).
In effetti in fase di post non ho nepure provato a raddrizzare le liee per vedere che effetto poteva fare, ma seguirò volentieri il tuo suggerimento.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|