photo4u.it


TUTTO PROCEDE BENE..........
TUTTO PROCEDE BENE..........
TUTTO PROCEDE BENE..........
Canon EOS 40D - 420mm
1/250s - f/5.6 - 400iso
TUTTO PROCEDE BENE..........
di berna
Ven 05 Feb, 2010 8:20 pm
Viste: 488
Autore Messaggio
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 8:21 pm    Oggetto: TUTTO PROCEDE BENE.......... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio rapporto con la mia nuova amichetta procede molto bene Very Happy Very Happy
Come sempre consiglio la versione HD

http://img693.imageshack.us/img693/8242/martinodispalle2hd.jpg

Ciao a tutti

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deliziosa Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto!
Specialmente nella versione hd si apprezzano la grande nitidezza del soggetto, i vivaci colori ed il suo rilievo rispetto al bello sfuocato dello sfondo.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flyingmax
utente


Iscritto: 04 Set 2009
Messaggi: 133
Località: Merano

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellisimo! Ok! Ok! Ciao Markus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stica e meco !
gran bello scatto berna Ok!



ps

metteresti i dati di scatto?

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy


Ultima modifica effettuata da #Paolo Guidetti# il Ven 05 Feb, 2010 9:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche qui, come dall'altra parte ( Very Happy Very Happy Very Happy ) vorrei precisare, per la cronaca, che questa foto come tutte quelle che ho postato da quando sono iscritto, è stata scattata in JPEG..........
Mi domando, se è vero che scattando in RAW potrei avere una resa maggiore, cosa mi potreste dire in riferimento a nitidezza, dettaglio ecc ecc. Smile Smile
Grazie a tutti.
Mauro

ps Preciso che scatto in JPEG perchè sono soddisfatto dei risultati che ottengo e perchè sono pigro ( non ho voglia di passare delle ore al computer a photoscioppare...........
Mi piace invece moltissimo andare in giro a fotografare........

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
Anche qui, come dall'altra parte ( Very Happy Very Happy Very Happy ) vorrei precisare, per la cronaca, che questa foto come tutte quelle che ho postato da quando sono iscritto, è stata scattata in JPEG..........
Mi domando, se è vero che scattando in RAW potrei avere una resa maggiore, cosa mi potreste dire in riferimento a nitidezza, dettaglio ecc ecc. Smile Smile
Grazie a tutti.
Mauro

ps Preciso che scatto in JPEG perchè sono soddisfatto dei risultati che ottengo e perchè sono pigro ( non ho voglia di passare delle ore al computer a photoscioppare...........
Mi piace invece moltissimo andare in giro a fotografare........



senza ombra di dubbio se hai i programmi giusti e un minimo di conoscenze dei tali SI sotto tutti i punti di vista,però come ben dici questo richiede un pò più di tempo al pc e il tempo per apprendere un corretto flusso di lavoro.
io più che altro scatto sempre in RAW perchè voglio avere il controllo totale dell'immagine,non voglio lasciare decidere ad una macchina ma voglio essere io a plasmare il file secondo le mie esigenze, poi le possibilità di recupero su di uno scatto non perfetto per errore tecnico o distrazione in fase di scatto sono enormente maggiori.
per esempio la mia ultima foto postata in cui per errore ho utilizzato 3200 iso e sovraesposto (perchè mi ero scordato le impostazini dalla sera prima)il jpeg(scatto sempre in raw+jpeg anche se poi il jpeg lo butto sempre)era da buttare mentre dal raw sono riuscito a recuperare uno scatto tuttosommato piacevole.
certo che se non scazzi niente in fase di scatto e la tua macchina produce buoni jpeg, per determinati tipi di fotografie non noteresti delle grandissime differenze.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teo70
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2010
Messaggi: 1112
Località: novara

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima! Ok!
_________________
sono contrario ai rapporti prematrimoniali perche' rischi di arrivare tardi alla cerimonia(Antonio Ricci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima anche di spalle... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
senza ombra di dubbio se hai i programmi giusti e un minimo di conoscenze dei tali SI sotto tutti i punti di vista,però come ben dici questo richiede un pò più di tempo al pc e il tempo per apprendere un corretto flusso di lavoro.
io più che altro scatto sempre in RAW perchè voglio avere il controllo totale dell'immagine,non voglio lasciare decidere ad una macchina ma voglio essere io a plasmare il file secondo le mie esigenze, poi le possibilità di recupero su di uno scatto non perfetto per errore tecnico o distrazione in fase di scatto sono enormente maggiori.
per esempio la mia ultima foto postata in cui per errore ho utilizzato 3200 iso e sovraesposto (perchè mi ero scordato le impostazini dalla sera prima)il jpeg(scatto sempre in raw+jpeg anche se poi il jpeg lo butto sempre)era da buttare mentre dal raw sono riuscito a recuperare uno scatto tuttosommato piacevole.
certo che se non scazzi niente in fase di scatto e la tua macchina produce buoni jpeg, per determinati tipi di fotografie non noteresti delle grandissime differenze.



Da quando mi sono iscritto a Juza ho sempre avuto grande stima per te e quindi mi piace interloquire......
L'attrezzatura che ho si può vedere in firma e comunque le foto agli uccelli le faccio quasi tutte con il Sigma 100-300 f4 + Sigma 1.4x
Tieni conto che la macchina l'ho settata io (con l'esperienza maturata nell'uso) e che ho ormai unabuona conoscenza della macchina stessa............
Normalmente per preparare una foto da postare impiego da un minimo di 2-3 minuti a un massimo di 5-10..........
Ciao Wink

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
piuta
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 163
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella complimenti, che obiettivo hai usato?
_________________
Maurizio
Canon Eos 1D MKII-Canon Eos 1D MKIII- Canon 16.35 /canon 24-105/Canon 70-200 f 2.8/Canon 100-400/Canon 180Macro/Canon 300 2.8/Canon 500 4/ 1.4X/2X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piuta ha scritto:
Molto bella complimenti, che obiettivo hai usato?



Grazie del messaggio
Sigma 100-300 f4 a 300 mm + Sigma 1.4 x
Tempo di scatto 1/250 f5.6 ISO 400
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sanpit ha scritto:
Ottimo scatto!
Specialmente nella versione hd si apprezzano la grande nitidezza del soggetto, i vivaci colori ed il suo rilievo rispetto al bello sfuocato dello sfondo.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo


quoto in pieno Ok! Ok! Ok!

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un gran bel scatto!! Complimenti Ok! Ok! Ok!
Ciao
Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giopan
utente


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 434
Località: Ercolano (NA)

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è proprio molto bella, complimenti.
_________________
Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine è bellissima e lo si può vedere in alta risoluzione... parere personale, proverei sempre a scattare anche in RAW, poi confrontare le immagini che ne ricavi... vedrai che di differenza ce n'è sempre comunque tanta... dalla post produzione del file grezzo riesci a tirare fuori sempre il massimo con più pulizia e dettagli di un file JPEG... poi vuoi mettere la soddisfazione di lavorarci un pò sù? Complimenti per lo scatto! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la stima berna,cmq una volta consolidato un flusso di lavoro anche scattando in raw non è che ci si impieghio poi più di 2 o 3 minuti se non devi lavorare su delle maschere di livello o fare delle pulizie selettive.

io solitamente apro il raw con DPP (il programma della canon) lascio tutto a zero tranne la nitidezza che imposto a 2 max 3,aggiusto di fino l'esposizione e il bilanciamento del bianco(forse il più grande vantaggio dello scattare in raw)se necessa e importo con alt+P l'immagine in photoshop,e li faccio le elaborazioni del caso,ovvero crop se necessario,pulizia selettiva dello sfondo,e riduzione per il web e sharp con il mio metodo.per far questo ci si mette veramente poco e dalla prove che ho fatto negli anni il risultato è sempre migliore dal jpeg trasferito a photoshop e ridemensionato e lavorato allo stesso modo.
purtroppo il processore o i processori della macchina lavorano in modo non sempre controllabile,ad esempio sulle macchine più nuove applicano cmq una riduzione rumore che fa perdere dettaglio anche dal soggetto,mentre con il raw puoi eliminare completamente qualsiasi riduzione rumore effettutata dalla macchina e applicarla tu selettivamente solo dove vuoi,lasciando immutato il dettaglio del soggetto.

cmq il tuo metodo da sicuramente buoni risultati a giudicare dalle foto che pubblichi,ma sono quasi sicuro che provando ad utilizzare il raw potresti ottenere risultati ancora migliori e senza perderci molto più tempo,è poi solo una questione di pratica e automatismi acquisiti alla fine.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2010 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
grazie per la stima berna,cmq una volta consolidato un flusso di lavoro anche scattando in raw non è che ci si impieghio poi più di 2 o 3 minuti se non devi lavorare su delle maschere di livello o fare delle pulizie selettive.

io solitamente apro il raw con DPP (il programma della canon) lascio tutto a zero tranne la nitidezza che imposto a 2 max 3,aggiusto di fino l'esposizione e il bilanciamento del bianco(forse il più grande vantaggio dello scattare in raw)se necessa e importo con alt+P l'immagine in photoshop,e li faccio le elaborazioni del caso,ovvero crop se necessario,pulizia selettiva dello sfondo,e riduzione per il web e sharp con il mio metodo.per far questo ci si mette veramente poco e dalla prove che ho fatto negli anni il risultato è sempre migliore dal jpeg trasferito a photoshop e ridemensionato e lavorato allo stesso modo.
purtroppo il processore o i processori della macchina lavorano in modo non sempre controllabile,ad esempio sulle macchine più nuove applicano cmq una riduzione rumore che fa perdere dettaglio anche dal soggetto,mentre con il raw puoi eliminare completamente qualsiasi riduzione rumore effettutata dalla macchina e applicarla tu selettivamente solo dove vuoi,lasciando immutato il dettaglio del soggetto.

cmq il tuo metodo da sicuramente buoni risultati a giudicare dalle foto che pubblichi,ma sono quasi sicuro che provando ad utilizzare il raw potresti ottenere risultati ancora migliori e senza perderci molto più tempo,è poi solo una questione di pratica e automatismi acquisiti alla fine.



Grazie del messaggio.
Considerato che mi hai indicato con precisione il tuo flusso di lavoro, quasi quasi provo a metterlo in pratica a mia volta Very Happy Very Happy
Un saluto. Wink
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi