photo4u.it


...
Vai a 1, 2  Successivo
...
...
...
di belgarath
Gio 11 Giu, 2009 12:00 pm
Viste: 692
Autore Messaggio
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:00 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, sono splendide le luci, specie quella riflessa sulla balaustra Ok!
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue street sono sempre un po' criptiche (in senso buono Wink )
Qui, a parte il gioco di piani e di luci che apprezzo, mi sfugge qualcosa...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Neroavorio e a outing-sweet Wink

Se vuoi spoilero... ma non è difficile (quantomeno il primo livello), aspetterei ancora un pochino Very Happy

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

waiting sweet... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guai a te se t'azzardi a spoilerare questa volta ...

Allora ... Pocket-Holmes ...

- L'edificio è una struttura aperta al pubblico (lo si desume dall'estintore vicino alla finestra)
- Si tratta di un edificio che accoglie una mostra (lo si desume dall'angolo in basso a sinistra)
- La mostra riguarda dei pittori astratti (cubisti-futuristi credo (lo si desume sempre dai contenuti dei quadri in basso a sinistra)
- Hai incluso nell'inquadratura oltre che i personaggi in alto il poster in basso a destra che avendo una figura antropomorfa attrae l'attenzione (e questo tu lo sai quindi non l'hai inclusa a caso)

QUINDI ..

- L'elemento da decifrare è il poster. L'uomo mi sembra Picasso, ma non ricordo il quadro.

Nell'attesa di decifrare meglio la butto così ...

Sopra ci sono un uomo e una donna e sotto .......... altrettanto nel quadro.

Criptico anche nella risposta io.

WORK IN PROGRESS

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Criptico anche nella risposta io.

WORK IN PROGRESS

Very Happy


Si si

Re-waiting sweet Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Guai a te se t'azzardi a spoilerare questa volta ...


Mi nascondo

...e chi se move? Very Happy


Smile

ps. intanto ti faccio i complimenti per il ragionamento..
Vorrei che non sfuggisse a chi legge l'utilità di una simile capacità di osservazione: immaginatela applicata anzichè a una foto di altri alla realtà che ci passa davanti... poi non stupisca che pocket riesce a produrre certi scatti Wink

pp.ss. che sia o no Picasso non ha importanza...

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
burbero74
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2007
Messaggi: 874
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io la vedo così:
2 persone si incontrano e l'uomo del quadro li osserva curioso
a me piace sia come luce che come compo, se vogliamo trovare un ago in un pagliaio le alte luci sono bruciate (almeno su mio monitor ciofeca) ma questo non pregiudica minimamente lo scatto
Ok!

_________________
Canon 5d + Sigma 15-30 f3.5/4.5 + Canon 24-70 f2.8L + Canon 85 f1.8 + Canon 70-200 2.8L + Canon 580 EXII + Manfrotto 190prob + testa 486RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh .. direi che è la mia risposta definitiva.

Non so se per un contenuto intrinseco (nel senso che quel quadro richiamava già di per se la donna e l'uomo tramite elementi architettonici) o per un contenuto attribuito dal diabolico belgarath ... fatto sta che quel legame lo percepisco ...

Magari me son fumato l'impossibile ... Smile

Ora il dubbio è ... possibile che Belgarath sia ricorso ad uno schema mentale inflazionato come quello dell'accoppiata ? ... anche se questo sarebbe stato molto raffinato.

Po esse ... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luxi
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la vedo così: l'immagine si gioca tutta sui due piani, il piano superiore è praticamente la ripetizione di quello inferiore, con in più la presenza dei due visitatori. E' come se in una unica foto ci fossero due momenti diversi dello stesso luogo, una sorta di pellicola composta in senso verticale. Insomma, sintonizzando il cervello nel modo opportuno, io percepisco lo spostamento fisico delle due figure. Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[ aspettatemi!!! belga non spoilare ancora!! sto a tel con la mia ragazza.. non posso scrivere.. Crying or Very sad ]
_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillo, aspetto... Mandrillo

Anzi facciamo così, domani vado a fare un'altra esplorazione sotterranea e ci risentiamo domani sera Wink

Intanto lascio il link all'artista in questione (cosa che non ha legami con l'interpretazione della foto), che secondo me merita di essere conosciuto:
http://spacal.net/ita/index41.htm
La foto è stata fatta nella sua galleria permanente, a Stanjel (Slo).

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra buona l'interpretazione di luxi, a mio parere.
Un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il tizio è uscito dal quadro e sta parlando con la ragazza ma ho fumato solo mezzo toscano, giuro
ciao ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luxi ha scritto:
Io la vedo così: l'immagine si gioca tutta sui due piani, il piano superiore è praticamente la ripetizione di quello inferiore, con in più la presenza dei due visitatori.


Mi ritrovo d'accordo, tranne che per l'ultimo pezzo di frase... nel piano superiore ci sono un uomo e una donna uno accanto all'altra, e un uomo (nel quadro) che li osserva. Al piano inferiore c'è un uomo (nel quadro), ma in un certo senso c'è ancora la coppia uomo-donna... dove? Very Happy Sempre nel quadro, appena sotto all'uomo... guardate bene, non vi sembra di vedere alcune "forme" (tipiche della donna, e tipiche dell'uomo) che identificano un uomo e una donna uno accanto all'altra?

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due inidividui, che in una galleria invece di guardare le opere esposte, restano immobili , uno di fronte all'altro, a fissarsi: già questa è una scena abbastanza insolita.

Il modo in cui hai composto la foto, mi ricorda un'opera famosa (così famosa, che al momento mi sfugge l'autore!! ma te l'allego sotto; penso di sicuro la conosci). Tutti gli elementi, umani, ed architettonici, appaiono ripetuti ed in proiezioni di se stessi: da un lato, gli uomini, frontali nei quadri, e di profilo, quelli veri (a ciò si aggiunge, come già detto da pocket , l'accoppiata uomo-donna); a sinistra le finestre, quelle dei due piani, e quella che la luce disegna sul pavimento (che ne rappresenta una proiezione).
..Ma molto probabilmente non sarà questo ciò che ti ha portato a scattare Ops (credo che abbiano vinto luxi-topo , perchè lo spazio tra la coppia, che ho invece relazionato allo spazio delle colonnette della scala di legno, ricorda molto quella tra le figure del quadro sottostante).

ciao Smile ..
a stasera...



labirinto%20di%20scale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1466 volta(e)

labirinto%20di%20scale.jpg



_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13252
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...secondo me l'avevi pensata per il contest...
...ci vedo ricorrente il due...
...le finestre...le persone...i quadri...i riflessi...
...tutti ben accoppiati...
...al di là dei possibili significati la foto mi piace...
...ad attirare in modo particolare la mia attenzione è l'estintore...
...col suo rosso, la sua presenza giustificata dal possibile utilizzo ma forse inutile al fine della lettura della foto...eppure per me il vero protagonista è proprio lui...
Ciao Belga,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà che non sto frequentando molto il forum, ma una foto così mi fa solo Mmmmm
Vado a squola di street Leggiamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una precisazione: le mie street a volte nascono da un input preciso, altre volte l'impulso di scattare viene senza un perchè razionale: qualcosa nella scena mi colpisce, ma solo successivamente (e neanche sempre) riesco a capire cosa sia.
Questa è una del secondo tipo: non posso dirvi "Quando l'ho fatta ho visto...", ma posso parlarne a posteriori (come street, vista la sezione scelta):

Livello 0 - stranezza: due persone in una posa curiosa in un ambiente che ha degli elementi inconsueti o perlomeno un punto di vista particolare: bravo Ankelito. Si prenda il tutto come semplice mood della foto, non come sua struttura portante: usando un'analogia gastronomica gli darei il valore che si attribuisce all'ambiente del ristorante, l'aspetto dei camerieri, le posate.

Livello 1 - accoppiata cromatica: uomo in camicia bianca e jeans blu, quadro con uomo e sotto il bianco e il blu. Il tutto sottolineato dalla luce che "ammazza" gli altri colori (a parte il legno, che però è percepito come neutro). Questo è un po' meno "in sottofondo" del punto precedente, ma è ancora un accessorio. La presentazione estetica del piatto.

Livello 2 - il triangolo: uomo + donna + altro uomo (nel quadro, bravo Burbero), rafforzato simbolicamente dalle linee verticali che convergono e formano un triangolo (fisico ma percepito in maniera inconscia) e orientato nello stesso modo dell'altro (vertice in basso). Il sapore della pietanza.

Livello 3 - e qui mi complimento con Luxi e Marco: i due pianerottoli (separazione nello spazio) si assomigliano e producono l'effetto di separazione temporale dello stesso luogo. A questo punto si reinserisce il quadro, e chi guarda può trovare la storia che si preferisce: l'uomo forse è uscito (bravo Nonno) oppure è rientrato in esso. Il passo successivo potrebbe essere chiedersi perchè, e se e come sia legato alla donna. Il retrogusto, persistenza variabile a seconda dei palati.

Molto belle anche le letture del cugino Topo (che se non erro è anche quella di pocket-Holmes), quella di Franco e quella "evoluta" di Ankelito: a queste non avevo pensato, ma sono contento che voi ci abbiate trovato qualcosa di interessante Ok!

Al solito, consapevole che complessità non garantisce riuscita e a volte è meglio un panino al salame, ma io in genere preferisco piatti più elaborati, ovviamente pronto ad accettare il loro non gradimento (grazie Ignaro, va benissimo lo stesso Wink) ma intanto mi ha dato soddisfazione prepararli Wink

Una cosa vorrei aggiungere: quasi mai vado "a fare street", quelle che scatto sono parte dei luoghi che visito, e sono inframezzate da scatti di documentazione, architettura, paesaggio o altro (a seconda dei casi). Questo comporta che l'ambiente spesso diventi una parte importante dei miei scatti, cosa che ha dei pro e dei contro. Il vantaggio è che gli scatti stessi (anche street) diventano rappresentativi di un luogo fisico, e non ambientabili ovunque o comunque con l'ambiente ridotto a protagonista secondario. Lo svantaggio, e bello grosso, è che a meno di essere in posti universalmente noti, questo valore aggiunto rimane tale solo per me che so dove li ho scattati e per i pochi che possono riconoscere l'ambientazione. In questo caso, ad esempio, nel ritratto (sia in quello ben visibile sotto che nell'altro che si intravede al piano superiore) c'è proprio l'artista Spacal, e unitamente al fatto che la foto è stata fatta nella sua casa/mostra, in mezzo a decine di suoi quadri (che in minima parte si intravedono) è importante... per me ovviamente, non per l'osservatore che non conosce il luogo e analizza questa foto in base solo a ciò che vede.
Ma nelle mie intenzioni non era e non è solo quello: l'ambiente è parte integrante della mia foto, che quindi assomma due contenuti diversi (destinati a pubblico diverso).

Grazie a tutti per i commenti, per aver giocato e per la pazienza!
Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)


Ultima modifica effettuata da belgarath il Sab 13 Giu, 2009 12:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi