photo4u.it


The Memorial to the Victims of Communism
The Memorial to the Victims of Communism
The Memorial to the Victims of Communism
Canon EOS 450D - 250mm
1/200s - f/5.6 - 800iso
The Memorial to the Victims of Communism
di 4uEzzy
Mer 08 Lug, 2009 4:42 pm
Viste: 135
Autore Messaggio
4uEzzy
nuovo utente


Iscritto: 30 Giu 2009
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 4:42 pm    Oggetto: The Memorial to the Victims of Communism Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praga? Se ti cimenti con la riproduzione di sculture, dovresti farlo dando una tua interpretazione, ma rispettando l'opera in se, in questo caso mostri solo un particolare, sembra un busto...mentre è una parte di una serie molto particolare, l'avrei presentata con una serie di scatti, rendendola magari più documentativa, ma il bello stava tutto li, mostrarle attraverso i tuoi occhi e il tuo modo di fotografare.

nella parte alta della scultura, fra i capelli la luce ha distrutto tutti i dettagli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pienamente d'accordo con il parere di Ueda.
Un primo piano. Una statua. E' un pò come un ritratto, con tutti gli accorgimenti del caso, però. Imbarazzato
Ultimamente mi capita spesso di dire che le statue non sono affatto un elemento facile da fotografare. Proprio per questo hanno bisogno di tutta l'attenzione possibile da parte del fotografo, ed hanno bisogno di una giusta inquadratura, che le valorizzi, che valorizzi il materiale con cui son fatte, la posa, l'espressione, le luci e le ombre che le scolpiscono ai nostri occhi. Perchè è solo grazie al gioco della luce sul materiale (lapideo o metallico che sia) che si ha la percezione della scultura al massimo delle sue potenzialità.

I dettagli sono quasi assenti.. non funziona. Imbarazzato

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
4uEzzy
nuovo utente


Iscritto: 30 Giu 2009
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli.
Tremendi questi soggetti, ma sono grato per i consigli..!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi