Autore |
Messaggio |
Tril0gy utente
Iscritto: 12 Gen 2009 Messaggi: 67 Località: Udine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Come puoi notare la luce dura non aiuta perchè crea forti contrasti
con zone buie poco leggibili e altrettante zone con luce troppo alta
(la punta del soggetto per es.).
Ti consiglio di schermare tale luce e diffonderla con qualunque cosa,
anche un pezzo di carta forno può andare benissimo,
perchè filtra la luce e la diffonde in maniera uniforme.
Con questo fattore di ingrandimento mi premetto anche di consigliarti un diaframma più chiuso (con cavalletto) per evere PDC e quindi una maggiore leggibilità del soggetto,
naturalmente se lo sfondo non è troppo vicino da diventare troppo presente nell'inquadratura (qui credo eri a distanza di "sicurezza"). _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Giusti i consigli di Valter. Mi permetto d'aggiungere una maggior attenzione nella messa a fuoco. In questa immagine non si capisce bene quale fosse il punto d'interesse. Nulla risulta nitido per poter primeggiare sul resto. Ora se il tuo riferimento era tutto il soggetto all'ora inevitabile una maggior chiusura, anche perchè con i tubi la pdc inevitabilmente diminuisce, invece se volevi la gemma probabilmente poteva bastare il diaframma scelto però sempre con precisione nella maf. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Quotando entrambi i predecessori ti dico che la cosa che più mi ha colpito è la composizione priva di attrattiva a miei occhi. Da preferire con soggetti simili una compo verticale ponendo il punto di interesse nei canoni per quanto possibile.
Quanto ti hanno detto prima serve poi a dare risalto al soggetto che comunque deve essere inserito in una composizione che lo valorizzi.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tril0gy utente
Iscritto: 12 Gen 2009 Messaggi: 67 Località: Udine
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti
@Valter la luce è si forte e dura, magari ho anche eccessivamente accentuato il contrasto in cerca di una tridimensionalità non ottenuta.
Cercherò di diffondere la luce evitando zone bruciate e zone troppo scure.
Per il diagramma più chiuso non potevo spingermi oltre, in quanto c'era un evidente degrado della nitidezza.
@pigi47 grazie come sempre che commenti le mie prove!
Il punto di messa a fuoco manuale era sul germoglio in alto a dx, ma come fai notare la maf non è ancora preciso, forse un ottica dedicata specificatamente alle macro aiuta la maf.
@Inox-mdp come vedi sotto la scritta del mio nick c'è scritto "nuovo utente", come tale molto probabilmente si pensa che l'utente è veramente un nuovo utente nell'ambito della fotografia, che parte da zero e che cerca di entrare in questo mondo. Sono praticamente un nuovo utente che cerca di far prove, perchè è questo che sto facendo, semplicemente prove della tecnica (che ancora non c'è e si vede). Tu affermi che in questo scatto non ti ha colpito nulla e sono pienamente d'accordo, ma non è questo che sto cercando, per ora mi limito a trovare la giusta tenica in attesa del momento per sfruttarla inserendo un soggetto che "attiri" all'interno di un ambiente studiato come andrebbe fatto. Questo è solo un mio parere personale, prima cerco di ottenere una sufficiente tecnica prima di trovarmi al posto giusto al momento giusto ma senza tenica rovinando il momento. _________________ Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/tril0gy/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|