Autore |
Messaggio |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 2:01 pm Oggetto: Impressioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 3:42 pm Oggetto: Re: Impressioni |
|
|
Ciao Tia,
sulle prime l'immagine mi ha colpito positivamente..., poi c'era qualcosa che non mi convinceva..., ma non tanto quell'azzuro sulla roccia in primo piano quanto la chiusura alta con quella fascia d'alberi un po mozzata.
Era meglio se possibile includere più spazio sopra..., a meno che ovviamente subentrassero in tal modo elementi non consoni al quadro e a quel punto secondo me è meglio tagliare del tutto quella fascia ottenendo un risultato più incompiuto ma comunque efficace e pulito di dialogo a due roccia/acqua..., IMHO naturalmente.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 4:09 pm Oggetto: |
|
|
...piacevoli i toni proposti, compositivamente però la parte alta tende a chiudere la visione schiacciando lo sguardo delimitando così l'escursione visiva dell'osservatore.... eliminare la parte di vegetazione sul bordo superiore otterrebbe così una maggiore spazialità della realizzazione e nello stesso tempo eviterebbe di includere la bombatura dell'orizzonte ora proposto....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 4:19 pm Oggetto: |
|
|
una bella foto, cromaticamente parlando molto affascinante con quell'insieme di verdi-azzurri. a me sembra che così si descriva molto di più e spazialmente è più definita. bravo _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
l,azzurro sulla roccia: colpo di flash? penso di si, buona la compo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ringrazio tutti per i commenti!
@ Paolo e Davide:condivido la vostra analisi ma io ho scelto appositamente di includere l'altra riva con gli alberi per dare una "dimensione" al paesaggio.
Non ho alzato l'inquadratura perchè la visione che volevo era esclusivamente lacustre.
@ Luca:hai centrato in pieno i motivi delle mie scelte!
@ roby2:pensi male... anche a me dopo averla guardata sul monitor del computer ha dato quell'impressione,i riflessi e il tempo lungo penso abbiano reso quell'effetto.
 _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Tia capisco la tua intenzione di contestualizzare la curva d'acqua tramite un limitare di alberi. Sinceramente io mi sarei comportata nello stesso modo. Però il limitare fra acqua e cime disegna una curva, come un finto orizzonte ricurvo, e la sensazione è quella di una distorsione prospettica dell'obiettivo. Questo è per me l'unico motivo per cui forse avrei cercato un'altra via compositiva. Quanto al pp di accenni di verde acceso sulla roccia e al brillare di tanti piccoli particolari azzurrini, l'effetto è piacevole ed il tempo lungo regala talvolta forti trasfigurazioni alle tinte.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Tia capisco la tua intenzione di contestualizzare la curva d'acqua tramite un limitare di alberi. Sinceramente io mi sarei comportata nello stesso modo. Però il limitare fra acqua e cime disegna una curva, come un finto orizzonte ricurvo, e la sensazione è quella di una distorsione prospettica dell'obiettivo. Questo è per me l'unico motivo per cui forse avrei cercato un'altra via compositiva. Quanto al pp di accenni di verde acceso sulla roccia e al brillare di tanti piccoli particolari azzurrini, l'effetto è piacevole ed il tempo lungo regala talvolta forti trasfigurazioni alle tinte.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara del commento e dei consigli!  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|