photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di franion
Ven 20 Nov, 2009 9:04 am
Viste: 275
Autore Messaggio
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 9:04 am    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si capisce quale sia il soggetto principale dato che l'immagine è copletamente fuori fuoco.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le spine, che sono a fuoco. Ciao
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
le spine, che sono a fuoco. Ciao


Io vedo pure le spine fuori fuoco Surprised Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Io vedo pure le spine fuori fuoco Surprised Mah

Temo di dover concordare... mi spiace

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è la prima foto che faccio con il 60mm. micro con l'af inserito, ho notato che per fare macro è meglio escludere l'af...

ma a parte questo, datemi qualche consiglio: sono un debuttante totale del genere macro!Ok!


Ciao

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comincerei a togliere l'AF.
Ricorda assolutamente di mettere i dati EXIF, altrimenti darti consigli tipo "chiudi il diaframma" o "allunga i tempi" o "compensa in negativo" non ha senso...

Lascio la parola agli esperti del settore... fidati, entro breve qualcuno arriva! Smile

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vero peccato che sia cosi' morbida....in anteprima era strepitosa.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se aggiungi i dati di scatto, possiamo esserti più utili.
Comunque hai scelto un soggetto difficile in quanto presenta più piani.
Con la messa a fuoco manuale puoi ottenere migliori risultati e stabilire dove vuoi concentrare l'attenzione dell'osservatore.
Se vuoi fare una maf selettiva usa diaframmi aperti, mentre se intendi riprendere tutto userai diaframmi più chiusi.
Una delle principali attrattive della fotografia ravvicinata è l'utilizzo creativo della ridotta profondità di campo ed in questo caso avresti potuto utilizzarla cercando una forma puramente grafica.
Per altri suggerimenti saremo in seguito disponibili.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti di quanto è all'interno del fotogramma nulla risulta nitido.
Volendo avere la maggior parte delle spine a fuoco avresti dovuto allontanarti diminuendo così il rr, ma facilitandone la maf. Ora con un vetro macro, meglio scegliere pochissimi elementi per poter meglio sfruttare la capacità dell'ottica di poter avvicinarsi molto al soggetto permettendoti di metterlo in evidenza con un buon sfuocato come sfondo.
Quindi incomincia nel fotografare qualsiasi soggetto e poi scendi nel particolare dello stesso, piano piano vedrai che le cose miglioreranno. Non avere premura pochi passi, ma buoni. Smile

Mentre scrivevo Lilian ti aveva già risposto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i suggerimenti, come dicevo ho appena preso questo obiettivo macro e finora non avevo mai fatto foto macro anche se ho l'hobby della fotografia da diversi anni. qui ho usato un diaframma intermedio proprio perchè non conosco il comportamento dell'obiettivo: f/5 e 1/640 a 1600iso no flash. con autofocus. ho notato che è certamente più comodo disinserire l'af. ho notato anche che questo 60mm. su FF è piuttosto corto e costringe ad avvicinarsi un pò troppo. dite che devo stringere ancora di più?
Ciao

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
questo 60mm. su FF è piuttosto corto e costringe ad avvicinarsi un pò troppo. dite che devo stringere ancora di più?


Tutto dipende da quello che desideri come rr. Se il rapporto deve essere 1:1 indubbiamente dovrai lavorare alla distanza minima. Comunque non tutte le foto le farai con questo valore, puoi fare ottime foto ravvicinate con un rr di maggior respiro, importante è la scelta del soggetto.
Comunque è evidente che un 50 rispetto ad un 100mm ha una distanza minima inferiore di messa a fuoco per il massimo rapporto che rimane 1:1.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi