Angeli |
|
|
Angeli |
di NERO |
Mer 21 Ott, 2009 10:33 am |
Viste: 115 |
|
Autore |
Messaggio |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
Secondo me questa immagine soffre di troppi difetti evidenti..
In primo luogo la non perfetta prospettiva che un'immagine di architettura pretende. Le linee appaiono disordinate, non seguendo una regola precisa che in questo caso è il fotografo a dover dare.
Le ombre troppo nette cancellano i dettagli delle cornici immergendoli nel buio più totale.
A parte questo, sinceramente non riesco a trovare un punto d'interesse in questo scatto.. Voglio dire: gli angeli.. ok.. perché ripresi così? Perché uno si sovrappone alla colonna? Perché tagli la finestra in alto e, a maggior ragione, le due colonne che la inquadrano? _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
NERO ha scritto: | per me la linea da seguire, in incrocio con quella dei terzi è la linea della croce, il resto non conta. |
....scusa NERO se mi permetto, ma in una fotografia tutto deve essere fatto in modo quanto più preciso e curato in modo che lo sguardo dell'osservatore, dopo aver visionato l'intero fotogramma, trovi la giusta soddisfazione posandosi sul soggetto della realizzazione. Se un elemento,anche se di contorno, non è ben realizzato o congeniale al soggetto, lo sguardo dell'osservatore risulterà attratto,distratto o attirato da questo sottraendo interesse al vero soggetto.
Nell'immagine proposta in effetti diversi sono gli elementi che per "demerito" purtroppo attirano lo sguardo.... il soggetto, a mio avviso, risulta essere la croce sostenuta dagli angeli, ma anche questa, pur apparendo ben inserita nel fotogramma, appare resa in modo poco curato ( se provi ad aprire l'immagine in photoshop o programmi simili vedrai che la croce non è verticale, come del resto l'immagine tutta appare ribaltata ),proprio il soggetto non appare come l'elemento più curato. La resa dei particolari è annientata nelle ombre più chiuse e la composizione appare un pò casuale........
.....quello che voglio dire è che probabilmente una ricerca maggiore avrebbe portato ad uno scatto più avvincente,con una posizione di presa migliore, probabilmente un lavoro in post si rende necessario nel qual caso l'attrezzatura non comprenda obbiettivi basculanti e decentrabili, obbiettivi indispensabili per le immagini di architettura,sezione che obbliga a rigore e precisione.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|