photo4u.it


aspettando il pallone
aspettando il pallone
aspettando il pallone
aspettando il pallone
di deba
Mar 02 Mar, 2010 1:05 pm
Viste: 369
Autore Messaggio
deba
utente


Iscritto: 14 Mar 2008
Messaggi: 285

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:06 pm    Oggetto: aspettando il pallone Rispondi con citazione

è la prima partita che vado a fotografare, mi ha molto entusiasmato la posizione delle braccia durante latusch (rimessa laterale, si scrive così).
Questa a dire il vero è la più particolare, ditemi cosa ve ne pare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto si dice touche, ma questo e' un particolare.
http://www.seinazioni.altervista.org/regole.htm
L'immagine mi piace, anche se avrei preferito tu avessi inquadrato fino a terra, avendo a disposizione il grandangolo necessario ovviamente. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
deba
utente


Iscritto: 14 Mar 2008
Messaggi: 285

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Intanto si dice touche, ma questo e' un particolare.
http://www.seinazioni.altervista.org/regole.htm
L'immagine mi piace, anche se avrei preferito tu avessi inquadrato fino a terra, avendo a disposizione il grandangolo necessario ovviamente. Ciao


Prima di tutto grazie per il link, secondo me un fotografo sportivo deve avere piena conoscenza delle regole e quindi del gioco.
Infatti sono partito dicendo che era la più particolare, penso che in questa foto si dia maggior risalto alla posizione delle braccia e l'attesa, anche dei compagni col naso per aria. Ma per confronto metto una foto come dici tu.

[img] http://farm5.static.flickr.com/4064/4398687708_93c2784081.jpg [/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mattia Di Nunzio
non più registrato


Iscritto: 16 Feb 2010
Messaggi: 198

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si anche secondo me la porzione di cielo è troppo invadente. in ogni caso è meglio inserire sempre anche i dati di scatto per poter offrire dei commenti piu appropriati.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mattia Di Nunzio ha scritto:
si anche secondo me la porzione di cielo è troppo invadente. in ogni caso è meglio inserire sempre anche i dati di scatto per poter offrire dei commenti piu appropriati.
ciao


secondo me invece sono solo informazioni aggiuntive per lo più inutili.. non è nè macro nè fotografia scientifica.. impariamo a fotografare e a commentare da soli senza appoggiarci ai numeri degli altri..
In questo caso poi non cambia assolutamente nulla che sia scattata a 1/500" o a 1/2000", a 100 o a 1600 ISO.. Rolling Eyes

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deba
utente


Iscritto: 14 Mar 2008
Messaggi: 285

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
secondo me invece sono solo informazioni aggiuntive per lo più inutili.. non è nè macro nè fotografia scientifica.. impariamo a fotografare e a commentare da soli senza appoggiarci ai numeri degli altri..
In questo caso poi non cambia assolutamente nulla che sia scattata a 1/500" o a 1/2000", a 100 o a 1600 ISO.. Rolling Eyes

Ciao,
Bark


Quoto sulla disposizione dei dati

Sul fatto della porzione di cielo ti avrei dato ragione se ci fosse stato il pallone, non essendoci il pallone mi avreste chiesto perchè avessi tagliato il pallone dall'inquadatura, invece così la foto è protesa verso qualcosa che sta arrivando. Io la vedo così e volevo anche lasciare il palo nell'inquadratura.

Grazie per i commenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 05 Mar, 2010 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avrei preferita con la palla nel fotogramma. Cmq bella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi