Autore |
Messaggio |
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 9:36 am Oggetto: Un cupo tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao stefano
Hai colto una buona luce e mi piace anche il lavoro fatto in post sui colori, ottenendo un tramonto che han ben poco del romantico. Mi piace anche il punto di ripresa scelto, in cui dai piuttosto importanza a quel tronco solitario: questo è forse l'elemento più importante della tua foto, ma allo stesso tempo ho qualche dubbio sulla sua resa.. c'è come un effetto flou attorno ad esso e questo lo fa apparire slegato dal contesto: l'hai trattato selettivamente in post? _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente ho notato dopo che c'era come un alone attorno al tronco. L'immagine è infatti un "light" HDR e non avendo controllato bene l'immagine per eventuali "pulizie" post fusione, mi è sfuggita. Provvederò a sistemarla perché l'immagine mi piace
Grazie per il commento  _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 1:17 am Oggetto: |
|
|
il risultato generale dello scatto è davvero interessante...sono molto attratto da questi viraggi strani che rendono ancor più emozionante un bel paesaggio. Hai ben operato con un gioco di luci ed ombre sapiente, unito e rafforzato dalla leggera vignettatura.
Light hdr: quanti scatti e con che "forchetta" di esposizione"? focale usata?
L'unico difetto che posso trovare è l'assenza di un elemento in primissimo piano che aiuti a rafforzare la pur buona composizione...equilibrata comunque dai 2/3 di interessantissimo cielo.
ottimo lavoro!  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
@ Wilduck
Sono 5 esposizioni: 1 esposizione normale, 2 sovra e sottoesposte di 2 stop e altre 2 di un ulteriore stop. Light HDR perché ho utilizzato regolazioni più sul tenue che sull'effetto speciale.
In primissimo piano, purtroppo non c'era niente di niente, neanche da posare artificialmente, se non qualche rametto. Ma mi è piaciuta comunque così  _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 12:22 am Oggetto: |
|
|
Interessante il lavoro svolto in post.
Luce acida adatta allo spettro d'albero in sp che assurge quasi al pp per mancanza di questo.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|