photo4u.it


Sympetrum fonscolombii (maschio)
Sympetrum fonscolombii (maschio)
Sympetrum fonscolombii (maschio)
Canon EOS 40D - 100mm
1/3s - f/11.0 - 100iso
Sympetrum fonscolombii (maschio)
di massimo albertoni
Gio 30 Lug, 2009 5:50 pm
Viste: 222
Autore Messaggio
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 5:50 pm    Oggetto: Sympetrum fonscolombii (maschio) Rispondi con citazione

f/11 - 1/3 sec. - ISO 100 - no flash - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede

Foto ad alta risoluzione

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto che non potrò mai fare... luce invidiabile per la sua dolcezza che non crea ombre di nessun genere....ma soprattutto le gocce, tante piccole perle....da me sono sempre fonati gli insetti...da voi dopo la doccia non si asciugano mai Very Happy
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello lo sfondo e bello il "libellulo" ingentilito da una miriade di goccioline. Trovo la luce ben dosata. Bravo.
In questo periodo in Sardegna alle 6.00 sono totalmente asciutte e molto operative.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolo degli spettacoli, complimenti
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Svelato perchè le libellule ti interessano tanto. Riesci a creare con la loro complicità degli stupendi capolavori.
Comunque nel momento in cui queste tue fedeli sono operative ho constatato che il maschio è molto più difficile da avvicinare, mentre la femmina più civettuola si lascia facilmente riprendere.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima. e la versione HiRes è ancora più gradevole. i miei complimenti. Non so se la situazione lo permetteva ma avrei cercato di chiudere maggiormente per ottenere anche le ali a fuoco
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sergio6
utente


Iscritto: 12 Feb 2009
Messaggi: 382

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' veramente una foto bellissima e sorprendente.

Al fascino delle ali che svaniscono ci sono le gemme di acqua ad impreziosire la scena.

Bravo è dir poco.

_________________
Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bunjin
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 4736
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimamente ripreso,con uno sfondo delicato.Piacevole anche la presenza della rugiada. Ok!
Ciao. Ok!

_________________
Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si fa a riconoscere un maschio dalla femmina? ..lo scatto è favoloso ..complimenti ciaooo Ok! Ok! Ok!
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bellissimo scatto complimenti. Smile Ok!

Una cosa chè o potuto notare ma forse non ha molta importaza, e che elle estremita delle ali si perde un pò la nitidezza, mentre nella parte centrale e perfettamente a fuoco, come si può spiegare una cosa del genere con 11 di diaframma?, mia curiosità personale., ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T
lilian
tiferapondica
pigi47

amedeo dtl ho anche scatti con diaframmi più chiusi anche ad f/16, ma lo sfondo purtroppo, risulta essere troppo presente... Wink
sergio6
bunjin

Trentina Ciao Carmen, beh diciamo che il maschio e la femmina di odonati si differenziano tra loro principalmente (ma non solo) per il colore del corpo... Wink
iw9fy Ciao Francesco, le ali risultano essere non a fuoco per il semplice fatto che la loro posizione nello scatto è a 45° rispetto al corpo della libellula... non potrebbero mai entrare nella pdc nemmeno con un diaframma chiuso al massimo con questo tipo di r.r. ... Wink

Un grazie davvero grandissimo a tutti voi per passaggio e commenti, miei carissimi amici! Il modo migliore per finire la settimana lavorativa è vedervi così numerosi! Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente una foto complimenti.....ottima i tutto da imparare Ok! Ok!
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 01 Ago, 2009 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
iw9fy Ciao Francesco, le ali risultano essere non a fuoco per il semplice fatto che la loro posizione nello scatto è a 45° rispetto al corpo della libellula... non potrebbero mai entrare nella pdc nemmeno con un diaframma chiuso al massimo con questo tipo di r.r. ...


Ti ringrazio molto per la delucitazione, gentilissimo ciao Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ago, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michymone grazie, carissimo amico... sempre troppo gentile! Smile
iw9fy figurati Francesco, lo spirito di un forum dovrebbe essere proprio lo scambio di opinioni e di risposte alle curiosità di ognuno... grazie, caro amico... Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

favolosa sotto tutti gli aspetti, dalla tecnica alla coreografia !

complimenti !

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
favolosa sotto tutti gli aspetti, dalla tecnica alla coreografia !

complimenti !


Grazissime, Max!!! Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi