... |
|
|
... |
di ManuelaR |
Lun 18 Gen, 2010 10:06 pm |
Viste: 281 |
|
Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
bella  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unai bannato
Iscritto: 07 Gen 2010 Messaggi: 213
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Da tanto che non vedevo una immagine del genere.....inqualificabile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 2:12 am Oggetto: |
|
|
definirla 'inqualificabile' non mi sembra corretto...
in più, come critica mi sembra poco costruttiva...
del resto scrivendo 'bella' ho espresso un concetto ancora più strigato del tuo...
proverò quindi a rimediare: l'immagine ha subito catturato la mia attenzione in quanto 'filtrata'. La prima sensazione è stata quella di un 'quadretto' tipico di un vicolo Napoletano o comunque di una città del sud. I panni, gli scugnizzi, un ciclomotore...
Poi, scoprendo che si trattava di Venezia, ho pensato che lo scatto fosse da considerarsi 'riuscito' in quanto prima mi ha attratto, poi incuriosito, quindi si è lasciato piacevolmente guardare ed infine mi ha stupito. Imho  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VITT62 utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 8:48 am Oggetto: |
|
|
Immagine particolare difficile( per me' ) anche da giudicare pero' fa parte del tuo stile.Personalmente non so' ma mi piace..il colore,la composizione,la grafica,la grana ecc.
vittorioi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unai bannato
Iscritto: 07 Gen 2010 Messaggi: 213
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
Attendiamo......non c'è fretta....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Presentarla nella sezione varie, che racchiude scatti che non possono per ovvi motivi passare per life o paesaggi urbani , si rischia di beccarsi una stroncatura come quell'inqualificabile, che in questa sezione può anche starci,
visto la quantità di livelli avrebbe più senso come artwork, che sicuramente come ben sai non è un declassamento , ma solo un modo di sezionarla meglio, (e anche commentarla) ma per questo lascio la valutazione a webmin che ne sà di più
una foto che se tenuta al nature, la prenderei in life: un vicolo stretto, vivo, lo stendino della biancheria, la bicicletta, i panni stesi dai balconi, il carrozzino, oggetti che non coinvolgono come contenuto, se non per descrivere il luogo, l'occhio viene rapito dalle silhouette dei due ragazzi, del mare alle loro spallle, una sensazione di intimo, di sicurezza,
è sempre un dire che la buona foto non è altro che un piccolo gioco di osservazione e scoperta, questa non era da meno...ma decidi di usare questo gradevole scenario per creare una simil-polaroid...
su questo aspetto, devo dire che c'è una gran differenza fra l'immagine invecchiata, sgranata e intonata con un colore acido alla sua cornice limpida, appena sfornata dalla sua mascherina, mi ricordo che ziomauri tempo fà trovo un giusto mix fra effetto foto e cornice, mi sembra di ricordare delle texture che riproducevano dei graffi e dei grumi di polvere (dovresti controllare)
Poi io aggiungerei il classico rilievo che accompagnano le vere polaroid:
selezionando il livello della cornice con photoshop
devi cliccare sul menu livelli/stile livello e scegliere smusso a effetto rilievo
tecnica a scalpello leggero
spuntare direzione giù
lasciando il colore di default che è grigiofumo
si viene a creare una sensazione più reale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Presentarla nella sezione varie, che racchiude scatti che non possono per ovvi motivi passare per life o paesaggi urbani , si rischia di beccarsi una stroncatura come quell'inqualificabile, che in questa sezione può anche starci,
visto la quantità di livelli avrebbe più senso come artwork, che sicuramente come ben sai non è un declassamento , ma solo un modo di sezionarla meglio, (e anche commentarla) ma per questo lascio la valutazione a webmin che ne sà di più
una foto che se tenuta al nature, la prenderei in life: un vicolo stretto, vivo, lo stendino della biancheria, la bicicletta, i panni stesi dai balconi, il carrozzino, oggetti che non coinvolgono come contenuto, se non per descrivere il luogo, l'occhio viene rapito dalle silhouette dei due ragazzi, del mare alle loro spallle, una sensazione di intimo, di sicurezza,
è sempre un dire che la buona foto non è altro che un piccolo gioco di osservazione e scoperta, questa non era da meno...ma decidi di usare questo gradevole scenario per creare una simil-polaroid...
su questo aspetto, devo dire che c'è una gran differenza fra l'immagine invecchiata, sgranata e intonata con un colore acido alla sua cornice limpida, appena sfornata dalla sua mascherina, mi ricordo che ziomauri tempo fà trovo un giusto mix fra effetto foto e cornice, mi sembra di ricordare delle texture che riproducevano dei graffi e dei grumi di polvere (dovresti controllare)
Poi io aggiungerei il classico rilievo che accompagnano le vere polaroid:
selezionando il livello della cornice con photoshop
devi cliccare sul menu livelli/stile livello e scegliere smusso a effetto rilievo
tecnica a scalpello leggero
spuntare direzione giù
lasciando il colore di default che è grigiofumo
si viene a creare una sensazione più reale  |
... ecco perchè oggi a tavola mi fischiavano un pò le orecchie.
Tornando in tema, le osservazioni espresse da Enzo relativamente alla resa dello scatto, a prescindere dalle sovrastrutture formali introdotte in post produzione ed i suggerimenti offerti al fine di migliorare la resa produttiva della composizione appaiono coerenti, chiari ed efficaci.
Tuttavia, mi preme sottolineare, come tra l'altro ho già avuto modo di accennare in un mio precendente intervento in uno scatto analogo, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3705281#3705281 , come nel caso specifico la mancanza di un chiaro centro d'interesse ed il lieve accenno ad una sorta di impianto grafico, a mio personale avviso, possano essere intesi come una scelta motivata dal fatto che il fine stesso della composizione non sia la rilettura fotograficamente accattivante di un contesto, ma piuttosto, il tentativo di spingere, attraverso una rappresentazione diretta di un contesto, virato solo dal punto di vista tonale, lo spettatore ad una sorta di stimolo involontario della propria memoria: operazione difficile ma non impossibile.
Chiaramente uno scatto al di fuori degli schemi, ma certamente non nato per caso, come purtroppo spesso accade in questa sezione.
A voi la parola.....  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
In primis ringrazio tutti per i commenti/suggerimenti.
Dunque..
Io penso che (ma sono di parte ovviamente ) quell'inqualificabile non possa starci.. E non me la sento nemmeno di postare questa foto nella sezione artwork perché ci ho lavorato davvero poco.. ho dato soltanto un'aggiustatina ai livelli ed aggiunto la grana.
Credo che Mario abbia colto molto bene il senso di questi scatti che hanno voluto uscire un po' fuori dalle righe dando allo scatto quel senso di vecchio, passato.
Oltretutto camminare in una strada ampia ed assolata e scorgere delle fessure che contengono questo tipo di vita, mi ha dato proprio l'impressione di entrare in un mondo che ora non è più.
Son d'accordo con te Enzo, la resa della polaroid non è di certo come quella di Maurizio.. è più bravo di me..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|