Autore |
Messaggio |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:06 pm Oggetto: Veleggiando |
|
|
Un'altro edificio. Sempre dal basso, tendo un po a ripetermi.
Critiche suggerimenti e consigli molto graditi.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:34 pm Oggetto: |
|
|
se vengono bene ci si può anche riptere no?
composizione e inclnazione mi garbano....
il titolo pure...
mi piace moltissimo la vignettatura in basso, meno in alto..
solitamente non do mai questi consigli ma una bella cornice adeguata la esalterebbe ancora di più....da provare....forse!
bravo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Sidrx in tutto...anche a me la vignettatura nella parte alta piace poco.
Per il resto la trovo stupenda...faccio fatica a contenerla tutta in un 22"
Secondo me per apprezzarla meglio dovresti ridimensionarla un po'  _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 7:07 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine davvero ben fatta relativamente alla quale il richiamo all'analogia con le vele mi sembra del tutto appropriato.
Molto bello il delicato cromatismo che evidenzia, senza accentuare, la magia del contrasto complementare dei due colori presenti nella composizione.
Bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 7:27 am Oggetto: |
|
|
Un bello scatto, ottima l'inquadratura la definizione e la resa finale
CIao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoroma69 utente
Iscritto: 05 Ago 2009 Messaggi: 70
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
Lo conosco molto bene quest'edificio... Dio Padre Misericordioso a Roma Tor Tre Teste! Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella e secondo me sta anche bene la vignettatura.
Ciao
Carlo _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
nonostante questo sia un edificio strafotografato trovo che questa sia un'immagine che ha una sua originalità, merito del tipo di ripresa e dell'elaborazione, come anche l'avere reso adimensionale ilsoggetto (nel senso che se non si sapesse cosa è potrebbe anche essere un modellino, non c'è nulla che renda l'idea delle dimensioni). Anche la composizione e riuscita molto bene, da farti i complimenti per tutto insomma.... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Paul-bk, bravissimo  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 12:04 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio dei complimenti.
Ho riguardato una versione senza la vignettatura in alto, e non so, ma non trovavo più la foto così incisiva., anche se, in effetti potevo essere più dolce, ma là il cielo si schiariva e non so i toni andavano su un colore non-colore che non mi piaceva molto.
Si è la chiesa di Meier.
E si è un soggetto stra-fotografato.
Per questo mi sono accostato ad essa (la chiesa) con un certo timore di non riuscire a cogliere una vista originale e personale.
Inoltre, tutte quelle linee curve mi hanno senza alcun dubbio destabilizzato, è un edificio che mi ha fatto sentire a disagio.
Non l'ho mai visitato ma credo soffrirei anche se visitassi il Guggenheim Museum di Bilbao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | nonostante questo sia un edificio strafotografato trovo che questa sia un'immagine che ha una sua originalità, merito del tipo di ripresa e dell'elaborazione, come anche l'avere reso adimensionale ilsoggetto (nel senso che se non si sapesse cosa è potrebbe anche essere un modellino, non c'è nulla che renda l'idea delle dimensioni). Anche la composizione e riuscita molto bene, da farti i complimenti per tutto insomma.... |
Quoto il commento, uno scatto riuscito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Yaggdrasill..
hai trovato la giusta inquadratura per chiudere in un taglio rettangolare e perciò spigolo e dagli angoli netti e decisi quelle che sono le movenze e il movimento introdotto da queste linee curve.. dalle stesse vele che percorrono lungo tutta la diagonale la stessa scena..
Splendida l'intuizione della scelta della rotazione del quadro, splendida le resa cromatica, così come la gestione della luce, che a me sembra azzeccatissima anche con la scelta della vignettatura..
Bella la differenza di luce e ombra tra la zona in basso a destra, scura, e quella luminosità che accarezza la parte centrale della struttura..
Davvero interessante, complimenti per aver saputo trasformare quella sensazione di disagio di fronte a questa struttura, in una bella immagine..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Yaggdrasill,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla mia segnalazione, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel mese di Ottobre..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|