Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:33 pm Oggetto: Fantasia cromatica BWV 903 |
|
|
Canon450D+70/200 L f4
f/4
1/500
ISO200
200mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
La composizione estremamente rigorosa ed essenziale segna la rilevanza di questo scatto, rappresentando con grande pulizia ed efficacia le variegate forme e colori di una primavera che diventa già estate.
Il papavero spicca, come unico colore dissonante, rispetto alla variegata teoria dei verdi, collocato laddove l'occhio lo focalizza con immediata incisività.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ofh utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 1097
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Splendida!
E anche il titolo mi piace molto. _________________ Ottavia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.c utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 391
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!
Ciao, Daniele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Un papavero è sempre un papavero, ma i colori chiaroscuri e sfumati dello sfondo ne fanno un ottimo scatto
A proposito il nero da cosa è dovuto?
........... Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
questa a me piace molto....non so dirti il perchè ma è così
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Riesci a creare atmosfera anche con un'immagine minimalista come questa.
Bravissimo! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto è un sogno... _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Fra le ultime che hai postato è quella che mi affascina di più. Questa terna di papaveri a vari stadi di maturazione sembra una metafora della vita.
Splendida. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi piace di piu, bellissimo il colore di questo sfondo delicato e nello stesso tempo d'effetto
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ehi... non ti stai allargando un pò troppo... J. S. Bach mi vai a scomodare?
Sai una cosa, son certo che apprezzerebbe la tua dedica
Penso sia doveroso che chi non conosce questa composizione di J. S. Bach, possa bearsene.
Due versioni, la prima sicuramente filologica e più consona alla tua bellissima foto, la seconda... ascoltare, un secondo genio a servizio del primo.
http://www.youtube.com/watch?v=TKNJmFBSA1E&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=qGO0wbRdI4Y |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
bellissima
pochi elementi e ben composti
ma quello che esalta la foto sono le tonalità
complimenti  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
il tuo scatto e' un esempio lampante di come si possa far emozionare con uno scenario apparentemente povero...bellissime cromie ed altrettanto bello il contrasto di colore tra papavero e sfondo...complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
stupenda, ottimo lo sfuocato, u ottima compo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Sanpit
Ofh
Daniele
Gibo(il nero è dovuto al portico in ombra di una casa colonica)
sidrx
Freedam
JetMcQuack
Marlowe
Bunjin
hawkeye69
Jus(hai fatto bene a linkare quelle due interpretazioni,da un lato la filologia di Pinnok e dall'altra l'estro di Gould;un poco come nella fotografia,chi interpreta secondo regole formali e chi sperimenta,i risultati possono essere eccellenti nei due casi sempre che alla base ci sia discernimento e adeguato gesto tecnico)
Franchino
Luca73photo(le tonalità sono quelle reali ingentilite dallo sfocato del 70/200 f4;praticamente il raw non l'ho toccato se non per clonare uno stelo che sbucava a lato e per applicare usm selettiva sui petali)
brick63
Roby2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Scatto veramente molto riuscito,sia dal punto di vista tecnico/compositivo che artistico .
complimenti davvero a mio avviso uno dei tuoi scatti più riusciti. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie sickboy,inaspettata quanto gradita la tua visita;un vero piacere le tue parole perchè spesso ammiro i tuoi lavori naturalistici e nutro grande stima per la professionalità che dimostri.
Guarda il caso....proprio questa sera ho visto il tuo scatto fatto in notturna con la compatta...occhio che se posti in Paesaggio potresti finire tra le mie grinfie
Notte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare il papavero in pp ma bellissimi anche i due sfioriti che progressivamente vanno a morire verso lo sfondo.
ciao, fiò
ps: anche le altre sono molto belle. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|