Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 7:36 pm Oggetto: st. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao bunjin. La scelta frontale è voluta proprio per evidenziare gli oggetti "fuori tempo" posti sulla mensola del camino anche se bilancia e stadere appese al muro sono gli oggetti principali di questa immagine. Dare evidenza alle modernarietà serve per far capire che questo luogo non è fuori dal tempo e obsoleto, ma al contrario è ancora giornalmente utilizzato. Cose ed ambiente vecchio per un vivere corrente. E questo, mi piace.
Pensa, appena a sinistra delle stadere, s'accede all'ambiente dell'immagine del precedente post:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=399918
[/code] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Un bell'angolino d'altri tempi con una buona MAF, una bellaluce e bei colori naturali, complimenti, ciao. _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Quanti ricordi...
...da bambini salivamo su questa vecchia, enorme bilancia e giocavamo a provare a pesarci tutti insieme, piccoli cugini...
Giochi improvvisati nel negozio dei nonni...
Si chiamava bascuglia qui da noi...
Mi piace molto la convivenza di vecchi e nuovi manufatti in bella vista...
Così dolcemente lievi e intimi i colori...solo quel raggio con le sue alti luci ti ha forse un pò tradito...
Belli gli angoli che ci proponi...
Sanno di quell'antico che scalda il cuore...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
nostalgia di queste vecchie case con il camino, ricordi di un vita d,altri tempi, il tutto ben ripreso, buona la luce proveniente dalle finestre, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
Questo pavimento così polveroso ed irregolare, contorto mi danno grandi sensazioni di vita passata.
Anche gli oggetti concorrono a trasportarci in una dimensione passata. Quelli ben ordinati sulle mensole invece danno colore e nuova vita a ciò che altrimenti sarebbe destinato a sparire nell'incuria e nel degrado del tempo.
Inutile dirti che la foto mi piace assai. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
molto bella,nostalgica e tecnicamente ben eseguita...bravo,complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO Ciao. Sempre presente ed attivo. Grazie
franchino Ciao. Qui da noi si chiama bascula. Hai ragione, quella lama di alte luci mi ha tradito. Ma neppure troppo I vostri giochi furono anche i miei
roby 2 Grazie. Sono contento che ti abbia procurato bei ricordi.
onaizit8 Tiziano, grazie, leggerti è sempre un piacere.
brick63 Grazie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace molto, per la composizione, per il soggetto ben valorizzato dalle tinte pastellate, per la definizione complessiva.
Noto.... e non è un appunto, che emerge spesso il tuo modo peculiare di aprire le ombre, sempre un po' sul filo del rasoio.
Se noti l'ombra più grande e centrale è imponente, ma come profondità, come spessore, c'è e non c'è, è una falsa ombra.
Il rischio può essere, in questi casi, di scivolare nell'effetto hdr, anche quando non è voluto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia. Attenta osservazione la tua per quanto riguarda l'ombra. Hai ragione, ho sacrificato la profondità dell'ombra alla migliore leggibilità per non perdere i dettagli di bilancia e pavimento falsandone in parte la reale rappresentazione.
Ciao, grazie per l'attento commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 10:11 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante questa stanza...e bellissimo il tuo punto di ripresa...
...e poi quei oggetti di data recente....posati li, sopra il camino...che si staccano completamente dal ambiente, però ne fanno parte allo stesso tempo....raccontano un lato diverso....non di quella stanza di una volta, ma di quello che ne è oggi di essa.
Poi è la prima volta che vedo una bilancia cosi...di pietra e cosi in mezzo alla stanza...molto particolare. BELLO. Bravo Jus per questo racconto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo questo scatto....mi piacerebbe vederlo anche in B&W, ma forse ci guadagnerebbe in drammaticità, ma si perderebbero quelle cromie (bottiglie sul camino e chicchi di mais per terra) che rendono questa immagine così particolare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Andreja Trobec.
seaxx79
Grazie, grazie. Leggervi è una soddisfazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh! ti hanno già detto tutto...
Ombre: c' è chi le apre, chi le chiude e chi le beve (veneti > ombra=bicchiere di vino in ostaria). Tu le apri. Mi allineo a Clara al riguardo. In scatti come questi sacrifichi plasticità (e anche profondità) in cambio di un realismo e di un detaglio che non mancherebbero comunque. Ma tu perseveri ...
Ciao Jus  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | Beh! ti hanno già detto tutto...
Ombre: c' è chi le apre, chi le chiude e chi le beve (veneti > ombra=bicchiere di vino in ostaria). Tu le apri. Mi allineo a Clara al riguardo. In scatti come questi sacrifichi plasticità (e anche profondità) in cambio di un realismo e di un detaglio che non mancherebbero comunque. Ma tu perseveri ...
Ciao Jus  |
Ciao marka sai che quasi quasi, mi vien da chiamarti "pungolo"? Spesso pungente, ma sempre costruttivo e di stimolo
Mi permetto però una precisazione, le ombre non se le bevono i veneti, ma bensì i veneziani  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 7:34 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Mi permetto però una precisazione, le ombre non se le bevono i veneti, ma bensì i veneziani  |
Hai ragione, ma siccome io bolognese di adozione, sono trevisano di nascita, ma figlio di veneziana ho fatto un mix (non autorizzato).
Comunque è vero: ombra è più veneziano.
Un saluto da (tuo) Pungolo.  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|