Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 2:01 pm Oggetto: NYC |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Un classico ben realizzato...forse un po' scuro.
Sarebbe interessante vedere una versione con passante che si muove in direzione opposta. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Io invece apprezzo la correlazione sulla direzionalità dei manichini e la passante.
Ho letto qualche passaggio in una sezione dove si parlava di maestri e matrimonialisti.....beh, l'unico mio maestro virtuale sei tu e ti seguo sempre con vero piacere e sono davvero contento di rivedere i tuoi scatti
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Campa utente

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 302 Località: Verona
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Wow!
La simmetria delle linee verticali, e il taglio dato alla vetrina unite alla loro nitidezza danno un
stacco al soggetto in movimento quasi irreale, ed è la cosa che mi colpisce di piu.
Sembra un elemento di disturbo alla perfezione dell'inquadratura, ma in seconda analisi l'arricchiscono.
Curiosa poi la borsa, unico oggetto stabile nella figura in movimento. _________________ Canon 30D - 10-22 / 50 1.8 / 70-200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Un classico ben realizzato...forse un po' scuro.
Sarebbe interessante vedere una versione con passante che si muove in direzione opposta. |
Ciao Andrea.
Innanzitutto grazie, volevo comunque dire che questa foto e' fatta di notte per cui e' scuro di suo.
Probabilmente avrei potuto usare un cavalletto ed usare un tempo piu' lento o un diaframma piu' aperto o probabilmente avrei potuto usare un flash magari sincronizzato sulla seconda tendino o probabilmente chissa'...
Parliamo comunque di altre foto.
Grazie ancora.
Aggiungo:
Ne ho altre versioni ed anche con sfondo di soli uomini che guardano nella direzione opposta.

Ultima modifica effettuata da Paolo Cardone il Gio 06 Ago, 2009 4:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Io invece apprezzo la correlazione sulla direzionalità dei manichini e la passante.
Ho letto qualche passaggio in una sezione dove si parlava di maestri e matrimonialisti.....beh, l'unico mio maestro virtuale sei tu e ti seguo sempre con vero piacere e sono davvero contento di rivedere i tuoi scatti
 |
Biancoenero tu mi confondi!...
Grazie davvero per la tua stima che comunque mi fa molto piacere ma che credo immeritata.
Io faccio solamente foto, scatto quello che vedo e che e' alla portata di tutti, davvero!
Se fossi il fotografo che costruisce tutto, dalla luce alle varie gestualita' dei soggetti lo posso anche capire, avere la pazienza per farlo non e' da tutti, e la bravura lo stesso.
Io scatto quel che vedo, non mi faccio pippe sulla fotografia ne prima e nemmeno dopo, scatto e basta.
E' facile (e bello) davvero!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Campa ha scritto: | Wow!
La simmetria delle linee verticali, e il taglio dato alla vetrina unite alla loro nitidezza danno un
stacco al soggetto in movimento quasi irreale, ed è la cosa che mi colpisce di piu.
Sembra un elemento di disturbo alla perfezione dell'inquadratura, ma in seconda analisi l'arricchiscono.
Curiosa poi la borsa, unico oggetto stabile nella figura in movimento. |
Ti ringrazio Campa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | bravo paolo, mi piace molto. Un'immagine che arriva immediatamente: la trovo ben fatta ed efficace |
Ti ringrazio...Topo!
Ma un tuo nome no eh?!?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoclik utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 362 Località: la spezia
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
una foto cosi era da un po che non la vedevo
proprio bella senza fronzoli
lo stri non lo conosco proprio ma ora ci darò un' occhiata _________________ DILETTANTE ALLO SBARAGLIO
http://www.longobardifoto.com
PENTAX K 10 D e K 20 D fish-eye 10\17 - 16\50* f2,8 - 50\135* f2,8 - 70\300-- flash (sigma) ef530dg super(sconsiglio sigma assistenza e garanzia pessima) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 1:19 am Oggetto: |
|
|
simoclik ha scritto: | una foto cosi era da un po che non la vedevo
proprio bella senza fronzoli
lo stri non lo conosco proprio ma ora ci darò un' occhiata |
Ti ringrimoclik!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Un' immagine dal contenuto diretto; dai caratteri grafici; ben eseguita. Uno susseguirsi ed un alternarsi di profili, due neri, due bianchi, due neri, due bianchi..tutti nella stessa direzione.E in questa continua successione, hai saputo efficacemente inserire la passante, facendone una figura anonima, un profilo, scuro, al pari di quelle dello sfondo.
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia notevole.
Tutto lo "studium" dello scatto mi piace e mi permette di rivivere tutti gli intenti che improntano la street scene e che ti hanno animato al momento dello scatto. Una composizione equilibrata con tutti gli elementi grafici ordinati all'interno del fotogramma. Lo sfondo nitido e illuminato attira per primo l'attenzione evidenziando una simmetria compositiva ricercata con dovizia senza evidenti inesatezze. I manichini sono distribuiti in maniera perfetta su tutto il fotogramma da sinistra a destra, alternandosi due neri e due bianchi fino alla fine e tutti disposti nella medesima direzione come un esercito in fila. Le linee scure di confine tra le tre vetrate sono disposte anch'esse in maniera simmetrica e ancora nel piano di raccordo fra lo sfondo e il primo piano, sul marciapiede, troviamo ancora linee geometriche perfettamente convergenti e simmetriche che proiettano il soggetto in primo piano direttamente e precisamente in mezzo ai figuranti. Nel primo piano viene fatta percepire per segregazione gestaltica la sagoma scura di una donna, come una transfocatura cinematografica che viene disposta proprio nel punto dove si deve trovare un manichino scuro e per giunta nella medesima direzione di sguardo: direi notevole Paolo. In questa atmosfera resa elegante da un pregievole bianco e nero, viene a consumarsi per l'ennesima volta, il confronto fra due mondi: l'animato e l'inanimato ancora senza soluzione di continuità. Ormai penso che questo sia un tema classico per la street photography un filone a cui tutti noi abbiamo ceduto il nostro interesse. E' trascorso poco da quando Belgarath a postato i suoi manichini e un pò di più da quando io ho postato i miei frammenti tutti sul medesimo tema. Ma Paolo li ha incorniciati meglio, li ha uniti più forte, fermati nella stessa direzione di vita, in un conformismo di atteggiamenti, di sembianze, di apparenze.
Che altro ti posso dire Paolo: ....I like it.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 8:44 am Oggetto: |
|
|
un'ottimo scatto direi...una bella intuizione dove il mosso (voluto o meno non ha importanza) contrasta bene con l'immobile "dinamismo" (passami questa confusione grammaticale) dei manichini...-
bravo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, la tua foto si è classificata al secondo posto fra Le migliori della settimana
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grandissima foto! Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Sweeeeeet !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fra_3blindmice utente

Iscritto: 03 Gen 2006 Messaggi: 232 Località: FR
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 2:20 am Oggetto: |
|
|
Questa foto mi piace enormemente Paolo...mi piace da morire quando qualcuno riesce a vedere qualcosa di così particolare ed interessante in una normalissima scena da vita di tutti i giorni.
Ma credo che, ancora di più della tua foto, mi siano piaciute queste tue parole:
Paolo Cardone ha scritto: |
Io faccio solamente foto, scatto quello che vedo e che e' alla portata di tutti, davvero!
...
Io scatto quel che vedo, non mi faccio pippe sulla fotografia ne prima e nemmeno dopo, scatto e basta.
E' facile (e bello) davvero!
 |
E' esattamente ciò che adoro fare anche io.
Rimango sempre sorpreso quando leggo commenti chilometrici e tecnici (composizione, toni, linee, prospettive, simmetrie, asimmetrie, ritmi, movimenti, significati latenti e chi più ne ha più ne metta) su un così semplice e perfetto attimo fermato.
Davvero io non riesco a vederci niente di più di quello che è e non riesco a commentare in nessun modo che non sia un banalissimo "E' proprio una bella foto; sei riuscito a vederla...bravo!".
A volte (e giuro che non c'è nessun sarcasmo o ironia) mi viene il dubbio che di fotografia non ci capisco proprio nulla...o quantomeno che la vedo in maniera troppo banale...forse quasi infantile!  _________________ Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D
Il mio sito: Francesco Remolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti, gentilissimi come sempre.
fra_3blindmice e' molto facile disquisire sulla fotografia (specialmente su quella degli altri poi...).
Io preferisco fotografare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|