Autore |
Messaggio |
i3a utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 1532 Località: Abruzzo
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 12:28 pm Oggetto: Chiesa di Atri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CLICCA QUI WEBSITE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Presumo che l'abbia scattata con io 10-20 sigma. Siccome vorrei comprarlo anch'io, mi fai sapere i dati dello scatto? ....per rendermi conto se merita o no l'acquisto. _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abigex utente

Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Sono molto belle le linee delle colonne che spingono verso l'alto per poi piegarsi verso gli angoli..... _________________ Canon 7D / Canon 350D / Canon 17-55 IS F2.8 / Canon 50 II F1.8 / Sigma 70-300 F4-5.6 DG Macro APO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIORDAN3 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 815 Località: Corridonia
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
linee, composizione e taglio ineccepibili. Mi piace anche molto l'inserimento della figura unana. _________________ GIORDAƝ© |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 6:22 pm Oggetto: |
|
|
molto bella,ottime le geometrie in gioco,molto valido il b/n...bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Interessante in questo caso l'uso di u b/n così chiuso e marcato sui neri, che ti ha consentito ugualmente di avere visione della struttura e degli archi..
Manca quel po' di simmetria centrale che avrebbe dato stesso campo visivo sulla destra e sulla sinistra, che sbilancia un po' la complessità strutturale..
Peccato che quella figura umana sulla sinistra sia un po' nascosta nel nero della colonna..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ottima l'inquadratura che mette in risalto l'armonia architettonica di queste arcate. Molto bella anche l'interpretazione in b/n.
Complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao Giannicola. Anche io quel giorno ho cercato di fare qualcosa del genere, ma non sono rimasto soddisfatto dei risultati... Mi piace moltissimo la parte alta (una sorta di astrazione geometrica), un po' meno la parte inferiore (non solo per la persona umana sacrificata nel'angolino, ma anche perché quella parte è meno "pulita"). C'è qualche imprecisione in quanto a simmetria, ma penso comunque che te la sei cavata abb bene  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i3a utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 1532 Località: Abruzzo
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Oh mamma mia! una dimenticanza mostruosa da parte mia che rispondo sempre a tutti i commenti! ma questa volta ero convintissimo di averlo fatto ed invece...sorpresina!!!
Allora intanto grazie a tutti per aver commentato ed apprezzato il mio scatto!
in ordine:
Citazione: | Presumo che l'abbia scattata con io 10-20 sigma. Siccome vorrei comprarlo anch'io, mi fai sapere i dati dello scatto? ....per rendermi conto se merita o no l'acquisto.
| Certamente l'ho scattata con il sigma 10-20 che reputo un obiettivo da paura per quello che costa la concorrenza è non un valido acquisto ma validissimo!i dati sono f5,7 1/10 sec! se aggiungevi una critica alla tua richiesta ero piu felice perchè per queste cose meglio usare gli MP ma va bene uguale! ciao ciao
grazie tante abigex mi rende felice vedere che ciò che ho cercato di riprendere e quindi che ha colpito me, l'ho condiviso con te!
GIORDAN3 grazie per l'analisi fatta e ti dirò che anche a me piace molto perchè ce l'ho messa di proposito in fase di scatto però devo anche quotare molto il grande ZioMauri che denuncia una scarsa visibilità alla donna! a presto ciao ciao
mog Oh mamma che parolone! me lo riporti nella lingua piu casereccia? davvero faccio difficoltà con questi vocaboli anzi uno due o tre di fila nella stessa frase! grazie mille per il commento!
brick63 grazie tante ! gentile come sempre! alla prossima!
Citazione: | Interessante in questo caso l'uso di u b/n così chiuso e marcato sui neri, che ti ha consentito ugualmente di avere visione della struttura e degli archi..
Manca quel po' di simmetria centrale che avrebbe dato stesso campo visivo sulla destra e sulla sinistra, che sbilancia un po' la complessità strutturale..
Peccato che quella figura umana sulla sinistra sia un po' nascosta nel nero della colonna.. Imbarazzato
| Grazie tante ZioMauri per il tuo contributo! allora ti rispondo dicendo subito si giustissimo per la figura umana come gia detto!ma si sa che dentro le chiese le luci sono quelle che sono quindi c'è poco da cambiare. Per la simmetria lo so sono consapevole che manca quel qualcosa che caratterizzano le foto di architettura e me ne sono reso conto sia prima che dopo lo scatto, però ti posso assicurare che non so proprio come potevo migliorarla perchè secondo me non c'era possibilità in quanto è proprio la chiesa costruita in modo differenta tra parte destra e sinistra!secondo me è questo particolare differente che fa sembrare la simmetria sbagliata!oh poi anzi sicuramente mi sbaglio allora qui mi puoi aiutare . Per il B/W ho voluto chiudere così sui neri perchè rende lo scatto e la conversione nettamente piu valida rispetto a qualsiasi altra conversione! che poi a dirla tutta è il modo mio preferito di convertire! alla prossima ciao ciao
freeadam grazie tante francesco mi fa molto piacere che tu apprezzi questo mio scatto! grande!
Topo Ridens Ciao Paolo! Si effettivamente anch'io su molti scatti sono rimasto deluso dentro quella chiesa però questo è quello che mi ha spinto a convertirlo in B/W come volevo perchè lo ritengo valido!per l'imprecisione simmetrica mi lego al discorso fatto con ZioMauri bho secondo me è per quella differenza di struttura tra la parte DX e SX che fa sembrare il tutto poco simmetrico! bho! per la presenza umana sacrificata...si effettivamente ha troppo poco spazio quindi soffoca, avrei dovuto includere piu le colonne e di conseguenza la donna piu verso il centro dello scatto!grande!
Grazie mille per il tuo contributo!
Alla prossima! ciao ciao e stammi bene  _________________ CLICCA QUI WEBSITE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|