Autore |
Messaggio |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 2:31 pm Oggetto: Culurgionis - preparazione |
|
|
Preparazione dei culurgionis di Seui
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabattista utente

Iscritto: 26 Ago 2009 Messaggi: 96 Località: ferrara
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
mi piace moltissimo come mi piacciono tutte le foto che hanno per tema la "gastronomia" .... niente a che vedere con le immagini still life di un piatto pronto.
la tradizione di questo piatto è sottolineata dall'ambiente domestico , dai volti attempati e anche dai dettagli di questo ambiente.
mi viene da guardare sempre alle spalle delle 2 persone quel tavolino con una foto di famiglia....
la nota "moderna" è data dalle imposte nuove e dalla macchina per sfogliare la pasta.... ed è giusto : le tradizioni per sopravvivere devono essere contestualizzate in un ambiente moderno e adattate anche ai tempi attuali .... peccato solo non avere colto in modo un po' più dettagliato il gesto preciso della chiusura dei culurgionis che li rende diversi e insoliti rispetto tutta la specie delle paste a sfoglia chiusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 6:03 pm Oggetto: |
|
|
@frabattista:
grazie mille, sono contento che la foto ti piaccia. Il gesto di chiusura dei culurgionis (una serie di pizzichi) in effetti è unico e difficile da imparare. Purtroppo Ada, la cuoca, ha un problema agli occhi e lavora in penombra quindi i tempi erano troppo lunghi per poter congelare i suoi movimenti. Se noti in galleria ci sono anche le foto del risultato, ma come uno scemo li ho fotografati dal lato sbagliato e non si vede la spiga di chiusura. Ovviamente l'ho notato solo il giorno dopo...
@Webmin:
hai perfettamente ragione, ma non riesco ad imparare a calibrare il monitor e vedo sempre un risultato diverso in Lightroom rispetto al forum. Dato che scatto in raw, proverò a lavorarci su un pochino. Dici che dovrei amentare il contrasto? O cosa? Non sono bravissimo a "sviluppare" in camera chiara.
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
E così?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1172 volta(e) |

|
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabattista utente

Iscritto: 26 Ago 2009 Messaggi: 96 Località: ferrara
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
eh si!! così mi piace di +!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|