Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 7:56 pm Oggetto: Eur - Palazzo della Civiltà Italiana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
b/n
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1008 volta(e) |

|
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
wow!!!!
Ma è vero il palazzo?
Stupenda,peccato il rumore...perchè non hai usato qualche filtro antirumore?
La preferisco in bianco e nero comunque
P.S. Le scritte lassù in alto sarebbe ora di cambiarle in altre meno lusinghiere.
Ciao
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
molto meglio il bn.
qui riconosco la tua pulizia nell'immagine. rigorosa e studiata,molto ben equilibrata
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Torni dopo un brevissimo intervallo ai tuoi lavori più consoni e lo fai coraggiosamente con uno dei soggetti più abusati.
Ma lo fai in modo assolutamente personale per quanto riguarda tonalità e luce.
Lascio la parola agli addetti del settore per le valutazioni tecniche su linee e prospettica,ma il mio commento è più che positivo sull'aspetto emozionale che sai dare a forme tanto asettiche.
Forse le mie parole hanno un valore relativo visto l'ascendente che la tua fotografia ha su di me nonostante sia in apparente antitesi dal mio modo di interpretare.
Bravissimo,aspetto a commento un altro lavoro che hai pronto e che ritengo di grande valore.
Dimenticavo di dire che il mio commento si rifericse alla versione a colori...
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
tra le due trovo che quella a colori abbia qualcosa in più che non vedo nella versione b/n, la trovo delicata. In quella in b/n quel cielo che sembra "cadere all'insù" nel nero lo vedo più come un disturbo che come elemento positivo... secondo me...
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Sai gestire con grande intelligenza le linee cadenti e le distorsioni prospettiche, in qualunque scena si presentino.. perché sai sempre scegliere al meglio quando siano un elemento penalizzante, e quanto invece siano parte integrante e fondamentale per la riuscita dello scatto..
..come in questo caso, in cui l'architettura restituita con le linee perfettamente verticale avrebbe fatto vedere la rigidità strutturale ed essenziale del Palazzo, ma quanto avrebbe tolto all'atmosfera finale della scena stessa? Tanto, tantissimo.. invece così, lo sguardo si appoggia alla parte bassa del Palazzo, e comincia a scivolare verso l'alto, per apprezzare la notevole nitidezza della struttura, e poi continuare a scivolare, quasi in un salire, sul gradiente del cielo.. peccato per quel po' di rumore che si intravede.. nella scelta del b/n, invece, la sensazione, grazie al gradiente del cielo, sembra continuare a scivolare, andando in alto verso il nero..
Delle due, ottime entrambe, preferisco quella a colori.. quella in b/n, ha nel nero un richiamo troppo diretto e chiuso del cielo in alto all'interno delle arcate.. ma questa, è questione di gusti personali..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita ed il commento.
Sempre troppo buoni.
Aldo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:01 am Oggetto: |
|
|
bello scatto, pulito.
per le particolari cromie preferisco la versione a colori.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Aldo.. non ci crederai ma una settimana fa anche io e Davide stavamo cercando un'inquadratura simile, e ti dirò.. con i lavori in corso ed i molti elementi di disturbo che entravano nella scena non è stato facile cavarne qualcosa di buono. Ora le foto sono ancora da sviluppare.. peccato non poter fare un paragone immediato!
Personalmente trovo migliore la versione a colore, dove l'edificio ne esce protagonista. Nella versione in bn si perde tutto il fascino della scena, e le ombre troppo chiuse, anche nel cielo, diventano poco eleganti.
Buona, quindi, la prima versione. E pulita, come sempre..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Ciao Aldo.. non ci crederai ma una settimana fa anche io e Davide stavamo cercando un'inquadratura simile, e ti dirò.. con i lavori in corso ed i molti elementi di disturbo che entravano nella scena non è stato facile cavarne qualcosa di buono. Ora le foto sono ancora da sviluppare.. peccato non poter fare un paragone immediato!
Personalmente trovo migliore la versione a colore, dove l'edificio ne esce protagonista. Nella versione in bn si perde tutto il fascino della scena, e le ombre troppo chiuse, anche nel cielo, diventano poco eleganti.
Buona, quindi, la prima versione. E pulita, come sempre..  |
Spero tu possa postarne qualcuna.
Grazie per il commento
Aldo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|