Autore |
Messaggio |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto e posatoio ben ripresi. Anche quì un decentramento a dx era auspicabile. Magari avresti evitato quei due steli verticali a sx.
Un po' presente lo sfondo. Forse avvicinandosi maggiormente lo avresti ulteriormente sfumato. Naturalmente senza che il licedine prendesse il volo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Soggetto e posatoio ben ripresi. Anche quì un decentramento a dx era auspicabile. Magari avresti evitato quei due steli verticali a sx.
Un po' presente lo sfondo. Forse avvicinandosi maggiormente lo avresti ulteriormente sfumato. Naturalmente senza che il licedine prendesse il volo. |
Anche qui non mi resta che accodarmi al giudizio sempre perfetto di Pier... vedrai che con la pratica tutte queste cose ti risulteranno automatiche...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto un po' invadente lo sfondo
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto...segui i consigli!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Nello scatto ho cercato di trovare il miglior parallelismo con la farfalla per una corretta maf,e questo forse ha implicato la scelta dell'inquadratura, inoltre ho voluto lasciare il fiore in basso a dx decentrando il soggetto principale,perché la compo non mi sembrava male. Lo sfondo è un pò presente, ma correvo il rischio di rimanere "da solo".
Grazie per le visite i commenti, ed i suggerimenti.
Ciao.  _________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|