Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 9:48 pm Oggetto: cime tempestose |
|
|
Scansione 6x9 Ilford HP5.
Zeiss ikon ikonta.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 8:15 am Oggetto: |
|
|
Nonostante l' esigenza dettata dall' incipit, sei stato un po' avaro con la parte inferiore del fotogramma Questo cielo non meritava tutta la tua attenzione o, almeno, l' avrebbe potuta meritare solo dopo che avessi soddisfatto a pieno le esigenze del primo piano.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
partito per errore
Ultima modifica effettuata da diego campanelli il Ven 23 Ott, 2009 9:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:42 am Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | Nonostante l' esigenza dettata dall' incipit, sei stato un po' avaro con la parte inferiore del fotogramma Questo cielo non meritava tutta la tua attenzione o, almeno, l' avrebbe potuta meritare solo dopo che avessi soddisfatto a pieno le esigenze del primo piano.
Ciao  |
in effetti la parte interessanre era sotto ....ma non volevo includere tutti gli agglomerati urbani che si arrampicano sulle pendici delle montagne
ciao.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
.....anche se a prima vista gli equilibri compositivi paiono rispettati, in realtà i pesi non sono per nulla in equilibrio....... lo spazio destinato al cielo appare immediatamente eccessivo in quanto tale "settore" del fotogramma non ha molto da raccontare..... una composizione decisamente più avvincente avrebbe visto ribaltati gli spazi a tutto vantaggio delle montagne, più interessanti e ricche di dettaglio.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | .....anche se a prima vista gli equilibri compositivi paiono rispettati, in realtà i pesi non sono per nulla in equilibrio....... lo spazio destinato al cielo appare immediatamente eccessivo in quanto tale "settore" del fotogramma non ha molto da raccontare..... una composizione decisamente più avvincente avrebbe visto ribaltati gli spazi a tutto vantaggio delle montagne, più interessanti e ricche di dettaglio.
ciao  |
a posteriori mi trovi assolutamente d'accordo....
come spesso capita quando si fotografa bisogna fare delle scelte che segneranno il destino del nostro "lavoro".
In questo caso la mia scelta è stata quella di non includere, stando più basso,elementi che ritenevo troppo fastidiosi per il tipo di immagine che volevo proporre.
Ho cercato, come hai fatto notare , di bilanciare come potevo con i 2 elementi a disposizione.
Le esigenze esposimetriche hanno reso le cose più difficili...volendo preservare dettagli sulle montagne ho sovraesposto un cielo che dal vivo non era malaccio...
Propongo queste immagini fatte con la 6x9, anche quando non sono il massimo, per il piacere di aver comunque prodotto qualcosa che ritenevo impossibile fino a poche mesi fa...
ciao e grazie della tua attenzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
E' qui che serve sviluppare da soli: esponi per una sensibilità più bassa, cosi le ombre ne guadagnano, poi, al momento di sviluppare, riduci il tempo di trattamento (e moderi l' agitazione), così le luci non scappano
Comunque questo cielo non poi tanto sovraesposto è solo abbondante.ù
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|