Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Grande Topo, un'ottima interpretazione delle Crete.
Trovo la composizione rigorosa e classica: il primo piano costituisce un ottimo punto di riferimento per apprezzare la prospettiva, in combinazione con il piano intermedio del casale e con lo sfondo che si perde nella foschia, rappresentando al meglio i vasti spazi della Val d'Orcia.
Ottima anche la post produzione, con una resa dei colori ed una nitidezza da riferimento.
Ma dove l'hai trovato questo sole? O è anche questo ottenuto in post?
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Se non fosse per qualche leggero traliccio quà e là, potrebbe tranquillamente trattarsi di un bel quadro ottocentesco...bella la resa dei toni, la composizione, ma soprattutto amo molto il diaframma che hai usato...ha creato una bellissima armonia di dialoghi tra i soggetti presenti nella foto...incantevole questa rossa macchia autunnale...sembra che in lontananza cerchi, sia a guardia della casetta...un bellissimo richiamo, rimbalzo compositivo...
Complimenti, bellissima foto...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Toscana? Più classica di così è difficile vederla riprodotta. Chi ha avuto il privilegio di trovarvisi innanzi, lo ricorderà per molti anni. La tua bellissima immagine sarà d'aiuto per gli smemorati.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la bruma in lontananza, caratterizzata dà un lieve dominante rosa, bella la luce, un mmagine un pò penalizzata dai tralicci, sicuramente li avrei clonati, e dopo si....puro 800. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona la scelta di questo paesaggio per riassumere la Toscana, e molto bello il colore che dai verdi teneri e i bruni dei primi piani digrada in lontananza fino a sfumare nel colore rosato del cielo. Un piacere per la vista.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 6:05 pm Oggetto: |
|
|
la foschia crea un bellissimo effetto degradante sui colori
splendida!
 _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano Baglioni nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 44
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Caro topo, vedo che la toscana si offre a degli scenari meravigliosi, sapientemente riprodotti da te, ottima l'atmosfera chè hai saputo cogliere
complimenti veramente, un carissimo saluto Francesco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pettirosso utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
colori,compo e taglio ottimi...avrei clonato solo il traliccio piu' evidente...comunque complimenti..  _________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
già ti ho detto cosa penso di questa foto... quoto francesco per la somiglianza con opere d'arte ottocentesche. la resa cromatica è molto coinvolgente e la scala di intensità graduale crea un effetto tridimensionale molto suggestivo.
Bellissima
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre, oltre ad una attenta composizione, trovi il modo di fare tua l'immagine con un imprinting tonale sempre adatto al caso..., come il cacio sui maccheroni
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Topo, ho fotografato quel casolare da tutti gli angoli... ma questo punto di ripresa non l'avevo mai notato...davvero bella.
Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
beh...le colline toscane sono ritratte in un modo più classico rispetto ai tuoi compagni d'avventura...
come dicevo a Belgarath ...anche qui i vari livelli dati dal sovrapporsi in lontananza della numerose colline porta ad un graduale smorzamento di colori e nitidezza che sembrano introdurre al cielo sullo sfondo...
la parte arborea sulla destra introduce ad una armoniosa scala di colori caldi rossastri...forse la chicca dell'immagine
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 7:37 am Oggetto: |
|
|
davvero un ottimo scatto complimenti. Ottima composizione, devo dire che in questo scatto ci si è messa la tua bravura e la natura che sembra partecipare in maniera attiva alla scena mettendoci quel pizzico di foschia in lontananza nella composizione dello scatto che dona un tono fiabesco alla foto Ottima la gestione dei colori, davvero molto delicati e la trovo molto ma molto comunicativa.  _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|