quiet |
|
|
quiet |
di Topo Ridens |
Dom 18 Ott, 2009 2:34 pm |
Viste: 1364 |
|
Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
Era da tempo che aspettavo questa foto, che a mio avviso è una delle tue migliori paesaggistiche "pure".
Trovo tutto perfetto, dagli elementi che hai incluso nella composizione, al taglio, ai colori prodotti dalla lavorazione che qui (cosa per me sempre molto importante) hanno un motivo preciso di esistere.
Complimenti cugino!
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Per carità mesco, il mio è un parere personale (come sempre)
Dunque, viraggio acido.. stava benissimo nelle sue dell'Irlanda perchè la buttava sui toni verdi/freddi che vedo bene sposati con quel pesaggio.
E qui che c'azzecca? Giusta obiezione.
Io la vedo così: per il tipo di scena e di luce, "liscia" a mio avviso avrebbe funzionato poco: si poteva buttarla sul soft/sfumato/sognante ma sarebbe stata un po' banale e vista. Oppure la si poteva fare in b/n, rovesciando tutta la progettazione dello scatto (da valutare la resa, ovviamente.. e non la vedo facile).
Tenerla invece a colori e sovrapporre alla foto la triade rgb in versione "soft" (ma ben presente) lo vedo come una colorizzare (con gusto) la scena: dal punto di vista del postwork mi pare una sfida interessante che aggiunge qualcosa allo scatto, qualcosa di personale che si scosta dai modi passati in cui Topo ha approcciato questo tipo di scenari.
Ma aldilà del gusto personale (ovviamente può non piacere), intendevo più che altro che la lavorazione non mi sembra messa "di default", cosa che in altre occasioni ho criticato a Topo, ci vedo un fine, un motivo.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Si ma per carità è interessante appunto discuterne.
Trovo le immagini dell'Irlanda molto belle x mio gusto personale sia a lvl compositivo sia a lvl di viraggio.
Perchè questa non mi convince?
Ho notato nelle ultime produzioni del topo, una ricerca di uno stile, di una personalizzazione della sua visione, e questo è sicuramente una cosa cui dare atto al topone
L'ultima foto al lago, vedo un viraggio di un BeN sul ciano, che ben si addice all'atmosfera della foto, oppure quella prima con tempi molto lunghi in stile zanvettor condita ridens (permettetemi queste licenze poetiche..) molto ma molto bella con un atmosfera a dir poco sublime.
Qui invece trovo una foto, appena sufficiente, condita da un viraggio spettacolare, che serve a spettacolizzare altresi una scena normale. Per questo non la trovo funzionale, Le altre si esaltavano la scena, ma in maniera consona al paesaggio, qui mi dà l'impressione che il viraggio serva a coprire lo scheletro della foto, che ahimè per me è nettamente al di sotto della media del forum, e non solo della produzione del topo.
Quindi ben vengano i viraggi stile anni 70, ma quando c'è anche sostanza e non solo apparenza.
Ovviamente è un parere squisitamente personale, da prendere con le pinze  _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
ok ....provo a dire la mia....
cosa non mi piace: il viraggio o il filtro applicato....l'orange qui è un po' troppo invasivo a mio parere e ricopre pure altri colori come una pellicola fin troppo uniforme...
(a dire il vero l'ho usato spesso anch'io per poi pentirmene)
cosa mi piace: il resto...tutto il resto...e non è limitativo perchè vi sono un sacco di elementi che per me stanno bene dove si trovano a partire dal povero uccellino che rischia le clonate, alla barca centralizzata (alla faccia dei puristi... ) e al relativo suo riflesso.... fino all'"isoletta" e albero all'orizzonte che non sono stati tagliati in fase di scatto.
Persino le nuvole se ne stanno basse quasi a venire a riposare per non disturbare la quiete lacustre (...o marina...boh!).
Quiete dappertutto nell'immagine...beh quesi dappertutto....che è il puntino nero animato? ah si!!! l'uccellino di prima...quello che disturba la quiete?
beh allora o gli sparate o lo si clona
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
luca, cipo, tallone, laura, marco, mauro, paul, roby, roberto, cugino, sidrx... grazie a tutti per i complimenti e le critiche
Riguardo alla discussione nata, posso dire che spesso prediligo dei viraggi per enfatizzare una determinata atmosfera o comunque per rafforzare il messaggio che ho intenzione di trasmettere. Certe volte ci riesco bene, altre meno bene . Mi pare di capire che specialmente in questo caso la coloristica di questa foto va proprio a gusti: può piacere e può non piacere. In questo caso i colori hanno indubbiamente una grande importanza, sono il primo ad ammetterlo, ma pensavo comunque di essere riuscito a creare una composizione apparentemente semplice ma riuscita: la barchetta e il suo riflesso con la mini isoletta, i fili d'erba che sbucano qua e là nel primo piano, le nuvole poco sopra l'orizzonte che sembrano "riposarsi", l'uccello in volo... mi sembrava insomma una sorta di quadretto "perfetto", raccolto nel formato quadrato (simbolo per me della perfezione e dell'eleganza). Grazie ancora a tutti, ragionerò su quello che mi avete scritto
P.S. Lago in Irlanda  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
E pensare che questa foto la avevo richiesta in post proprio io all'autore.. ed ora arrivo ultima a commentarla.
Spero che Topo non me ne voglia, dato che non fatico ad ammettere che è forse il suo paesaggio più intenso, per il mio gusto personale, che mi sono trovata ad osservare.
Infatti credo di poter dire di conoscere abbastanza l'autore, da "riconoscerlo" appieno in questa immagine.
Certo non è un lavoro mirabolante, non è una esplosione di fuochi di artificio tonali, casomai rubati ad un paesaggio da favola, né gioca le sue carte su di un ardito rebus geometrico o un grafismo di piacevole impatto. Di tutto questo Paolo è ben capace, ma qui lascia trasparire l'anima dei suoi primi lavori. E i primi lavori generalmente peccano di immaturità tecniche, possono avere una espressione incompleta di intenti, ma sono sempre sottilmente rivelatori.
Ed ecco allora che si torna prima o poi sul " luogo del delitto", ma con un'anima e una mano più mature.
Questo non è, lui stesso me lo ha detto, il suo lago di riferimento, è una location irlandese, ma il rosa, la delicatezza del tratto e del pensiero, sono quello più intimi e personali.
Composizione ordinatissima quieta, e vorrei vedere con quel titolo, e che riempie pienamente tutto il fotogramma.
Ma.. il fuoco cova spesso sotto la cenere nei suoi lavori ....un fuoco leggero, imprevisto.... e qui lo vedo, nella tinta forte ma densa del verde barca, la presenza insistente di quei fili di vegetazione che forano, feriscono la immobilità dell'acqua, in quelle ombre di misterioso azzurro che contaminano e sfidano il rosa in sfondo.
La quiete prima o dopo la tempesta?
Scherzo un po'.. ma sotto sotto lo penso davvero....
Non si può dire altro che Grazie.... per una immagine come questa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biko1958 utente

Iscritto: 26 Ago 2009 Messaggi: 147 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 8:22 am Oggetto: |
|
|
Stupenda
Una Vera Poesia
Ciao
Biko _________________ Nikon D5000 18-55VR + 55-200VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i3a utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 1532 Località: Abruzzo
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
si si proprio bella e appena l'ho vista mi ha trasmesso tanta tranquillità pace e serenità!
P.S.complimentoni per la tutina!  _________________ CLICCA QUI WEBSITE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il fatto che si discuta tranquillamente su questa immagine, lo trovo molto stimolante da tutti i punti di vista.
Prima dico la mia sullo scatto. Penso che sia una buona immagine ben composta, ma non tra le migliori di Topo, il cui livello sappiamo tutti molto, ma molto alto e non solo in paesaggio (e che credo sia uno dei suoi più grossi meriti). Il viraggio che ricerca Topo è sempre più orientato verso queste tonalità molto acide, ma allo stesso tempo morbide nel digradare dei colori. Qui mi sembra che il tutto renda al meglio, che, come dice Belga, non sia gratuito. Eppure la trovo un'immagine incompiuta: probabilmente la luce non particolarmente accattivante e lo sfondo che digrada in maniera non abbastanza incisiva. Per me non è sotto la media del forum, anzi, ma come spesso succede (non sempre giustamente) non si può non tener conto di chi è l'autore e delle aspettative che si porta dietro
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 10:14 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra un acquerello (mi ricorda William Turner, con atmosfere di luce surreali, la cura nel tratto e nei particolari, tipica di certi acquerellisti del 1800 inglese) , sarei curioso di vederlo in stampa , un bel 20x20 o 25x25 almeno ..
Mr Topo , te stampi solitamente ?
Un saluto
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
alex e massi, grazie mille anche a voi per le vostre considerazioni
@massi: sì, quasi tutte le immagini che posto vengono stampate... ma di tanto in tanto. Tendo infatti a raccogliere le mie foto all'interno di fotolibri (preferibilmente stampa fotografica a processo chimico) e ogni tanto qualche ingrandimento da poter appendere  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 5:16 pm Oggetto: |
|
|
a momenti me la perdo e mi perdevo anche l'interessante discussione. Tranne che in pochi casi, dove l'oggettivittà è lampante (sia in positivo che in negativo), spesso le foto di paesaggio sono interpretate da chi osserva in modo soggettivo con i propri gusti, con il proprio bagaglio di foto nel cervello (e nel dito dello scatto), la propria sensibilità. Non sempre (anzi raramente) tutti gli elementi importanti che creano una "buona" foto coesistono nell'immagine: il luogo affascinante, la composizione azzeccata, i colori, la luce che disegna le forme, linee e volumi in armonia. Allora il bravo Autore valuta quello che ha a disposizione e cerca di ottimizzare la sua foto sia in sede di scatto che di pw. In questo caso secondo me il topone ha ottimizzato il lavoro e l'immagine che ne esce trasmette qualcosa (almeno a me, soggettivamente): dolcezza quasi sognante, per il taglio, il colore, la morbidezza del profilo dei monti, il soggetto ripreso.
Ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|