Autore |
Messaggio |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Hai creato un arcobaleno che sembra vero!
Scherzi a parte è una ripresa favolosa che in alcuni punti sfiora la perfezione, tant'è che qualcuno è stato tratto in inganno.
Complimenti!  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Magnifica!
Questo è il classico esempio che la fortuna aiuta gli audaci:senza l'arcobaleno=foto ottima,con l'arcobaleno=senza parole!!!
Ho "paura" che tu stia tenendo il meglio per la fine...
,Mattia _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bob70 utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 125 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:40 am Oggetto: |
|
|
location eccezzionale,luce ottima,compo ineccepibile,postproduzione ottima...risultato: un altro piccolo capolavoro  _________________ http://www.robertoricci.weebly.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
questo genere di foto colpisce molto ma,con tutta sincerità,
l'occhio umano ha una visione reale ,di quel posto,ben diversa.
preferisco foto piu reali e con meno aiuti.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
tallone ha scritto: | questo genere di foto colpisce molto ma,con tutta sincerità,
l'occhio umano ha una visione reale ,di quel posto,ben diversa.
preferisco foto piu reali e con meno aiuti.
saluti |
Scusami, non sono un avvocato ma con tutta mia sincerità credo che il lavoro eseguito qui, dove l'autore a mio parere è riuscito a trarre livelli altissimi sia fotografici che interpretrativi che di buon gusto sia solo da lodare. Inoltre non capisco cosa intendi per "aiuti": forse sapere usare gli attrezzi (dalla fotocamera all'elaborazione) che abbiamo a disposizione per migliorare una foto? Se poi prefrisci foto realizzate in stile "fotografo della domenica"... beato te che ti accontenti di poco!  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
la foto è meravigliosa.
nessun dubbio.
c'è grandissima competenza,bravura ecc.
però è come rendere eccezionale qualcosa che non lo è.
è come fotografare un ragazza bruttina e trasformarla in una miss.
non so se rendo l'idea.
sarebbe interessante confrontare lo scatto originale con quello pubblicato.
comunque.... complimenti sinceri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio ancora tutti per i commenti
Rispetto le opinioni di tutti, la fotografia è sempre interpretazione e mai realtà, detto questo, senza polemica, io non mi sognerei mai di commentare una foto in BN criticando il fatto che il mio occhio nella realtà non la vede così.
Si può criticare se un opera è stata eseguita bene o male, ma criticare un genere o uno stile lascia il tempo che trova, parere personale. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
tallone ha scritto: | la foto è meravigliosa.
nessun dubbio.
c'è grandissima competenza,bravura ecc.
però è come rendere eccezionale qualcosa che non lo è.
è come fotografare un ragazza bruttina e trasformarla in una miss.
non so se rendo l'idea.
sarebbe interessante confrontare lo scatto originale con quello pubblicato.
comunque.... complimenti sinceri |
Tallone, sei fuori strada. lo scatto originale hai i colori meno saturi perché sulla mia Canon uso la modalità neutra, questo è quanto non posto il raw, una volta l'avrei fatto, perché non siamo ad un concorso e non devo dimostrare niente a nessuno.
Il tutto sempre senza alcuna polemica.  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
anche qui si e' toccato l'argomento a me preferito........a quando una sezione dedicata a foto 'vergini' ...cosi' come escono e senza nessun ritocco? _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | anche qui si e' toccato l'argomento a me preferito........a quando una sezione dedicata a foto 'vergini' ...cosi' come escono e senza nessun ritocco? |
Vedo che persiste la prevenuta convinzione che certi risultati si ottengono con la post produzione dimenticando quella che è la preparazione dello scatto sul campo, vale a dire orari, condizioni meteo, luce, composizione ecc ecc.
Se togliamo la post produzione togliamo anche i filtri, quelli fisici intendo,gli NDG il polarizzatore l'ND, alterano le capacità del sensore, non siamo più "Fotografi" puri ma manipolatori della realtà, dov'è il confine tra scatto "puro" o elaborato? _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | [
Vedo che persiste la prevenuta convinzione che certi risultati si ottengono con la post produzione dimenticando quella che è la preparazione dello scatto sul campo, vale a dire orari, condizioni meteo, luce, composizione ecc ecc.
Se togliamo la post produzione togliamo anche i filtri, quelli fisici intendo,gli NDG il polarizzatore l'ND, alterano le capacità del sensore, non siamo più "Fotografi" puri ma manipolatori della realtà, dov'è il confine tra scatto "puro" o elaborato? |
Aggiungerei anche di scattare con un fondo di bottiglia perchè, sai, anche un buon obiettivo altera la realtà.
Per me sono argomenti retrogradi e inconcepibili. Siamo nel 2009 e al giorno d'oggi il lavoro che una volta si effettuava in camera oscura si effettua tramite software elaborando un file. Potremmo anche essere verso la fine di un'era, quella delle reflex con sensori da milioni di pixel e potrebbero entrare sul mercato attrezzature fotografiche che potrebbero dare dei veri risvolti nella fotografia... purtroppo si parla ancora di foto "non manipolate".
Oggi una foto è il risultato di un flusso di lavoro e non solo dello scatto! _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Ancora esistono certe discussioni, si parla di digitale e poi si meravigliano della pp, se uno scatta in Raw in pp non fà altro che elaborare quello che realmente ha catturato con la fotocamera al massimo puo clonare qualche piccolo elemento di disturbo. Il fotografo in questione non ha mai dato segni di artefatti nei suoi scatti, pertanto non può che meritare un grandissimo  _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
...scusatemi, ma qualcuno che commenta qui dentro ha mai visto anche da lontano un qualche manuale di Tau Visual "trattato di tecniche fotografiche professionali"? No perchè io al capitolo 8 pag 461 del mio, trovo "Gli interventi di ritocco tradizionali: note importanti" con una serie di ritocchi da fare in camera oscura, ora con mia grande sorpresa, da povero fotografo, trovo questi interventi molto simili (se non identici solo che con psd ci metto meno tempo credo...) a quelli che si fanno oggi in camera chiara...
E' spintaaaaaaaa!!! Altro che le foto glam!
Ora una domanda neofita... ma se io scatto in raw, significa che il file è grezzo...quindi che senso ha postare un file grezzo? Io pensavo che il processo fotografico partisse dal momento dello scatto fino alla lavorazione finale... ma erro qualcosa in questa mia astratta concezione fotografica?
E sopratutto, se uno in un post elenca le varie operazioni che fà, a meno che non ha fotografato un elefante volante o un unicorno dorato, perchè mai dovrei mettere in dubbio la sua buona fede?O lo si fà x capire come un autore lavora o come si ottengono certi risultati?
Perchè alle volte su certi interventi sinceramente non si capisce...
m. _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Per completare il discorso sulla post produzione vorrei chiarire un paio di cose, la prima è che non deve passare il messaggio che un risultato di questo tipo si ottiene con buona capacita di ritocco e nient'altro, se son sei al posto giusto nell'orario giusto con idonea attrezzatura, e in questo caso una buone dose di fortuna, te lo puoi scordare.
Il ritocco è un arma a doppio taglio, può rafforzare le qualità dello scatto ma può anche indebolirle se non è eseguito a regola d'arte ma il limite fino a dove uno si può spingere e dato dalla sensibilità e dal gusto estetico (parlo di ritocco non di artwork o collage), e di conseguenza il risultato può piacere o non piacere come potrebbe piacere o non piacere la resa di una pellicola piuttosto che un'altra o le impostazioni che abbiamo settato sulla macchina fotografica. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
uhm..senza criticare e appoggiare nessuno..
Ho letto cose giuste, forse espresse male, da entrambe le parti..
sicuramente l'uso di filtri carica i colori e, spesso, rende più bello e carico di energia il paesaggio. Spesso un filtro rende un posto bello, magnifico; spesso un tramonto con colori tenui diventa drammatico e forte; un arcobaleno normale, diventa assolutamente preciso e colorato.
Di questo va dato atto.
Altro è il discorso sulle foto "non ritoccate"..
ecco bisognerebbe cominciare a pensare diversamente..
le immagini come escono dalla macchina non vanno considerate alla stregua di quelle stampate da pellicola.
se seguissimo un iter coerente nella creazione di una foto potremmo immaginare un file raw come una pellicola impressionata ma non ancora sviluppata (non pronta quindi); un file tiff/psd "ritoccato", come la pellicola dopo lo sviluppo.
Dobbiamo ricordare che nell'analogico la stampa ha un ruolo fondamentale, molte modifiche vengono apportate proprio in questa fase; nel digitale perdiamo in parte questa libertà, che recuperiamo nel fotoritocco. insomma, tutto quello che vediamo oggi, in realtà, si è sempre fatto, in modo più difficile e articolato, ma si è sempre fatto.
un saluto
Ric
ps: ottima foto, come sempre nel tuo stile.. forse un filo meno di saturazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:51 pm Oggetto: |
|
|
..il problema è di Zanve che questa volta ha messo il blu e il rosso del primo piano di Mesco..
..Zanve, pur utilizzando ugualmente i filtri, presenta foto dalle cromie più "secche", come scrissi tempo fa..
..ciò non toglie che ognuno, pur con i medesimi filtri e scattando nello stesso posto e con la stessa inquadratura, presenti risultati "diversi" in base alla propria concezione di estetica e gusto personale..
..tale frase è destinata ai detrattori dell'uso dei filtri nel paesaggio..
..lo stesso risultato si poteva ottenere con la pellicola, sicuramente in termini molto meno accentuati a livello di maschera di contrasto e di pastosità dei colori..
..infine ritengo che si possano ottenere ugualmente belle foto di paesaggio senza l'uso di filtri e senza pw- sicuramente con meno appeal ma più "pure"- ma ciò dipende più dall'uso della tecnica compositiva e da un accurato uso della luce come si faceva con la pellicola..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|