Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Il monte Bianco visto dalla Val di Ferres a bordo del fiume più pulito che ci sia. Ci sono delle trote pazzesche e pescatori a iosa nel perido estivo.
Vista la luce fredda e azzurrina ho l'impressione che tu abbia scattato di mattina presto. A mio avviso manca forse un centro d'interesse più spiccato. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine affascinante  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me manca qualcosa nel cielo, ma per il resto
la trovo piacevole.
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tiziano, impressionando, neroavorio, matt.
eh sì mancano le nuvole nel cielo per dare qualcosa in più alla foto.. ma non sempre le condizioni sono ideali..
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cavedoni.giordano utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 454 Località: provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Forse mancheranno le nuvole..ma di cieli cosi' esenti da rumore se ne vede davvero pochi..
Complimenti...bellissima..
Giordy. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao, a me la foto piace, è equilibrata e "d'effetto". Volendo fare qualche osservazione:
- il soggetto, cioè il monte Bianco (dal titolo direi che dovrebbe essere quello ), passa un po' inosservato, per via di un primo piano importante e ricco di particolari che attirano l'attenzione (la pietra, il bell'effetto dell'acqua, il boschetto con la casa); sinceramente il mio occhio è caduto lì, piuttosto che esser guidato ai monti.
- la transizione del filtro digradante a mio avviso taglia un po' troppo il boschetto a destra, l'avrei tenuta un po' + alta.
Ciao
Paolo _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
concordo con paolone, il monte bianco????sicuramente questa non porta la tua firma, però ci voleva, dopo tanti bravo non c,è la tua solita magica luce, mi sembra un pò sotto tono, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 10:46 am Oggetto: |
|
|
Appena aperta ho pensato: "peccato ci sia un cielo così anonimo". Il masso in primo piano che sbuca dall'aqua invece è un punto a favore della tua fotografia, grazie anche alla sua forma. Mi piacciono queste cromie blu, mi danno la sensazione del freddo, ma per fortuna scorgo una piccola luce nella casetta nel bosco: quella luce, anche se così piccina, diventa assai importante e mi fa pensare a una casa accogliente in cui ci si possa scaldare  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
agli ultimi visitatori:
giordy:grazie per l'apprezzamento
paolone: il filtro doveva stare un po' più su..hai ragione
roby : il titolo migliore sarebbe stato quello che mi era uscito di getto: "direzione monte bianco" -anche per via della forma della pietra - la luce è quella del dopo tramonto)
paolo toporidens: anche se a metà ottobre, il freddo di quella sera era molto pungente e le tonalità sull'azzurro lo descrivono bene... ti ringrazio per aver apprezzato il lumicino dell'accoglienza...
ciao e buona domenica
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ottima immagine, non potendo farci nulla per la mancanza delle nuvole, rispetti sempre il tuo target. Interessante la parte con la casa e la luce que brilla nel buio. Un caro saluto. _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao fiò, concordo con Topo sull'importanza della lucina e la casetta fondamentali nel trasmettere delle buone sensazioni in questo bel freddo paesaggio.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
paolo, michy, adelchi..grazie per le opinioni che avete lasciato
ciao e buona settimana
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Un piacevolissimo gelo emerge sia dalle morbidezze che dai particolari taglienti dello scenario.
Visone sottilmente favolistica, resa quasi irreale proprio da quel cielo immobile e terso.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Il primo piano caratterizza con la sua forza quasi scultorea questo bel fotogramma tutto giocato su tonalità fredde, magicamente scaldate da quell'intrusione puntiforme e calda che sa di intimità e protezione.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Clara, Massimo, grazie per i vostri deliziosi commenti...
Pensare che ho impostato il BdB su "nuvoloso" altrimenti il freddo sarebbe stato ancora più pungente
ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è senza dubbio molto buona.
Forse, con un titolo così importante e conoscendo le tue capacità, ci si aspetterebbe qualcosa di più..........
Ottimo il primo piano.
Ciao fiò  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 5:24 am Oggetto: |
|
|
La resa dell'acqua è davvero qualcosa di strabiliante...
concordo con quello già menzionato sopra riguardo l'assenza di nuvole...ma non credo si possa avere tutto!
Sarei curioso di sapere con che obiettivo è stata fatta...sigma 10-20?
Che filtri avevi montato sopra in quell'occasione?
un caro saluto,
Daniele _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|