Autore |
Messaggio |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 1:41 am Oggetto: |||| |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grapholo utente

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 248 Località: Pomezia (Roma)
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 7:29 am Oggetto: |
|
|
molto grafica... quella imperfezione nell'intonaco sicuramente aggiunge interesse interrompendo la linearità della superfice.
Forse il Blu del cielo è eccessivamente piatto e saturo... _________________ Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
molto grafica come ti hanno già detto, interessante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Una soluzione visiva estremamente sintetica e raffinata. Architettura ridotta a puro segno visivo, grafismo, rapporto spazio e forme, curve.
Importante la presenza della zona d'ombra che oltre a rappresentare uno scarto cromatico rispetto al bianco del lato sinistro da profondità all'immagine e consistenza fisica al tutto. Anche la macchiolina di intonaco scrostato interviene perentoriamente nel dare matericitò ad una immagine se no fin troppo stilizzata. Per me buona la resa anche della saturazione del cielo, non troppo marcata.
bella. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
molto bello, complimenti
anche per me quell'imperfezione nell'intonaco conta molto... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione.
Ciao, Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti molto incoraggianti!
j|! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Con pochi elementi spesso si riesce in una buona immagine minimal, purché questi elementi dialoghino tra loro, e possiedano delle qualità indiscutibili.
Nel tuo caso, sinceramente trovo un pò debole quell'angolo con la sua ombra: il tutto non basta a reggere il peso di una fotografia, gli elementi sono... come dire... senza sale.
Non basta ancorare delle diagonali a degli angoli, non basta una macchia sul muro, non basta la deviazione dell'ombra.
Insomma.. per me, qualcosa manca.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 9:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie della critica eruyomë, ci ragionerò su _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|