Autore |
Messaggio |
Tony63 utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 411 Località: Imperia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:06 pm Oggetto: bho |
|
|
sapete di cosa si tratta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Putroppo non so' di cosa si tratti! bella e bravo
Vien voglia anche a me' di provare con la macro...
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente non male!
Un difettuccio lo trovo sulla testa: la posizione da cui hai scattato non ti ha reso possibile ottenere una messa a fuoco troppo precisa sulla testa e la foto un pochino ne perde.
Le antenne sono un po' soffocate nel fotogramma, un po' di aria a destra dava più respiro alla composizione.
Cosa sia? BHOOO! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 10:56 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Assolutamente non male!
Un difettuccio lo trovo sulla testa: la posizione da cui hai scattato non ti ha reso possibile ottenere una messa a fuoco troppo precisa sulla testa e la foto un pochino ne perde.
Le antenne sono un po' soffocate nel fotogramma, un po' di aria a destra dava più respiro alla composizione.
Cosa sia? BHOOO! |
concorodo con quello che ti ha detto kool..... _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Ritengo che sia una chrysoperla carnea comunemente conosciuta come crisopa.
Sarebbe opportuno che tu scrivessi i dati exif come sollecitato nella mia firma. D'altro canto questi sono rilevabili con qualche accorgimento ma dal momento che tu non li hai esplicitati tralascio di servirmene nel commento.
Noto cmq che la luce diretta, che andava schermata, faccia perdere i dettagli sull'ala e che la messa a fuoco sia migliorabile per un non preciso parallelismo tra il soggetto e la fotocamera.
La compressione jpg è troppo elevata e ti è certamente utile la lettura di Comprimere e ridimensionare l'immagine in maniera ottimale.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|