Ruscello |
|
|
Ruscello |
di Frangì |
Gio 09 Lug, 2009 7:06 pm |
Viste: 176 |
|
Autore |
Messaggio |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 2:34 pm Oggetto: Ruscello |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Pasi: condivido. Se l'avessi messe a fuoco sarebbero state senz'altro più ordinate di quanto non lo sono.
Appena scattata ho pensato che per completezza mancasse un elemento nell'acqua, come la papera che proprio non voleva saperne di mettersi in posa. Che ne pensi? _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, una paperella, una ranocchia, o anche solo una ninfea ci starebbe molto bene nell'angolo in basso a dx!
Ripensandoci, sarebbe da provare con diaframmi molto chiusi e tempi di un secondo o due o oltre, col cavalletto, sia per avere tutto a fuoco sia per "livellare" l'acqua e togliere le increscpature  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|