| Autore | Messaggio | 
	
		| Nash utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Set 2005
 Messaggi: 1269
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 7:32 pm    Oggetto: ,,, |   |  
				| 
 |  
				| Roma scansione negativo
 _________________
 Massimiliano Apollonio
 
 Portfolio su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 8:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non male. Equilibrato il bn e gradevole la resa dello sfuocato.
 Avrei cercato di evitare l'interferenza del corrimano con la testa del soggetto.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| katia82 utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Gen 2007
 Messaggi: 3324
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| d'accordo per il corrimano, comunque lo sguardo è bellissimo. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nash utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Set 2005
 Messaggi: 1269
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 9:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie, avete ragione ero troppo concentrato a mettere a fuoco e all'espressione e non ho fatto proprio caso al corrimano. 
 ho anche questa, ma non riesco a scansionarla bene
 
 
  _________________
 Massimiliano Apollonio
 
 Portfolio su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 9:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella anche questa. Il maggiore contrasto immagino dipenda dalla scansione: infatti quella iniziale, sotto questo profilo, è senz'altro più equilibrata.
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| katia82 utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Gen 2007
 Messaggi: 3324
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 10:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella anche la seconda, ma nella prima c'è qualcosa di più forte; lo sguardo sembra essere quello di chi è stato colto di sorpresa dallo scatto. Nella seconda foto, invece, sembra essere già subentrata la consapevolezza della situazione. Magari è solo la mia fantasia..
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| surgeon utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2008
 Messaggi: 3002
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 10:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La fotografia di Nash mette in scena un ritratto ambientato che vede come protagonista un giovane, dai tratti quasi maturi, con quella barba appenna acennata e gli occhi scuri come il cappello che indossa. Uno sguardo in camera che sancisce un momento speciale fra lo spettatore e il personaggio, un coinvolgimento emotivo, un'empatia. Da considerare sempre in questi casi che il personaggio rappresentato nel ritratto è il soggetto di un guardare sia attivo che passivo: infatti al tempo stesso può guardare l'osservatore sia essere guardato da lui. L'analisi dello sguardo in camera può esprimere la volontà o meno da parte del soggetto ritratto sia di guardare l'osservatore sia di essere guardato. Qui abbiamo un personaggio consenziente che vuol essere guardato e vuol guardare: i suoi occhi scuri rivelano il suo carattere aperto e cordiale e indirettamente lo sguardo di Nash. La bocca semiaperta con i margini degli incisivi superiori che toccano il labbro inferiore ci danno un ulteriore segnale di apertura e di scambio: il ragazzo è a proprio agio. L'amarezza di non poter scoprire il simbolo di quella collana è marcato: ci avrebbe detto qualcosa di più rispetto ai bordini stampati del colletto della sua camicia e del cappello di lana. La scala sulla sinistra del giovane rappresenta un elemento compositivo molto forte che tende a rubare attenzione allo sguardo e a portare fuori dell'inquadratura lo spettatore, con una suggestività psicologica molto intensa. Si sente forte la spinta psicologica verso l'alto, a guardare la salita e la sua fine per vedere oltre.  Nella seconda versione il concetto è portato alla sua ennesima potenza dalla grande sovraesposizione. Da valutare un diverso punto di vista e relativa inquadratura per ridurre l'effetto sopradetto e allo stesso tempo annullare la giustapposizione fra corrimano e testa del personaggio. Buono il bianco e nero della prima versione. 
 ciao Massimiliano
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nash utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Set 2005
 Messaggi: 1269
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2010 10:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @sanpit: sono d'accordo con la tua valutazione del BN, penso che la seconda sia leggermente sovraesposta e lo scanner che ho  (un mezzo cesso) non riesce leggere bene le zone più dense. 
 @katia: hai indovinato, ho fatto solo queste due nell'ordine che hai individuato tu
   
 @surgeon: grazie della bella lettura! prima ancora di scattare avevo già deciso di non inquadrare tutto quello che c'era sotto, l'incontro è durato una minuto e mezzo o meno
   ciao
 max
 _________________
 Massimiliano Apollonio
 
 Portfolio su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mar, 2010 3:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo, una gran bel ritratto  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| moebius64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2008
 Messaggi: 1247
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mar, 2010 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marco64 ha scritto: |  	  | Bravo, una gran bel ritratto  | 
 Concordo, un bellissimo ritratto...ma non una street, IMHO. mancano a mio avviso i punti cardine che distinguono una street dal ritratto, nonostante come dice surgeon vi siano elementi compositivi nella foto di notevole importanza...
 _________________
 Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
 C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
 Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
 Moderatore di videomakers.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nash utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Set 2005
 Messaggi: 1269
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Marco e Moebius grazie anche a voi. 
 Per quanto riguarda il fatto se sia street o meno, io personalmente tendo a considerare il ritratto di strada come street, ovviamente è solo un opinione anzi se si ritiene opportuno spostarla in ritratto per me non c'è nessun problema.
 
 Ciao
 Max
 _________________
 Massimiliano Apollonio
 
 Portfolio su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |