azzuro |
|
|
azzuro |
di stefant |
Dom 07 Mar, 2010 6:17 pm |
Viste: 66 |
|
Autore |
Messaggio |
stefant utente
Iscritto: 24 Dic 2008 Messaggi: 65
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 6:17 pm Oggetto: azzuro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Per una valutazione corretta di una Macro & Close Up si dovrebbe vedere l'immagine in alta risoluzione. Non è obbligatorio allegarla, ma almeno quella che hai messo a commento dovrebbe essere più grande nel senso che hai utilizzato solo 98.42kb quando potevi arrivare quasi a 320kb. Ti può essere utile la lettura di come Comprimere e ridimensionare l'immagine in maniera ottimale.
Comunque cerca di posizionare il piano focale della fotocamera il più parallelo possibile al soggetto per ottenere una messa a fuoco precisa.
Qui vedo più a fuoco i pistilli del fiore a dx ed un paio di petali del fiore a sx, entrambi in basso.
Nelle prime prove cerca di isolare il soggetto ed usa il treppiede che oltre a tener ferma la fotocamera ti impone un attimo di riflessione per comporre al meglio l'immagine.
Nelle prossime foto inserisci i dati di scatto come indicato nella mia firma.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quanto detto da Liliana.
Aggiungo che anche l'illuminazione è importante. In questo caso non so se è un'errore ed hai sottoesposto, oppure effettivamente il luogo era così in ombra. In questo caso è indispensabile una luce artificiale ben diffusa, o un pannellino diffusore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|