Autore |
Messaggio |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:59 pm Oggetto: 2f |
|
|
Sigma 105 macro su Nikon D200
iso 200, f/8, 1/80'', cavalletto.
Ogni commento o critica è benvenuto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Una bella composizione arricchita da una buona cromia senza stonature.
Appena persa la maf sul visino in alto ... sottigliezze che nulla tolgono al bello scatto.
Ciaoooo  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notalex utente
Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 63
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma mica erano vietate le foto porno??? hahahahhaha
Comunque bellissimo scatto che coglie l'accoppiamento delle due Melitaee!! _________________ NIKON D7000
AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6GII ED . AF-S Micro Nikkor 105mm 1:2.8G ED VR . AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6G ED VR . AF-S DX Nikkor 35 mm F/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topino80 utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 575 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
finderweb utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2007 Messaggi: 766 Località: Varese
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 5:29 am Oggetto: |
|
|
Splendido il momento ripreso ... nitidezza leggermente imprecisa, ma posso capire. Ciao _________________ CANON EOS 5D Mark II + BG-E6 | CANON EOS 40D + BG-E2N | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM | Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM | Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II USM | CANON EXTENDER EF 2X II | Canon Speedlight 580EX II | Canon CP-E4 | Sigma 150mm f/2.8 APO EX DG HSM | Sigma Extender 2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
Beh, che sono tutti questi complimenti?
Grazie, grazie, grazie a tutti!!!
Mi hanno prestato un 105 e queste sono le prime prove... una focale lunga rende le cose davvero molto più semplici.
@ inox-mdp
@ finderweb
grazie per la comprensione sulla maf, ma non ho scusanti. A parte un leggero venticello, queste due se ne sono state in posa per più di un'ora, ignorando bellamente i miei movimenti (e ti credo...). Ho scattato, ho fatto un giro per il monte, sono tornato e ho scattato di nuovo... Se le foto non sono perfette è soprattutto a causa della mia impazienza e inesperienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
bel colpo,colti con le mani nel sacco o x meglio dire con la cosa nel coso be ci siamo capiti
bella foto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
Davvero complimenti per il bel momento dell'accoppiamento che hai colto... forse avrei stretto leggermente, ma solo leggermente di più sui soggetti... avrei chiuso di uno stop, ma resta uno scatto molto bello!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
...e grazie anche a voi!
@ Bunjin:
in genere a me il formato quadrato piacerebbe, ma poi passa Pigi e mi bacchetta, perché gli steli vanno presi verticali... a parte gli scherzi, ci avevo pensato ma poi ho deciso di postare come da scatto (è l'inquadratura originale meno una strisciolina sopra e di lato)
@ Inox-mdp:
ho visto le "provocazioni" nella tua galleria e mi hanno fatto molto pensare. Pochi giorni fa pensavo proprio: spendo i soldi per un tele macro, o compro un pannello largo e di colore uniforme per fare sfondi artificiali, e poi gestisco in Photoshop?
Provare un 105 mi ha abbastanza chiarito le idee. Però a me resta la pulce nell'orecchio che la macro classica, col fondo uniforme, mah, non so se sia sempre la scelta giusta. A me pare che vedere cosa c'è dietro a volte (spesso?) sia un valore aggiunto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ottima in tutto. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Cesoia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
...e grazie anche a voi, Ivan63 & Small |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Per una foto del genere darei il mio 50ino, semplicemente perfetta.
Se ti va, mi puoi spiegare come mai le farfalle non scappano quando si armeggia per montare il tripod. Io a mano libera non ce la faccio.
Ciao e complimentoni per la foto.
Max _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 7:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max1957.
Queste due non scappavano perché in altre faccende affacendate, come si intuisce dallo scatto... inoltre era pomeriggio tardi - sera, un po' tutto quello che si muove stava rallentando. Ma mi rendo conto che era un caso particolare.
Non sono un abituale fotografo di farfalle, ma ho notato che se individui una falena di giorno (mattino, diciamo), anche quella è una condizione ideale, l'insetto non si schioda.
In generale suppongo che al mattino prima che sorga il sole le occasioni non manchino. In genere è la mia palpebra che scappa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Questa me l'ero persa...hanno già fatto tutti i complimenti e le critiche dovute, io ti consiglio solamente, in questi casi, di chiudere a f16...
Comunque bravo, anche quell'altra simile in galleria è molto bella  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|