photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di Eugenio65
Lun 18 Mgg, 2009 8:02 am
Viste: 85
Autore Messaggio
Eugenio65
utente


Iscritto: 30 Set 2008
Messaggi: 92
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 8:02 am    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

nikon d300
sigma 150
iso 400
s 1/125
f 4,0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno Eugenio. Anche se non è uno scatto "classico" con il "classico" parallellismo al soggetto, rimane uno scatto ottimo impreziosito dal fatto che vista la posizione della bellissima farfalla averla a fuoco così non è roba da poco. Mi piace. Complimenti. Ok! Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se come punto di ripresa ti mettevi un pò più a sx, la farfalla sarebbe stata parallela alla fotocamera e dallo sfondo usciva la parte marrone a sx nel fotogramma. Forse a dx entrava qualche altra cosa ?
Riguardo alla maf quasi migliore la foglia che la punta in basso dell'ala. Trovo che i riflessi sulla foglia, ancorchè presenti, sono sotto controllo.
Mi associo nel commento espresso da Cesoia
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con gli Iso a tua disposizione avrei chiuso un diaframma in più, sicuro che lo sfondo non sarebbe cambiato, ma la pdc sul soggetto si.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi