Autore |
Messaggio |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 7:08 pm Oggetto: Bruchetto |
|
|
Nikon D3 + Nikkor 105mm f/2.8 AF-S VR micro + tubo Kenko 36mm
ISO 200, 1/60, f/10, manual program, cavalletto, scatto remoto, SB800 commander e SB600 remote dal basso. _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Sono ancora a far prove con i tubi Kenko.... Se avete suggerimenti sono i benvenuti.  _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che le prove siano più che riuscite. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ma non sono ancora contento: vedi che ho delle aree presso la testa e la coda leggermente fuori fuoco? Eppure il bruco era perfettamente perpendicolare e ho provato pure a chiudere di più il diaframma ma andavo incontro ad un evidente diffrazione con perdita di nitidezza, f/10 era il migliore compromesso.  _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
A me non sembra affatto male, guarda che anche usando un diaframma tipo f/13 il risultato sarebbe stato ottimo, se non migliore!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Su full frame l'effedieci a quegli ingrandimenti ti fa una pernacchia
Bella foto, mi piace l'illuminazione. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 6:34 am Oggetto: |
|
|
Ottimo comunque, nonostante le zone non a fuoco.
Forse in questi casi (D3 ff) conviene usare il macro liscio a f/16 e poi croppare.
Sicuramente il risultato sarebbe stato migliore.
Però è strano che con solo un tubo l'immagine decada così rapidamente
oltre f/10.
Io uso il 180 Sigma con conteporaneamente duplicatore e tre tubi, ma fino a f16-18 non ho nessun problema.
Dai un occhiata al backstage di questa foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=430053 _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 6:43 am Oggetto: |
|
|
La foto a me sembra ben riuscita. L'uinico appunto che forse dovrei farti èche manca una lieve maschera di contrasto che avrebbe sicuramente tirato fuori tutti i dettagli di questo incredibile bruco  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il problema di diffrazione che notavi a chiusura maggiore non era diffrazione ma micromosso....guarda i tempi...vedendo il ramoscello su cui posa il bruchetto penso che un minimo di movimento lo avrà avuto e vedendo che a f/10 i tempi di scatto erano 1/60, a diframma più chiuso scendevano notevolmente....prova ad alzare gli iso, me lo permetto io che ho una APS-C immagina tu se scatti a iso alti con una FF
Alla prossima!
Dimenticavo...a parte la pdc non ottimale dappertutto è un buon scatto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i cortesi suggerimenti, senz'altro utili.
Può darsi, rispondendo a Mr. T, che non si trattasse di diffrazione ma micromosso, devo roprendere i nef e guardarmeli per bene.
@ valter: impressionante il back stage ma anche i risultati! Non riesco a capire come potessi avere quella nitidezza con tutte quelle prolunghe...
Ringrazio Tiziano per aver apprezzato lo schema delle luci: ci ho messo un po' a trovare l'effetto giusto, mi sembrava quasi di fare uno stiill life! Meno male ch il bruchetto era paziente....
Continuerò gli esercizi cercando di seguire i consigli e tornerò qui da voi.  _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|