photo4u.it


CAPO SAN MARCO
Vai a 1, 2  Successivo
CAPO SAN MARCO
CAPO SAN MARCO
Canon EOS 40D - 17mm
30s - f/16.0 - 200iso
CAPO SAN MARCO
di berna
Sab 31 Ott, 2009 2:38 pm
Viste: 480
Autore Messaggio
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 2:39 pm    Oggetto: CAPO SAN MARCO Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottime cromie, ben dosati i tempi lenti, una gran bella foto, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cavedoni.giordano
utente


Iscritto: 10 Ott 2009
Messaggi: 454
Località: provincia di Bologna

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida..toni indovinati e ottima definizione di immagine..
Complimenti..
Giordy.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel dettaglio....molto bella. Ok!
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Idilliaca ed onirica, comunica pace e voglia di essere lì. Al solito non sono un patito dei mari setosi, ma questa volta, probabilmente perchè associati ad una spiccata sensazione di quiete mi piace molto.
Bravo. Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luce e colori esaltati ulteriormente dalla lunga esposizione,molto bella Ok!
_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.c
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 391

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!!! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la scelta di un tempo lungo d'esposizione che ha reso l'acqua del mare simile ad una spuma nebbiosa. anche la gestione del colore e la nitidezza sono di livello eccellente.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto splendido e fortemente evocativo.
L'effetto sfumato dell'acqua conseguente alla lunga posa non è qui fine a sè stesso ma contribuisce ad accentuare la magia della scena insieme alla delicatezza delle cromie del tramonto.
Molto bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)


Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Dom 01 Nov, 2009 1:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Completamente rovinata dal troppo contrasto sul profilo della scogliera e dalla saturazione sulla costruzione che l'ha trasformata in un effetto grafico.
Se la luce non c'è non si può inventarla.
Peccato, l'impianto meritava.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, in effetti la costruzione sul promontorio è un po finta ma per il resto un'ottima scelta di tempo lungo ha dato i suoi buoni frutti specialmente sulla zona in basso di mare e spiaggia che sono resi ottimamente..., la parte alta è un po granulosa.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolare immagine con un pp di eccellente nitidezza e luminosità. il gigantesco nuvolone conferisce note di drammaticità al paesaggio marino. noto del rumore nel cielo.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccezionale l'effetto dei tempi lunghi sull'acqua, bellissimi i colori Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Totalmente d'accordo con Belgarath, poteva essere una buona immagine, ma il PW l'ha sicuramente rovinata tanto.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Smile

@ belgarath e AlexKC

Allego l'immagine originale, così potrete rendervi conto al meglio di come ho operato in PP..........

http://img263.imageshack.us/img263/7632/img6057.jpg

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
Allego l'immagine originale, così potrete rendervi conto al meglio di come ho operato in PP..........
http://img263.imageshack.us/img263/7632/img6057.jpg


Ti ringrazio, ma era chiaro anche prima Smile
Nell'originale non ci sono le bruciature nelle zone rosa chiaro del cielo, a destra della "torre" e non c'è l'effetto bordo di cui parlavo; lo stesso rosso è meno violento perchè contrasto tonale = chiusura delle ombre ed apertura delle alte luci, con incremento conseguente della saturazione percepita. Con i 30 secondi di esposizione, invece, andava abbassata localmente, per non far sembrare la struttura in alto (che evidentemente riflette molto la luce) lontana dalla realtà del resto della scena.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ambientazione e luce molto accattivante, complimenti.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Ti ringrazio, ma era chiaro anche prima Smile
Nell'originale non ci sono le bruciature nelle zone rosa chiaro del cielo, a destra della "torre" e non c'è l'effetto bordo di cui parlavo; lo stesso rosso è meno violento perchè contrasto tonale = chiusura delle ombre ed apertura delle alte luci, con incremento conseguente della saturazione percepita. Con i 30 secondi di esposizione, invece, andava abbassata localmente, per non far sembrare la struttura in alto (che evidentemente riflette molto la luce) lontana dalla realtà del resto della scena.

Un saluto Ciao


Poichè non riesco a capire bene le tue osservazioni, ti dirò che in PP ho solo schiarito tutta l'immagine con livelli , quindi l'ho preparata per l'invio al forum........
Può darsi che abbia esagerato con la MDC, anche se non me ne sono accorto.
Onestamente non ho visto tutto quel disastro da te evidenziato...........
Comunque, grazie per il messaggio. Smile

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a spiegarmi meglio Smile

Non è un disastro in termini assoluti, ma nel senso di cosa sarebbe potuta essere. Una foto che si capisce studiata, uno scenario non banale e l'occhio per prima cosa cade su quel particolare.. è un peccato.
Se hai usato solo i Livelli, non cambia il senso della mia osservazione, ma solo il modo con cui quel risultato è stato ottenuto.

Se guardi l'istogramma dello scatto vedi, a destra, che non hai margini per schiarire le alte luci (che invece ti servivano sulla sabbia ad es.) senza bruciare qualcosa, in questo caso per prime le zone di cielo e il profilo della scogliera.

Siccome casi del genere capitano spesso in paesaggio, può essere utile applicare la regolazione evitando le zone critiche; questo si può ottenere in vari modi: con una maschera veloce, con la maschera di livello o perfino con il pennello storia, il tutto sfumato e graduale.

La mdc, alla fine, accentua solo l'effetto bordo ma questo è già presente a monte. A proposito.. che tipo di mdc hai usato? A vederla mi sono fatto un'idea e vorrei sapere se ci ho preso Smile

Diverso il discorso sulla "torre", che coinvolge i tempi lunghi che a volte snaturano il ruolo di qualche elemento dell'immagine luminoso di per sè o investito dalla luce (un esempio che ho sottomano: i lumini di http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=428692 che sembrano dei piccoli fari, ma in quel caso mi sta bene). Lì quando si può è il caso di intervenire localmente per riportare la scena così come la vede l'occhio e non il sensore dopo svariati secondi o minuti.

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Provo a spiegarmi meglio Smile

Non è un disastro in termini assoluti, ma nel senso di cosa sarebbe potuta essere. Una foto che si capisce studiata, uno scenario non banale e l'occhio per prima cosa cade su quel particolare.. è un peccato.
Se hai usato solo i Livelli, non cambia il senso della mia osservazione, ma solo il modo con cui quel risultato è stato ottenuto.

Se guardi l'istogramma dello scatto vedi, a destra, che non hai margini per schiarire le alte luci (che invece ti servivano sulla sabbia ad es.) senza bruciare qualcosa, in questo caso per prime le zone di cielo e il profilo della scogliera.

Siccome casi del genere capitano spesso in paesaggio, può essere utile applicare la regolazione evitando le zone critiche; questo si può ottenere in vari modi: con una maschera veloce, con la maschera di livello o perfino con il pennello storia, il tutto sfumato e graduale.

La mdc, alla fine, accentua solo l'effetto bordo ma questo è già presente a monte. A proposito.. che tipo di mdc hai usato? A vederla mi sono fatto un'idea e vorrei sapere se ci ho preso Smile

Diverso il discorso sulla "torre", che coinvolge i tempi lunghi che a volte snaturano il ruolo di qualche elemento dell'immagine luminoso di per sè o investito dalla luce (un esempio che ho sottomano: i lumini di http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=428692 che sembrano dei piccoli fari, ma in quel caso mi sta bene). Lì quando si può è il caso di intervenire localmente per riportare la scena così come la vede l'occhio e non il sensore dopo svariati secondi o minuti.



Grazie per l'ulteriore intervento.
Con Photoshop c'acchiappo poco per cui quasi tutte le mie immagini le lavoro con Photo-brush.
Mi ci trovo molto bene.
Come MDC ho usato Filters-Sharpen-Unsharp mask
Ciao.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi