Croste e Memorie |
|
Canon EOS 450D - 55mm
1/160s - f/5.6 - 800iso
|
Croste e Memorie |
di k@letna |
Mar 07 Lug, 2009 10:38 pm |
Viste: 112 |
|
Autore |
Messaggio |
k@letna utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 524 Località: Catania
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 6:20 am Oggetto: Croste e Memorie |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotografo il nulla per dargli voce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
In questa nuova elaborazione si vede che vi hai trasposto quel gusto per la simmetria e la composizione che si nota in altri tuoi scatti. E, da questo punto di vista, l'immagine è migliore della precedente. Tuttavia, per quanto concerne la maf, quoto benjin: anche applicando una ulteriore mdc non credo che si possano ridurre i "danni".
Per ciò che riguarda, invece, la "natura" del soggetto che hai ritratto, credo che se da un lato le tonalità risultino accattivanti, dall'altro le forme che emergono da queste scrostature siano piuttosto ostiche al lasciarsi comporre ed organizzare. In questo genere di scatti ( ma prendi le mie considerazioni con le molle e come riflessioni del tutto personali ) la riuscita o meno è determinata dall'emersione di forme ( gestalt ) che si impongono alla visione in virtù della loro simmetria, contiguità e pregnanza ecc. In tal modo il risultato potrebbe farsi apprezzare in quanto immagine puramente astratta, concettuale o in quanto immagine che "racconta" qualcosa: un paesaggio immaginario, ad esempio.
In questo caso sembra che manchi qualcosa... IMHO s'intende
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che appoggiare le considerazioni già espresse da altri circa la mancata precisione della messa a fuoco che su una foto del genere è condizone essenziale., unita possibilmente ad una buona profondità di campo per avere la massima estensione di nitidezza su tutto il fotogramma.
E' una ricerca grafica astratta con riferimenti di cui al titolo du un senso di memoria e di avventure di questo particolare forse di una barca da restaurare o comunque di questo vecchio legno verniciato più volte.
L'idea è buona ma la realizzazione tecnica non ha rilasciato il richiesto dovuto supporto. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k@letna utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 524 Località: Catania
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi avete ragione, la messa a fuoco non è delle migliori avrei dovuto utilizzare un tutto a fuoco, purtroppo non ci ho riflettuto!!! Inoltre la superficie fotografata non era esattamente piatta, forse questo ha messo un pelino in più in discussione il tutto. Per ciò che concerne l' idea nell'idea, sono perfettamente d'accordo, un amico mi ha fatto notare che, se avesse richiamato di grafico già esistente nella nostra memoria, avrebbe avuto più interesse. Cmq mi prendo i complimenti per l' idea riproverò senz'altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|