photo4u.it


Eur......colonne
Eur......colonne
Eur......colonne
Eur......colonne
di Marimac
Gio 11 Giu, 2009 11:37 am
Viste: 543
Autore Messaggio
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:38 am    Oggetto: Eur......colonne Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sulla composizione, bw, e quant'altro ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gulfis
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 1464
Località: Pianura Padana

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Marimac

e' bella ma secondo me disturba un poco il lampioncino mozzato,e guardandola meglio anche la prima colonna in basso a dx,per il resto mi piace.Anche l'orario è indovinato con le ombre che tagliano perpendicolari sul pavimento.. il bn sulle colonne mi sembra molto ben dettagliato Ok!

moolto taanta voglia di andare all'EUR,non ci sono mai stato purtroppo,ma penso ci sia veramente da sbizzarrirsi Smile

alla prossima Ciao

_________________
Massimiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del passaggio e del commento, in effetti mi sono accorto del lampioncino tagliato solo dopo lo scatto....
Grazie comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Guardandola mi viene spontaneo fare due cose: eliminare le prime due colonne in primo piano e alzare e spostare verso sinistra l'inquadratura.

La prospettiva disegnata dalle colonne, e dai rispettivi lampioni, indirizza lo sguardo proprio lì dove c'è quell'albero, in fondo. E sarebbe stato bello vedere il taglio dell'immagine accompagnare tale prospettiva.

A questo punto, trovo poco piacevole il fuoco che cade sulla prima colonna, essendo questa un elemento di poca importanza ai fini compositivi. Avrei fatto cadere la messa a fuoco sul primo lampione, ottenendo una profondità di campo graduale e facendo leggere bene la zona in fondo.

ps. nessun giudizio sul bn, che adesso ( non scrivo dal mio pc) potrei toppare.. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Mmmmm

A questo punto, trovo poco piacevole il fuoco che cade sulla prima colonna, essendo questa un elemento di poca importanza ai fini compositivi. Avrei fatto cadere la messa a fuoco sul primo lampione, ottenendo una profondità di campo graduale e facendo leggere bene la zona in fondo.

Wink


Ok grazie dei consigli era quello che volevo, rivedendola bene un altro elemento di disturbo è dato dal fatto che tra la prima colonna e la seconda ci sia "aria" mentre nelle successive al termine dell'una ne comincia un'altra
ciao grazie dei consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marimac ha scritto:
Eruyomë ha scritto:
Mmmmm

A questo punto, trovo poco piacevole il fuoco che cade sulla prima colonna, essendo questa un elemento di poca importanza ai fini compositivi. Avrei fatto cadere la messa a fuoco sul primo lampione, ottenendo una profondità di campo graduale e facendo leggere bene la zona in fondo.

Wink


Ok grazie dei consigli era quello che volevo, rivedendola bene un altro elemento di disturbo è dato dal fatto che tra la prima colonna e la seconda ci sia "aria" mentre nelle successive al termine dell'una ne comincia un'altra
ciao grazie dei consigli


Era esattamente questo che volevo evitare! Wink
Ciao

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi