| Autore | Messaggio | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:29 pm    Oggetto: L'attracco sul lago |   |  
				| 
 |  
				| Commenti e critiche sempre ben accetti. _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima la composizione, bellissima la lucentezza della superficie del lago. Un'atmosfera incantata che rede gradevolissima l'immagine.
 Ciao Bruno
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brick63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2008
 Messaggi: 4608
 Località: copertino(le) - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| immagine molto rilassante,ottima la compo,molto bello il leggero viraggio...molto bravo! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18447
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una passarella per il paradiso! Davvero una bella immagine Bruno, dove sei riuscito ad utilizzare al meglio una luce particolare ed affascinante per valorizzare la magia dei riflessi sul lago.
 Davvero una bella immagine, complimenti!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| taker utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 3742
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bei colori e composizione, avrei usato meno mdc e tagliato un po' di cielo |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bruda utente
 
 
 Iscritto: 05 Ago 2007
 Messaggi: 67
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella foto monocromatica. Mi associo agli altri commenti. _________________
 bruda
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo che questa filtro graduato dal celeste al verde leggero sia un toccasana per questa immagine che ispira alla calma e alla serenità. 
 Un caso in cui la mancanza della presenza umana mi sembra conveniente.
 
 Bene Bruno, un buono scatto. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Moderna eppure, tranne che per il paesaggio ha la stessa rilassata calma di un dipento ottocentesco. Mi piace.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dona molta calma e rilassatezza, molto buona la compo, ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10790
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 7:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tonalità delicate e composizione restituiscono fascino a questa immagine.    ciao, fiò _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 8:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella profondità , inconsueta e piacevole la luce colta, belli i colori  _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 8:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti, questo scatto nasce dall'unione di due scatti con doppia sposizione, oggi commentando una fotografia del mitico Zanve ho visto il suo link su come gestire la doppia esposizione ed allora ho giocato un pochino con i RAW facendo un'sposizione più luminosa e dopo ho aggiunto un filtro come giustamente ha notato Tiziano (Occhio sopraffino direi  ). Ho vluto spigare come è nato perchè secondo me il tutorial di Zanve è veramente utile e ben fatto, anche se ho ancora tempo per affinare la tecnica
   Un saluto a tutti di cuore
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eidos2oo7 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 4996
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella viraggio gradevolissimo
  _________________
 Nikon D3100
 Grazie per i suggerimenti e le critiche,  sempre ben  accetti
 
 - pap vav -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 8:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pur vedendo spesso fotografie con pontili, hanno sempre un certo fascino su di me queste immagini. Penso che in questo caso il punto di forza stia soprattutto nella particolarissima cromia e nella resa del lago, molto chiara nella parte bassa, che dà al tutto un'atmosfera quasi sospesa nel tempo. Un appunto vorrei fartelo e riguarda la composizione: vedo ad es. che a destra hain fatto praticamente partire il pontile dall'angolo: ecco, avrei fatto la stessa cosa anche per l'angolo di sinistra  _________________
 WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rossano72 utente
 
  
 Iscritto: 10 Dic 2007
 Messaggi: 473
 Località: Rovigo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 8:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella mi piacciono le linee del pontile e lo specchio d'acqua _________________
 l'indispensabile per fotografare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella e delicata, mi piace l'uso del filtro che hai adottato   
 Un caro saluto
 
 Alberto
 _________________
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 10:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Topo Ridens ha scritto: |  	  | Pur vedendo spesso fotografie con pontili, hanno sempre un certo fascino su di me queste immagini. Penso che in questo caso il punto di forza stia soprattutto nella particolarissima cromia e nella resa del lago, molto chiara nella parte bassa, che dà al tutto un'atmosfera quasi sospesa nel tempo. Un appunto vorrei fartelo e riguarda la composizione: vedo ad es. che a destra hain fatto praticamente partire il pontile dall'angolo: ecco, avrei fatto la stessa cosa anche per l'angolo di sinistra  | 
 Non sta bene commentare con un quote,ma avrei ripetuto le stesse identiche parole...
 Hai messo in pratica quell'utilissimo tutorial molto efficace nell'estendere la gamma dinamica partendo da scatti in raw eseguiti in doppia esposizione direttamente dalla fotocamera,ma anche per doppie esposizioni virtuali create da un unico scatto che spesso riescono a correggere una foto altrimenti da cestino.
 Molto bravo,ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Apr, 2009 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La composizione è molto ben eseguita anche se non molto originale..... Quello che mi piace moltissimo è la luce che pervade il pontile,davvero stupenda
     Ciao Bruno
  _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefpol utente
 
 
 Iscritto: 30 Dic 2008
 Messaggi: 214
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Apr, 2009 5:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una foto classica ma particolare per le cromie..., giusta l'osservazione del topo sul taglio, che in questo tipo di immagini, credo anch'io sia meglio più rigoroso..., personalmente non apprezzo molto quella tonalità un po verdognola sulle assi in basso che avrei preferito vedere tutte in un color legno più naturale..., bella e luminosa la resa sull'acqua che accende il quadro..., in sintesi un buon lavoro ma migliorabile su alcuni punti.   Ciao.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |