Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:20 pm Oggetto: Emmelia trabealis |
|
|
f 14 1/20 Iso 400 comp. esp. -1/3 comp. flash -3 ob. 180 scat. rem. cavalletto.
Una non precisa maf ed un soggetto minuto hanno penalizzato questo scatto.
Per chi mi conosce sa che inserisco a volte foto errate per far capire ai neofiti quanto l'errore sia sempre dietro l'angolo.. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non sembra nemmeno un tuo scatto.... più che maf errata potrebbe essere micromosso quello che disturba il dettaglio....e forse anche l'esposizione ....il nero è proprio illeggibile...io non avrei sottoesposto!
Alla prossima collega!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Sottoesponendo la spiga risulta ancora in alcuni punti troppo alta come luminosità, figuriamoci se non l'avessi fatto.
Non sono convinto per il micromosso, dato che ero in assenza di vento, con cavalletto e scatto remoto, però tutto può essere, ma sono più propenso a pensare ad un mio errore di messa a fuoco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Sottoesponendo la spiga risulta ancora in alcuni punti troppo alta come luminosità, figuriamoci se non l'avessi fatto.
Non sono convinto per il micromosso, dato che ero in assenza di vento, con cavalletto e scatto remoto, però tutto può essere, ma sono più propenso a pensare ad un mio errore di messa a fuoco. |
Dici? eppure se la guardo mi sembra a fuoco....ma se non lo sai tu che hai scattato.....io suppongo solamente....di sicuro hai più esperienza di me  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Se guardi una foto indipendentemente da chi l'abbia scattata sei in grado di capire se è a fuoco o meno, probabilmente io non lo sono. Come non sono in grado di affermare che una foto è poco nitida per micromosso o mancanza di maf, mi risulta propio difficile, di sicuro posso dire che non è nitida. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modestissimo parere, so che non conta niente ma lo dico lo stesso ...
E un fattore di maf, e una cosa minima ma c'è, secondo me data dalla spiga non proprio in parallelo con il sensore, anche se abbiamo un F14, non basta.
Scusate a priori se o detto un sacco di cazz.......e
Questo e il mio personalissimo pensiero, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
L'occhio è a fuoco come pure la spiga. Mi sembra invece che la parte caudale non sia al massimo, ma più che passabile. Non vedo micromosso.
A questo punto tenterei di utilizzare una maschera di livello per illuminare maggiormente l'insetto lasciando inalterati sfondo e spiga.
L'immagine è buona e non la userei come esempio di errore.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Non direi che la MaF è sbagliata, anche per me vedo l'occhio a fuoco, sembra come se non fossi perfettamente in parallelo con il soggetto.... Poi sicuramente dal raw tu riesci a capire meglio..  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che tu sia un pò troppo critico con i tuoi scatti, caro Pier... è vero che la nitidezza viene un pò a mancare via via sul termine delle ali, ma non è certo uno scatto da cestinare!!! Secondo me si tratta proprio di un non perfetto parallelismo soggetto-sensore, l'esserino è davvero piccolissimo e quindi molto ostico... ma da qui a parlare di scatto da scartare credo ce ne passi, caro amico!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
a mè piace anche cosi  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
infatti....non mi sembra da prendere come esempio ....in nessun caso  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il vostro passaggio.
A mio avviso reputo sbagliata la foto perchè era mia intenzione avere nitida tutta la farfalla mentre in questo modo sono riuscito ad avere a fuoco una sola parte. Infatti la parte finale è andata a farsi benedire.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|