Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliet8 utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 129 Località: Verona
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
ho finito da poco di mangiare ma che fameeeeee!!!
se si parla di sensazioni di sicuro questa immagine me ne scaturisce tante, troppe
bella luminosità e anche composizione
ciaoo  _________________ nikon D90 + 16-85mm f3.5/5.6 VR + 70-300mm f4.5/5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
giuliet8 ha scritto: | ho finito da poco di mangiare ma che fameeeeee!!!
se si parla di sensazioni di sicuro questa immagine me ne scaturisce tante, troppe
bella luminosità e anche composizione
ciaoo  |
grazie giuliet, quello che mi interessa in primo luogo è la sensazione che deve dare l'immagine... ovviamente poi anche la tecnica  _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mattia Di Nunzio non più registrato
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 198
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
giuro che la goccia fuori dalla tazza è fantastica!! voluta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Mattia Di Nunzio ha scritto: | giuro che la goccia fuori dalla tazza è fantastica!! voluta? |
c'è caduta quando ho messo la pasta nella cocottina, ovviamente non l'ho pulita, chè odio le foto di food asettiche e perfettine, finte insomma... a meno che non siano still life, che reputo una cosa diversa  _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulia rella nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2009 Messaggi: 35 Località: lecce
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 5:04 pm Oggetto: |
|
|
splendida, ne sento anche il profumo  _________________ Giulia Rella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Paoletta, sei sempre bravissima... ma con i tagli come la mettiamo?!?
La forchetta in primo piano è tagliata sia davanti che dietro: meglio spostarla a dx in modo da tagliarla solo dietro, no?
Il manichetto della ciotola è parzialmente tagliato: meglio spostarla a dx in modo da fare un taglio deciso oppure a sx in modo da salvarlo.
Dalla teglia sullo sfondo sporge qualcosa di troppo luminoso e anch'esso tagliato: meglio levarlo proprio di lì!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_lello_ utente attivo
Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 557 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti.
Francamente, però non capisco la teglia sfocata sullo sfondo che distrae...
 _________________ Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
La pietanza che proponi è sicuramente gustosissima, sicuramente la foto trasmette questa sensazione, e probabilmente proposta sul tuo sito interesserà soprattutto la ricetta d'esecuzione e nient'altro.
In questo ambito, più fotografico certamente che culinario, e secondo me, direi che se evitavi di tagliare posata e cocottina magari anche la foto in sè acquistava quel qualcosa in più.
Assomiglia molto anche alla besciamella, ma oltre che fotografarli li realizzi anche questi piatti?
CR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
ci sono due cose che personalmente non mi convincono del tutto: l'angolo di stoffa che sovrasta il manico della forchetta e la posata da servizio nel vassoio sullo sfondo. Hai sempre dei tagli molto decisi e personali, che personalmente mi piacciono, ma la forchetta e' gia' rifilata sui rebbi e sul manico, forse la stoffa a coprire il manico e' eccessiva (idea mia, sia chiaro...). Per la posata di servizio, almeno sul mio monitor, appare un'area chiarissima, quasi bruciata, che "rompe" la superficie della pasta e forse puo' distrarre. Per il resto, mi piacciono moltissimo la gestione dei bianchi e la profondita' di campo, e la resa della pasta e' ottima: un giallo vivo e "sano", con un condimento che rende l'idea di una calda cremosita' e sono d'accordo con chi ha apprezzato la goccia che cola lungo la cocottina, rende viva la foto del piatto. E' una foto che mi piace molto  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
Gianluca. hai ragione, la forchetta bastava la spostassi e avrei evitato di tagliarla
Per la cocottina non sono d'accordo, a me piace tagliata a destra a quel modo.
Quello che sporge dalla teglia è il manico della paletta con cui avevo preso la pasta, ecco questa sarebbe dovuta rimanere "su", e allora il manico aveva un senso, invece è caduta!!
Il discorso lo sai che a me difficilmente riesce di studiare la foto, è per questo motivo che preferisco il reportage. Le foto dei piatti quando mi metto a studiarle faccio di peggio di quel che vedi, mi piace disporre a sensazione, che lo so che poi qualcosa sbaglio, ma se studio sbaglio lo stesso
Niko, e l'avresti tolta? La teglia ha un senso.
Carlo, quindi questa foto di fotografia ha nulla, dici? per i tagli ho detto sopra
sì, li realizzo io.
@orso, grazie
A me quel lembo di stoffa così com'è non dispiaceva, in effetti questa disposizione un po' disordinata l'ho voluta. Per la cocottina ribadisco a me piace tagliata, mentre hai ragione per la forchetta, quella ho toppato alla grande!
Distrae anche il manico dell'altra, hai ragione... ma se la paletta rimaneva su con la pasta come l'avevo messa, ti assicuro che sarebbe stata bellissima !
ma riuscirò mai a fare una foto perfetta?? forse no, non è il mio stile ...
o forse sì, quella dell'uovo fritto, dei ravioli, sono le classiche foto perfettine, ma sono quelle che si trovano nelle riviste di cucina?? boh, penso di no  _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luisa renier utente

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 131 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
le tue fotografie sono fantastiche! Fatte bene ma soprattutto fanno venire una acquolina!!!!! Ma cucini tu tutte queste prelibatezze????
 _________________ lulu
http://www.flickr.com/photos/luisa-renier/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
luisa renier ha scritto: |
le tue fotografie sono fantastiche! Fatte bene ma soprattutto fanno venire una acquolina!!!!! Ma cucini tu tutte queste prelibatezze????
 |
Grazie Luisa, sì tutto quel che vedi nelle foto l'ho preparato io. Capita a volte, invece, che fotografi nelle cucine di altri o cuochi o amici.
Mi piace troppo fotografare il cibo !! _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|